La BCC Leverano prima si illude, poi cede alla Kemas Lamipel

BCC LEVERANO – KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE 2-3 (25-22, 25-19, 13-25, 17-25, 13-15)

BCC LEVERANO: Galasso 13, Scrimieri 7, Serra 13, Orefice 9, Tusch 3, Ristic 20, Catania (libero) 1, Dimastrogiovanni , Cagnazzo 0, Miraglia ne, Balestra 0, Ristani 1, Sergio 1. Allenatore: Zecca

KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Andreini (libero), Bargi 14, Baciocco 1, Miselli ne, Colli 5, Crò 0, Acquarone 2, Pereira Da Silva 22, Tamburo 0, Grassano 6, Snippe 17, Taliani (libero), Ferraro 3. Allenatore: Totire

Arbitri: Morgillo e Capolongo
Durata set: 32′, 28′, 24′, 26′, 16′

Errori in battuta: Leverano 21, Santa Croce 15; Ace: Leverano 3, Santa Croce 12; Muri vincenti: Leverano 6, Santa Croce 9

Nell’ottava giornata del girone bianco di Serie A2 Credem la BCC Leverano cede alla rimonta della Kemas Lamipel Santa Croce. Dopo aver vinto i primi due set i salentini subiscono il servizio di Pereira, Bargi e Snippe e lentamente lasciano il campo alla vittoria dei toscani. Zecca si affida al sestetto tipo con Tusch e Orefice a formare la diagonale, Serra e Scrimieri centrali, Galasso e Ristic laterali, Catania libero. Sul versante opposto coach Totire mette in campo Acquarone in cabina di regia a servire Pereira Da Silva, con capitan Snippe e Grassano di banda, Bargi e Ferraro centrali, mentre Andreini e Taliani si alternano nel ruolo di libero. Partenza buona degli ospiti con Bargi, che taglia il traguardo dei 500 attacchi vincenti in carriera, e l’ace di Snippe. Leverano si affida ad un buon servizio e agli attacchi di un Galasso in serata decisamente positiva, autore di ben 13 punti finali. Sul 23-21 una super difesa combinata di Catania e Tusch, con salvataggi spettacolari, non bastano a fermare Grassano che accorcia le distanze sul 23-22. Tuttavia, è sempre il laterale pugliese a sbagliare l’ultimo attacco e a regalare il 25-22. Nel secondo game Tusch comincia ad affidarsi a capitan Orefice, sino ad allora poco appariscente, e ai due centrali Scrimieri e Serra. Due ace di Bargi regalano la parità alla Kemas Lamipel, ma la mano dell’opposto gialloblù è assolutamente caldissima e porta i suoi avanti di 21-15. L’attacco out di Colli regala il 2-0 alla BCC Leverano che torna a muovere la classifica, ferma alla gara in trasferta con la Menghi Shoes Macerata. Chi pensa che la partita sia abbastanza indirizzata sbaglia di grosso perché il sestetto di coach Totire approccia il terzo parziale con tutt’altra mentalità, puntando molto sul servizio. Pereira, Bargi e Snippe sono pressoché inarrestabili, ne fa le spese la ricezione dei leveranesi che non riescono ad arginare i colpi in battuta. Zecca prova a far rifiatare qualcuno, inserendo Sergio, Ristani, Balestra e Cagnazzo, ma la situazione non cambia e sul 13-25 i toscani rientrano in partita. Nel quarto game la sfida si mantiene piuttosto equilibrata, con la buona partenza di Orefice e compagni che vanno avanti sul 10-7. Snippe al servizio è una sentenza e segna il sorpasso per Santa Croce sul 12-13. Un doppio muro su Ristic porta il massimo vantaggio ai toscani sul 13-18. Il punto di Bargi chiude i conti sul 17-25 con cui la sfida va al tie-break. Nell’ultimo parziale nuova partenza sprint dei salentini con Galasso che mette a terra l’8-6. La ricezione dei gialloblù continua a soffrire le battute di Pereira e Snippe ed è l’opposto di coach Totire a siglare il punto del 13-15 con cui la Kemas Lamipel Santa Croce si porta a casa i due punti della vittoria.

RECORD RAGGIUNTI:
Federico Bargi 500 attacchi vincenti in carriera
Andrej Ristic 300 punti in carriera


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025