Di Redazione
Come abbiamo già avuto modo di anticipare tempo fa, la Champions League cambierà format dalla prossima stagione: non ci saranno più una final four maschile e femminile ma si arriverà per entrambi i tornei a una finalissima. La CEV ha deciso anche di cambiare la calendarizzazione del torneo che di fatto chiuderà la stagione europea: ma questa volta le finaliste di entrambi i tornei si troveranno in una due giorni di livello assoluto. Sabato sera finale femminile, domenica pomeriggio finale maschile.
Cambia anche la contestualizzazione delle finali che saranno affidate a una città e a una società organizzatrice probabilmente già a ottobre, quando la competizione entrerà nel vivo. La federazione europea ha aperto un bando per accogliere le disponibilità ad ospitare e organizzare l’evento che è stato ribattezzato “la grand finale”. Il bando – che verrà chiuso a fine agosto – prevede l’organizzazione del prossimo triennio della Champions League: l’edizione del prossimo anno si concluderà il 18 e 19 maggio.
E' morto questa mattina, dopo un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte all'Ospedale San Bortolo…
La ricerca dei primi punti stagionali per la Vero Volley Monza ricomincia dall’Emilia. Domenica pomeriggio, con fischio di inizio fissato…
In SuperLega Credem Banca tutti i match sono complicati e ogni campo riserva più di un’insidia, ma le trasferte della…
La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Allianz Milano in programma domenica 26 ottobre (ore 18.00) al PalabancaSport è valida per la seconda giornata…
In SuperLega Credem Banca ogni match è una sfida complessa e ogni campo nasconde le proprie insidie, ma le sfide…
Il lungo percorso di preparazione ed ora la sintesi con la prima di campionato. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono…