La Centrale Sferc McDonald’s Brescia lotta fino alla fine ma si arrende a Padova che si aggiudica il Trofeo Città di Lumezzane

Foto Ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

Di

La Centrale Sferc McDonald’s Brescia lotta con le unghie e con i denti fino alla fine nel Trofeo Città di Lumezzane, di scena ieri sera, ma poi è costretta ad arrendersi alla Kioene Padova, formazione di Superlega, che si aggiudica così il Torneo. In una bella cornice di pubblico, il match ha visto i biancoblu tenere testa agli uomini di Baldovin in ogni parziale con convinzione e determinazione.
Baldovin parte con Travica incrociato a Premovic, Cirovic e Louati in banda, Polo e Volpato al centro e Danani libero.
Zambonardi risponde con Tiberti e Bisi, Cisolla e Milan in posto 4, Valsecchi e Signorelli al centro e Scanferla libero.
Primo set con la Centrale Sferc McDonald’s che resta incollata alla Kioene, riuscendo persino a staccarla con un gran muro di Milan su Louati (22-20). Padova si ricompatta, infila un parziale di 5-0 e chiude 22-25.
Si riprende con intensità da entrambe le parti e si viaggia in costante pareggio. Cisolla e Milan sono spesso chiamati in causa da seconda linea, mentre Signorelli e Valsecchi sono impegnati in prima a fermare gli attacchi di Louati. Scanferla si fa vedere sia in ricezione che in copertura; un primo tempo di Valsecchi e un murone di Milan su Premovic chiudono il parziale in favore dei Tucani 27-25.
La musica non cambia: si gioca palla su palla fino al 19 pari, con Signorelli che ferma Louati, ma, proprio sul servizio di quest’ultimo, Padova trova la chiave per girare il set (20-25).
Entrano in campo Candeli e Rodella e si mettono subito in evidenza (6-2). Risponde Volpato che pareggia con tre botte imprendibili dal centro. Zambonardi dà spazio ai suoi e inserisce anche Crosatti, Tasholli e Statuto che si tengono attaccati al match (18-20), chiuso dalla Kioene per 1-3 (21-25).
Spazio per un set a 15 – ancora appannaggio dei veneti – e poi premiazione e saluti.
Zambonardi è concreto: “A”.

Si gioca alle 16, presso la palestra Molinari di Caionvico.

Tabellino
CENTRALE SFERC McDONALD’S  – KIOENE 1 – 3 (22-25; 27-25; 20-25; 21-25)

BRESCIA: Tiberti 2, Bisi 10, Cisolla 9, Milan 14, Valsecchi 7, Signorelli 8, Rodella 2, Candeli 3, Tasholli 5, Crosatti, Scanferla (L), Statuto. All. Zambonardi e Jervolino.

PADOVA: Travica 2, Pramovic  17, Louati 17, Lazzaretto 1, Polo 6, Sperandio, Cottarelli, Volpato 11, Cirovic 10, Danani (L) Ne: Bassanello. All. Baldovin e Cuttini

Muri: Brescia 6; Padova 8, Ace: Brescia 7; Padova 4 , Battute sbagliate: Brescia 18; Padova 21, Errori: Brescia 36; Padova 30.

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Yuasa torna a casa e con Cuneo sono in palio punti pesanti

Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona

Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa…

14 Novembre 2025
  • Volley

Vero Volley in casa dell’Itas Trentino: sfida ai campioni d’Italia

La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che…

14 Novembre 2025
  • Volley

Terzo anno consecutivo con Modena Nastri: spicca “Ace with Impact”

E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri,…

14 Novembre 2025
  • Volley

Personal Time, coach Rigamonti pre Sarroch

Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Sonego al posto di Musetti alle Finals 2025 con l’Italia

Lorenzo Sonego entra nel quintetto italiano di Coppa Davis per le Finals di Bologna. Dopo la rinuncia di Lorenzo Musetti,…

14 Novembre 2025