Di Redazione
Come abbiamo già avuto modo di anticipare tempo fa, la Champions League cambierà format dalla prossima stagione: non ci saranno più una final four maschile e femminile ma si arriverà per entrambi i tornei a una finalissima. La CEV ha deciso anche di cambiare la calendarizzazione del torneo che di fatto chiuderà la stagione europea: ma questa volta le finaliste di entrambi i tornei si troveranno in una due giorni di livello assoluto. Sabato sera finale femminile, domenica pomeriggio finale maschile.
Cambia anche la contestualizzazione delle finali che saranno affidate a una città e a una società organizzatrice probabilmente già a ottobre, quando la competizione entrerà nel vivo. La federazione europea ha aperto un bando per accogliere le disponibilità ad ospitare e organizzare l’evento che è stato ribattezzato “la grand finale”. Il bando – che verrà chiuso a fine agosto – prevede l’organizzazione del prossimo triennio della Champions League: l’edizione del prossimo anno si concluderà il 18 e 19 maggio.
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Flavio Cobolli rischia qualcosa, ma alla fine porta a casa la vittoria nell'esordio al torneo Atp 500 di Amburgo. Il n.…
Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…
Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…
Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…