In California si festeggiano campi di volley e di beach donati a Berkeley

Di

Quando si dice il buon esempio: si resta sconcertati di fronte a certe notizie che arrivano dall’estero, e in particolare dagli Stati Uniti dove gli investimenti nello sport scolastico e universitario sono seri e non campati per aria, o promessi e poi negati. In Giappone, Corea del Sud e Cina – d’altronde – questo buon esempio lo stanno seguendo da un pezzo.

Stando alla conferenza stampa tenutasi all’Università della California – per decine di migliaia di tifosi ed ex frequentanti semplicemente la CAL – ha presentato un piano di investimenti da 30 milioni di dollari per costruire un gigantesco impianto di pallavolo con numerosi campi di allenamento che raccoglieranno anche beach e green volley. La vera novità è che il beach volley otterrà più spazio del volley indoor, confermando la California uno degli indotti più importanti e vincenti degli States.

Il cancelliere del governo californiano con delega allo sport, Carol Christ, si è congratulata con l’ateneo per la lungimiranza e la strategicità del progetto che vuole raccogliere non solo gli iscritti all’università ma anche i ragazzi delle high school di Berkeley.

L’impianto sarà realizzato all’interno dello storico Clark Kerr Campus: quattro campi in sabbia con tribune per oltre cinquemila persone, due campi in green più altri due impianti polifuzionali, una palestra indoor con servizi e strutture: bar, ristorante, sala pesi, sala fitness, sala medica, spogliatoi… tutto. Gli impianti di beach all’aperto saranno inaugurati nella primavera dell’anno prossimo: il resto della struttura dovrebbe essere pronto per il 2021. Verrà data la precedenza alle strutture di gioco e poi saranno allestite tribune, palestre complementari e parcheggio.

Attualmente l’Università di Berkeley, uno dei dieci atenei californiani, ospita circa 42mila studenti. Il 92% di loro fa attività sportiva all’interno del campus. Un migliaio giocano a pallavolo e beach volley, almeno cinquanta di questi beneficiano delle borse di studio per l’eccellenza sportiva. Berkley, nonostante un deficit di 17 milioni di dollari, continua a investire in strutture, soprattutto sportive: una tendenza significativa in un momento in cui si parla di recessione dell’economia universitaria americana con alcuni atenei più piccoli costretti a chiudere corsi se non addirittura la sede. La risposta di Berkeley alla crisi è investire: negli ultimi anni ha realizzato due nuove piscine, una struttura per la ginnastica, un court per il basket e tre campi per lo “street” ristrutturando quasi completamente il Memorial Stadium e il Simpson Center, struttura per l’eccellenza sportiva. Costo complessivo quasi mezzo miliardo di dollari. L’università prevede di azzerare il deficit entro il 2020.

Ah… le nuove strutture sportive del volley saranno finanziate da donazioni e investimenti privati. L’ateneo non ha chiesto un solo dollaro alle banche o alle amministrazioni scolastiche californiane…

Qualcuno ha preso appunti?


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025