Di
Continua la preparazione in casa Imoco Volley Conegliano, che un paio di giorno fa ha disputato un allenamento congiunto con le giapponesi delle Hisamitsu Springs. Ecco quanto riportato da nell’edizione odierna.
Come se il tempo si fosse fermato 4 mesi fa. Il primo set dell’amichevole, giocata sabato al Palaverde tra l’Imoco Volley e le Hisamitsu Springs, ha visto le pantere produrre un gioco che, al netto della ruggine inevitabile dopo 2 settimane di preparazione, ha fatto brillare gli occhi ai tifosi, accorsi numerosi al Palaverde. Cervello di una squadra che prima di abbassare le percentuali, complice stanchezza e turnover, è stata la palleggiatrice Joanna Wolosz, per tutti Asia, che ha orchestrato con grande efficacia le sue attaccanti, facilitata dalla buona prova della ricezione a tre (Easy, Fersino e Tirozzi). Ne sono così derivate percentuali di eccellenza per la centrale croata Martina Samadan (83% di attacchi vincenti), per la collega di reparto Gaia Moretto (67%) e per la fuoriclasse Megan Easy (57%). Giustificabile, visto che è arrivata una settimana dopo le compagne, il 22% di Samanta Fabris.
L’ANALISI. A partita appena terminata, Wolosz ha commentato la prima uscita della stagione (prossimo il 29 settembre a San Dona contro il Montecchio): «». Finché in campo ci sono state tutte le “titolari”, l’intesa con Fabris è apparsa buona, facendo tornare alla mente la finale scudetto. «».
GIOVANI TERRIBILI. Note liete sono arrivate anche dalle tanti giovani del Volley Pool Piave che stanno integrando il roster e che hanno dimostrato sul campo qualità a tratti notevoli: «», la certezza di Wolosz, che dopo la domenica di riposo (con tanto di visita all’Expo auto-motociclistico in centro città, frequentato anche da altre compagne e da coach Santarelli) si appresta a una nuova, impegnativa settimana di allenamenti sia mattutini che pomeridiani, in attesa del tradizionale abbraccio con il pubblico che è in programma domenica pomeriggio in piazza Cima all’interno della Festa dell’Uva.
Si trovano quasi tutti concentrati nella seconda metà della corsa, dal km 95,8 fino all'ultimo a Roubaix, quasi in prossimità…
Sabato sera alle ore 20,30 è previsto l’ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 al PalaFrancescucci per la Campi Reali Cantù. I…
La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…
Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…
Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…
Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…