La Centrale Sferc McDonald’s Brescia lotta fino alla fine ma si arrende a Padova che si aggiudica il Trofeo Città di Lumezzane

Foto Ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

Di

La Centrale Sferc McDonald’s Brescia lotta con le unghie e con i denti fino alla fine nel Trofeo Città di Lumezzane, di scena ieri sera, ma poi è costretta ad arrendersi alla Kioene Padova, formazione di Superlega, che si aggiudica così il Torneo. In una bella cornice di pubblico, il match ha visto i biancoblu tenere testa agli uomini di Baldovin in ogni parziale con convinzione e determinazione.
Baldovin parte con Travica incrociato a Premovic, Cirovic e Louati in banda, Polo e Volpato al centro e Danani libero.
Zambonardi risponde con Tiberti e Bisi, Cisolla e Milan in posto 4, Valsecchi e Signorelli al centro e Scanferla libero.
Primo set con la Centrale Sferc McDonald’s che resta incollata alla Kioene, riuscendo persino a staccarla con un gran muro di Milan su Louati (22-20). Padova si ricompatta, infila un parziale di 5-0 e chiude 22-25.
Si riprende con intensità da entrambe le parti e si viaggia in costante pareggio. Cisolla e Milan sono spesso chiamati in causa da seconda linea, mentre Signorelli e Valsecchi sono impegnati in prima a fermare gli attacchi di Louati. Scanferla si fa vedere sia in ricezione che in copertura; un primo tempo di Valsecchi e un murone di Milan su Premovic chiudono il parziale in favore dei Tucani 27-25.
La musica non cambia: si gioca palla su palla fino al 19 pari, con Signorelli che ferma Louati, ma, proprio sul servizio di quest’ultimo, Padova trova la chiave per girare il set (20-25).
Entrano in campo Candeli e Rodella e si mettono subito in evidenza (6-2). Risponde Volpato che pareggia con tre botte imprendibili dal centro. Zambonardi dà spazio ai suoi e inserisce anche Crosatti, Tasholli e Statuto che si tengono attaccati al match (18-20), chiuso dalla Kioene per 1-3 (21-25).
Spazio per un set a 15 – ancora appannaggio dei veneti – e poi premiazione e saluti.
Zambonardi è concreto: “A”.

Si gioca alle 16, presso la palestra Molinari di Caionvico.

Tabellino
CENTRALE SFERC McDONALD’S  – KIOENE 1 – 3 (22-25; 27-25; 20-25; 21-25)

BRESCIA: Tiberti 2, Bisi 10, Cisolla 9, Milan 14, Valsecchi 7, Signorelli 8, Rodella 2, Candeli 3, Tasholli 5, Crosatti, Scanferla (L), Statuto. All. Zambonardi e Jervolino.

PADOVA: Travica 2, Pramovic  17, Louati 17, Lazzaretto 1, Polo 6, Sperandio, Cottarelli, Volpato 11, Cirovic 10, Danani (L) Ne: Bassanello. All. Baldovin e Cuttini

Muri: Brescia 6; Padova 8, Ace: Brescia 7; Padova 4 , Battute sbagliate: Brescia 18; Padova 21, Errori: Brescia 36; Padova 30.

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Djokovic agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…

5 Settembre 2025
  • Volley

Abbonamenti, chiuso il periodo di prelazione: vendute 1.365 tessere!

Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev: “Momento ok in Nazionale, sarà un anno al top con la Lube”

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025
  • Volley

Lo schiacciatore Sebastiano Sani si allena con i biancorossi.

Piacenza, 5 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che il giocatore italo americano Sebastiano Sani da oggi è…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli Us Open 2025: oggi la semifinale. Le news live

Donald Trump sarà sugli spalti domenica per assistere alla finale maschile dello US Open a Flushing Meadows. La Casa Bianca…

5 Settembre 2025