Kioene Padova, Lazar Cirovic: “Ecco perché mi chiamano Il Professore�

Di Redazione

Ognuno di noi ha un lato “professionale� e uno “privato�. Lo schiacciatore Lazar Cirovic è conosciuto soprattutto per la sua prima buona stagione sportiva alla Kioene Padova: 334 punti in 34 gare, di cui 45 ace e 24 muri vincenti. Per chi lo osserva in campo il giorno della gara, Cirovic può apparire spesso serio, tanto che anche le sue esultanze dopo un punto sono sempre contenute, mai oltre gli schemi. Lazar però non nega mai un sorriso dietro le quinte, mettendosi sempre a disposizione dei tifosi per una foto o un autografo. Con questa intervista proviamo così a far conoscere meglio il lato più intimo di questo atleta serbo, pronto ad affrontare il suo secondo campionato di Superlega con la maglia della Kioene.

Partiamo dal lato professionale. Cosa hai imparato a livello tecnico in questa prima stagione a Padova?
“Sono arrivato in Italia a 25 anni, non giovanissimo, ma questa prima stagione mi ha permesso di crescere come giocatore, acquisendo maggiore esperienza e coscienza di quanto posso dare. L’alto livello di gioco ti consente di dover tirare fuori il meglio da te stesso e gli alti ritmi ti aiutano sicuramente a migliorare. Tecnicamente ho lavorato molto sulla ricezione ma anche in altri fondamentali. Insomma, il campionato italiano fornisce ad ogni atleta la possibilità di migliorare gara dopo gara�.

I tuoi compagni di squadra ti hanno simpaticamente soprannominato “il Professore�. Puoi spiegarci perché?
“Non ricordo di preciso il momento in cui me lo hanno assegnato. Probabilmente è stato il capitano Dragan Travica a coniarlo (ride, ndr). E’ nato come “scherzo� in quanto sono molto preciso nelle cose che faccio. Inoltre a volte posso apparire “serio� e quindi il soprannome è nato di conseguenza�.

A proposito,“Professore�, sappiamo che stai per raggiungere un bel traguardo a livello di studi.
“Sto per laurearmi in Management e Business in Serbia. E’ un settore che mi ha sempre affascinato. Forse sarà la mia prossima sfida una volta che svestirò i panni del giocatore, ma è una carriera che per ora può tranquillamente aspettare�.

Sappiamo che ti piace molto viaggiare. Quali città hai visitato nel tuo primo anno in Italia e cosa ti piace di questo Paese?
“Ho visitato moltissime grandi città del nord Italia, ora m’impegnerò a visitare il centro e sud. A livello paesaggistico avete tutto: mare, montagna, laghi. Da appassionato di storia e di bellezze naturali, ovvio che ne sono rimasto affascinato�.

Quali sono i tuoi hobby?
“Non ho un hobby specifico, in quanto mi piace soprattutto passare il tempo libero con gli amici visitando posti nuovi. Ogni tanto mi diletto anche a pescare e a cucinare, ma forse il mio passatempo preferito durante l’inverno è la lettura. Quest’estate inoltre un mio amico mi ha insegnato qualche mossa di base di kick boxing a livello amatoriale, ma l’ho fatto per pura curiosità�.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Basket

Casalone: “È un’Italia con tanta passione”

Al fianco del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco c'è un gruppo di assistenti che lavora da tempo e che contribuisce non…

2 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Toronto, Sonego fuori al 3° turno: Rublev vince in rimonta

Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L'azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di…

1 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz: “La rivalità con Sinner è sempre più bella, non ci sono attriti”

"Alla gente piace l'idea che ci sia attrito, ma tra me e Sinner c'è un bel rapporto". Parola di Carlos…

1 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals, gli NKR21 vincono il Circuito Classic!

I NKR21 sono i vincitori del Circuito Classic dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025! Nelle Estathé 3×3 Italia Finals in corso di svolgimento a Riccione, i…

1 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: Zlatanov non basta, l’Italia cede 1-3 alla Francia nei quarti

Si è fermata ai Quarti di Finale la corsa della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata…

1 Agosto 2025
  • Volley

Dal 3 agosto 16 azzurre convocate a Cavalese per preparare il mondiale: assente Degradi

Ritorna al lavoro la nazionale femminile del CT Julio Velasco. Archiviato il trionfo di Lodz e dopo una settimana di meritato…

1 Agosto 2025