Di
Lombardia e Puglia maschili si contenderanno il Trofeo delle Regioni 2018.
Il PalaTricalle di Chieti ospiterà domani mattina l’ultimo atto della 35^ edizione delle Kinderiadi, che per la prima volta si tiene in Abruzzo.
Alle ore 9 la Lombardia allenata da Oreste Vacondio se la vedrà con la Puglia di mister Diego Vannicola. Sono loro le due finaliste della manifestazione che da lunedì pomeriggio vede protagoniste le selezioni regionali.
La Lombardia ha battuto in mattinata l’Emilia Romagna per 2-1 (25/15-19/25-15/9), così come la Puglia ha avuto la meglio sulla Toscana 2-1 (18/25-25/19-15/13) e domani si sfideranno per il titolo che alla Lombardia maschile manca dal 2015 quando trionfò per il terzo anno consecutivo.
Il 2016 fu invece poi l’anno della Puglia. Due rappresentative di grande tradizione, dunque, che daranno vita ad un grande spettacolo.
Ma oggi è stata delineata anche la classifica finale dal terzo al ventunesimo posto dopo le semifinali e finali che si sono svolte in mattinata. La piazza d’onore è andata all’Emilia Romagna che ha battuto nella finale per il 3°/4° posto la Toscana per 2-0. Nelle semifinali 5°/8° posto Piemonte e Trentino l’hanno spuntata su Umbria e Campania ed i piemontesi hanno poi vinto contro il Trentino (2-0) nella finale per il quinto posto.
Settima invece si è piazzata la Campania dopo il 2-1 sull’Umbria. La piazza numero nove è andata alle Marche che ha battuto 2-0 sia la Sardegna in semifinale sia la Sicilia in finale, che a sua volta aveva avuto la meglio con lo stesso risultato in semifinale sul Friuli.
Nella Pool B invece tre concentramenti da tre squadre ognuno hanno decretato le posizioni dal 13° al 21° posto. Nel raggruppamento per la 13^/15^ posizione la Liguria è stata battuta 2-0 dal Lazio e ha vinto 2-0 contro il Veneto. Tra Veneto e Lazio quest’ultimo ha avuto la meglio per 2-1 conquistando quindi il tredicesimo posto.
Nel girone per il 16°/18° posto a vincere è stato l’Abruzzo dopo i 2-1 ottenuti contro Basilicata e Calabria con questa che si è piazzata diciassettesima grazie al successo per 2-0 sulla Basilicata. Infine l’Alto Adige nel girone H3 ha sconfitto 2-0 Molise e Valle d’Aosta e gli stessi valdostani si sono imposti 2-1 sul Molise.
QUESTA LA CLASSIFICA FINALE DAL 3° AL 21° POSTO
3 Emilia Roma
4 Toscana
5 Piemonte
6 Trentino
7 Umbria
8 Campania
9 Marche
10 Sicilia
11 Friuli Venezia Giulia
12 Sardegna
13 Lazio
14 Liguria
15 Veneto
16 Abruzzo
17 Calabria
18 Basilicata
19 Alto Adige
20 Valle d’Aosta
21 Molise
Il Friuli Venezia Giulia (11^ classificato) e la Sardegna (12° classificato) passano nella Pool B per il Trofeo delle Regioni 2019. La squadra del Lazio (13° classificata) e della Liguria (14^ classificata) passano nella Pool A per il Trofeo delle Regioni 2019.
La premiazione dal 4° al 21° posto si terrà stasera presso il Pala Dean Martin alle ore 21.
Gli Internazionali d'Italia perdono uno dei protagonisti a una settimana dal via: è Novak Djokovic. Il serbo, sei volte campione…
Si ferma dopo sette successi consecutivi la striscia vincente di Alexander Zverev. Il tedesco è fuori dal Masters 1000 di…
Come a Monte-Carlo, anche a Madrid. C'è di nuovo Alex De Minaur sul cammino di Lorenzo Musetti che due settimane…
Sarà il pugliese Francesco Denora Caporusso il coach Gialloblu per la stagione 25/26. Classe ’90, nonostante la giovane età, si…
Non è ancora finita la stagione agonistica della Smartsystem Essence Hotels Fano che, giovedì primo maggio (ore 18.00), giocherà a…
L’opposto del team biancoblu, Gabriele Nelli: “Dobbiamo cercare di puntare in alto in questa competizione” È tempo di Coppa Italia.…