La Centrale Sferc McDonald’s Brescia lotta fino alla fine ma si arrende a Padova che si aggiudica il Trofeo Città di Lumezzane

Foto Ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

Di

La Centrale Sferc McDonald’s Brescia lotta con le unghie e con i denti fino alla fine nel Trofeo Città di Lumezzane, di scena ieri sera, ma poi è costretta ad arrendersi alla Kioene Padova, formazione di Superlega, che si aggiudica così il Torneo. In una bella cornice di pubblico, il match ha visto i biancoblu tenere testa agli uomini di Baldovin in ogni parziale con convinzione e determinazione.
Baldovin parte con Travica incrociato a Premovic, Cirovic e Louati in banda, Polo e Volpato al centro e Danani libero.
Zambonardi risponde con Tiberti e Bisi, Cisolla e Milan in posto 4, Valsecchi e Signorelli al centro e Scanferla libero.
Primo set con la Centrale Sferc McDonald’s che resta incollata alla Kioene, riuscendo persino a staccarla con un gran muro di Milan su Louati (22-20). Padova si ricompatta, infila un parziale di 5-0 e chiude 22-25.
Si riprende con intensità da entrambe le parti e si viaggia in costante pareggio. Cisolla e Milan sono spesso chiamati in causa da seconda linea, mentre Signorelli e Valsecchi sono impegnati in prima a fermare gli attacchi di Louati. Scanferla si fa vedere sia in ricezione che in copertura; un primo tempo di Valsecchi e un murone di Milan su Premovic chiudono il parziale in favore dei Tucani 27-25.
La musica non cambia: si gioca palla su palla fino al 19 pari, con Signorelli che ferma Louati, ma, proprio sul servizio di quest’ultimo, Padova trova la chiave per girare il set (20-25).
Entrano in campo Candeli e Rodella e si mettono subito in evidenza (6-2). Risponde Volpato che pareggia con tre botte imprendibili dal centro. Zambonardi dà spazio ai suoi e inserisce anche Crosatti, Tasholli e Statuto che si tengono attaccati al match (18-20), chiuso dalla Kioene per 1-3 (21-25).
Spazio per un set a 15 – ancora appannaggio dei veneti – e poi premiazione e saluti.
Zambonardi è concreto: “A”.

Si gioca alle 16, presso la palestra Molinari di Caionvico.

Tabellino
CENTRALE SFERC McDONALD’S  – KIOENE 1 – 3 (22-25; 27-25; 20-25; 21-25)

BRESCIA: Tiberti 2, Bisi 10, Cisolla 9, Milan 14, Valsecchi 7, Signorelli 8, Rodella 2, Candeli 3, Tasholli 5, Crosatti, Scanferla (L), Statuto. All. Zambonardi e Jervolino.

PADOVA: Travica 2, Pramovic  17, Louati 17, Lazzaretto 1, Polo 6, Sperandio, Cottarelli, Volpato 11, Cirovic 10, Danani (L) Ne: Bassanello. All. Baldovin e Cuttini

Muri: Brescia 6; Padova 8, Ace: Brescia 7; Padova 4 , Battute sbagliate: Brescia 18; Padova 21, Errori: Brescia 36; Padova 30.

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Del Monte® Junior League 2024, Ravenna vince in Finale contro Trento

Del Monte® Junior League 2024Ravenna trionfa in Finale contro Trento e alza al cielo la sua 5a Junior League. Orioli premiato…

2 Giugno 2024
  • Volley

Junior League, splendida medaglia d’argento per l’Itas Trentino U20

Ozzano dell’Emilia (Bologna), 2 giugno 2024 Dopo l’ottimo terzo posto assoluto in Boy League, ottenuto solo una settimana prima, il…

2 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner-Moutet al Roland Garros, il risultato in diretta live della partita

Attuale n. 79 del ranking ATP, Moutet vanta un best ranking da n. 51 della classifica mondiale, centrato a novembre…

2 Giugno 2024
  • Tennis

Roland Garros, i risultati di oggi: Alcaraz ai quarti, battuto Auger Aliassime

Alcaraz contro Tsitsipas: atto sesto. Un anno dopo la sfida senza storia sempre nei quarti di finale al Roland Garros,…

2 Giugno 2024
  • Volley

Da Grottazzolina alla Emma Villas: Cattaneo è un giocatore di Siena

Il posto 4: “Questa società è ai vertici della categoria da anni, ho accettato rapidamente l’offerta che mi è stata…

2 Giugno 2024
  • Tennis

Djokovic esalta Musetti dopo la vittoria al Roland Garros: “Livello di gioco incredibile”

Al termine di una battaglia pazzesca, culminata con la sua vittoria al quinto set, il serbo numero 1 del mondo…

2 Giugno 2024