La Conad Reggio Emilia fatica, Brescia vince 3-0

Di

La Conad Reggio Emilia non riesce nella seconda impresa davanti al proprio pubblico e cede per 0-3 sotto i colpi della formazione di Brescia. Una partita con parziali combattuti ma l’esito non lascia dubbi, i reggiani faticano e la formazione ospite ne approfitta per portare a casa 3 punti pieni. Con i set terminati per 23-25, 21-25 e 23-25 il risultato decreta la netta vittoria dei bresciani per 0-3.

L’incontro inizia sull’1 pari. Capitan Fabroni va in battuta ma Cisolla sfrutta il muro e conquista il punto. Brescia si impone per 2-5, palla a Sesto chiude un primo tempo nei 3 metri e segna per Reggio Emilia! La Conad rimonta e si porta in parità per 9-9, coach Mastrangelo è costretto a chiamare il timeout con il punteggio sul 10-12, il gioco riprende ed i reggiani conquistano il punto. Anche Brescia ricorre al timeout, sul 16-15 coach Zambonardi cerca di spezzare la serie positiva dei reggiani e riesce nell’intento; Brescia passa in vantaggio per 16-18 e Mastrangelo chiama il secondo timeout a disposizione. Sostituzione nelle file di Conad, esce Bellini ed entra Silva. Nel campo della Conad entra anche Ernesto Torchia in sostituzione di Sesto. 23-24 ed è Brescia che conquista il primo set per 23-25.

Si ritorna in campo e …… il Volley Tricolore parte subito forte, 3-1! Le formazioni raggiungono la parità ma è Brescia a rimettersi alla guida del set per 7-9. Gli ospiti incrementano il vantaggio e lo staff reggiano chiama subito il primo timeout del set, il gioco riprende ed è la Conad a segnare. I giallorossi riducono la distanza e si portano sul 13 pari con Sesto al servizio ma l’equilibrio dura solo poche azioni, Brescia recupera e guadagna 3 punti di vantaggio costringendo al timeout i padroni di casa. Gli ospiti macinano punti, sul 20-23 entra Quarta in sostituzione di Benaglia. Primo setball annullato da Bellini che recupera palla per Reggio Emilia ma anche il secondo set termina in favore di Brescia che chiude per 21-25.

Giacomo Bellei segna il punto dell’1-1 per il Volley Tricolore, le formazioni giocano punto a punto ma è Brescia ad imporsi, si mette alla guida del set per 6-8. La Conad è in difficoltà e coach Mastrangelo interviene interrompendo il gioco con la richiesta di timeout sul 6-9. Il tecnico reggiano sostituisce Benaglia con Quarta. Grande attacco di Silva che trova il punto con una diagonale stretta che vale il 10-12. I reggiani recuperano, sul 15-14 è Brescia chiedere il timeout, il gioco riprende e il punteggio torna in parità. Ancora in parità sul 19, le formazioni si danno battaglia e nessuna delle due riesce a guadagnare un vantaggio utile per imporsi. Benaglia blocca il pallonetto avversario e segna il punto del 22 pari. Timeout reggiano sul 22-23, il gioco riprende e Cisolla fa valere tutta la sua esperienza conquistando il matchball. Giacomo Bellei annulla il primo tentativo di chiusura ma Brescia chiude il set per 23-25. La formazione della Centrale del Latte Sferc Brescia vince il match per 0-3.

CONAD REGGIO EMILIA-CENTRALE SFERC MCDONALD’S BRESCIA 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)

Reggio Emilia: Fabroni , Bellei G. 11, Sesto 3, Torchia (L), Chadtchyn, Bellei A. , Amorico , Bellini 9, Benaglia 8, Silva 4, Ippolito 5, Morgese (L), Quarta. Allenatore: Mastrangelo.

Brescia: Signorelli, Rodella, Tiberti 1, Crosatti, Valsecchi 4, Bisi 19, Scanferla (L), Statuto, Candeli, Milan 18, Cisolla 13, Tasholli, Mijatovic 5. Allenatore: Zambonardi.

Note: durata set 0.30, 0.30, 0.29 totale 1.29  Reggio Emilia ace 1, muri 7, errori in battuta 10, errori avversari 27. Brescia ace 4, muri 6, errori in battuta 15, errori avversari 15.

Arbitri: Piubelli e Brancati. 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024