Kristo Kallo chiude il roster a Mondovì

Ufficio Stampa Vbc

Di Redazione

Un estone in terra piemontese.

A poche ore dalla chiusura del volley mercato, arriva direttamente dal FICO di Bologna, il grande parco agroalimentare che ospita la tre giorni di chiusura delle trattative per la stagione 2018/2019, l’ultimo colpo messo a segno dal VBC Mondovì.

Nel 74° campionato serie A2 Credem Banca il team allenato da Marco Fenoglio annovererà tra le proprie fila anche lo schiacciatore della Nazionale Estone Kristo Kallo.

Nato a Tallinn il 17 gennaio 1990 è alto 190 centimetri. Kallo ha un passato da beacher, anche se da qualche anno ha deciso di dedicarsi quasi esclusivamente all’attività indoor.

Dopo una lunga parentesi nella sua città di residenza, Tartu, ha intrapreso l’avventura in Svizzera dove ha giocato gli ultimi due campionati di serie A. Dal 2014 è nella rosa della Nazionale Estone.

 â€œHo incominciato a giocare a pallavolo prestissimo, a soli 7 anni – descrive così la sua storia Kristo -. Lo sport è da sempre elemento fondamentale in famiglia: mio papà, mia mamma (ed ora anche mia sorella) giocavano a volley, era nel mio sangue continuare sulla loro strada.

La prima squadra importante è stata quella della mia città, il Pere Leib Tartu, nel quale ho giocato per nove stagioni, dai 16 ai 25 anni.

Tra i 21 ed i 25 anni ho conosciuto quello che è l’altro mio grande amore, il beach volley: per questo sono stato così a lungo nel team della mia città.

Ad un certo momento, però, ho deciso di dedicarmi  all’indoor, accettando il mio primo trasferimento all’estero, in Svizzera, al Volley Schönenwerd, dove sono rimasto due stagioniâ€�.

 A Mondovì si avvera il sogno italiano: “Quando ho ricevuto la chiamata non ci ho pensato molto. Innanzitutto vedo l’esperienza in Italia come ulteriore scalino della mia carriera, inoltre con Mondovì so di poter crescere ed accumulare esperienza.

Il preparatore atletico della nazionale estone, l’italiano Mirko Fasini, ha avuto parole di elogio per la società ed il vostro campionato; credo che la collaborazione sarà proficua per entrambi�.

 Idee chiare anche su coach Marco Fenoglio: “L’ho incontrato quest’anno, durante la European Golden League in Slovacchia. Il nostro allenatore Georghe  Cretu e Marco si conoscono, ho sentito solo parole positive verso lui.

Debbo dire che è stata la ragione principale per la quale ho scelto di venire a giocare a Mondovì: Fenoglio è un allenatore ambizioso, dal quale sono certo che io e tutti i mei compagni impareremo molto. Sono davvero carico di adrenalina: grandi cose ci attendono!�

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

Bartolini pre Perugia-Milano: “Contenta della prova giocata a Cuneo, con Milano a viso aperto”

Le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia hanno ripreso a lavorare per preparare al meglio la prossima sfida casalinga di…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Civitanova-Trentino mercoledì sera. Bottolo: “Il calendario non ci aiuta, ma stiamo recuperando”

In arrivo la la sfida numero 108 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Mercoledì 29 ottobre (ore 20.30), gli uomini di Giampaolo Medei ospiteranno la…

28 Ottobre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica torna a lavoro, nel “mirino” c’è Galatone

Ripresa degli allenamenti, oggi per l’Avimec Modica, che dopo due giorni di riposo concessi da coach Distefano dopo la trasferta…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita in cifre: il game review in vista della sfida con Brescia

MARSICOVETERE (Potenza) – Per la Rinascita Volley Lagonegro inizia una nuova settimana di allenamenti con il morale super positivo dopo…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Bergs, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Parigi

Un avversario da non sottovalutare. Nell'ultimo Masters 1000 disputato prima di Parigi, a Shanghai, il classe 1999 si è spinto…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il programma di oggi: partite e orari

Entrano in scena i big al Masters 1000 di Parigi, da seguire in diretta Sky Sport e in streaming su NOW. Un martedì…

28 Ottobre 2025