La Centrale Sferc McDonald’s Brescia lotta fino alla fine ma si arrende a Padova che si aggiudica il Trofeo Città di Lumezzane

Foto Ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

Di

La Centrale Sferc McDonald’s Brescia lotta con le unghie e con i denti fino alla fine nel Trofeo Città di Lumezzane, di scena ieri sera, ma poi è costretta ad arrendersi alla Kioene Padova, formazione di Superlega, che si aggiudica così il Torneo. In una bella cornice di pubblico, il match ha visto i biancoblu tenere testa agli uomini di Baldovin in ogni parziale con convinzione e determinazione.
Baldovin parte con Travica incrociato a Premovic, Cirovic e Louati in banda, Polo e Volpato al centro e Danani libero.
Zambonardi risponde con Tiberti e Bisi, Cisolla e Milan in posto 4, Valsecchi e Signorelli al centro e Scanferla libero.
Primo set con la Centrale Sferc McDonald’s che resta incollata alla Kioene, riuscendo persino a staccarla con un gran muro di Milan su Louati (22-20). Padova si ricompatta, infila un parziale di 5-0 e chiude 22-25.
Si riprende con intensità da entrambe le parti e si viaggia in costante pareggio. Cisolla e Milan sono spesso chiamati in causa da seconda linea, mentre Signorelli e Valsecchi sono impegnati in prima a fermare gli attacchi di Louati. Scanferla si fa vedere sia in ricezione che in copertura; un primo tempo di Valsecchi e un murone di Milan su Premovic chiudono il parziale in favore dei Tucani 27-25.
La musica non cambia: si gioca palla su palla fino al 19 pari, con Signorelli che ferma Louati, ma, proprio sul servizio di quest’ultimo, Padova trova la chiave per girare il set (20-25).
Entrano in campo Candeli e Rodella e si mettono subito in evidenza (6-2). Risponde Volpato che pareggia con tre botte imprendibili dal centro. Zambonardi dà spazio ai suoi e inserisce anche Crosatti, Tasholli e Statuto che si tengono attaccati al match (18-20), chiuso dalla Kioene per 1-3 (21-25).
Spazio per un set a 15 – ancora appannaggio dei veneti – e poi premiazione e saluti.
Zambonardi è concreto: “A”.

Si gioca alle 16, presso la palestra Molinari di Caionvico.

Tabellino
CENTRALE SFERC McDONALD’S  – KIOENE 1 – 3 (22-25; 27-25; 20-25; 21-25)

BRESCIA: Tiberti 2, Bisi 10, Cisolla 9, Milan 14, Valsecchi 7, Signorelli 8, Rodella 2, Candeli 3, Tasholli 5, Crosatti, Scanferla (L), Statuto. All. Zambonardi e Jervolino.

PADOVA: Travica 2, Pramovic  17, Louati 17, Lazzaretto 1, Polo 6, Sperandio, Cottarelli, Volpato 11, Cirovic 10, Danani (L) Ne: Bassanello. All. Baldovin e Cuttini

Muri: Brescia 6; Padova 8, Ace: Brescia 7; Padova 4 , Battute sbagliate: Brescia 18; Padova 21, Errori: Brescia 36; Padova 30.

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025