Di
Era il big match di giornata e non ha tradito le attese.
La gara tra Euroripoli e Ariete è stata intensa, combattuta e giocata sul filo di lana. Il dato fondamentale è però che Prato l’ha anche vinta inanellando il quarto successo consecutivo, tre dei quali in trasferta.
L’ennesima prova di forza di una squadra ancora non perfetta ma sicuramente vincente e che si issa al terzo posto in classifica.
La gara. Prato con Bartolini e Bagni in diagonale, Morotti e Galli al centro, speranza e Filindassi di banda e Golfieri libero. Inizio tutto di marca pratese (2-7) e coach Becucci subito al tempo. Ariete che volava sul 4-9 ma che poi costringeva Latini a fermare il gioco per qualche sbadataggine di troppo (3 errori al servizio e Bagno a Ripoli di nuovo sotto 8-11). Alla ripresa nuovo break Ariete (10-16 e 13-20) e chiusura a 19 con Capocasale in campo.
Nel secondo parziale Euroripoli subito a reagire (8-5). Dentro Ridolfi per Bagni (11-11). Set che proseguiva sul filo dell’equilibrio (14-13 e 19-19) ma che nel finale vedeva le ragazze di casa trovare il break (23-20) e quindi chiudere. Anche nel terzo set Prato soffriva (8-5 e 13-9). Dentro intanto Legnini e poi Ridolfi. Prato che giocava molto male in questa fase e che andava sotto (16-10 e 21-15) prima di rimontare (21-19) e poi arrendersi a 21. Reazione Ariete nel quarto.
Latini confermava Ridolfi in campo e Prato saliva sul 5-8, 8-12 e poi sul 12-17 costringendo le padrone di casa a due tempi ravvicinati. Bagno a Ripoli reagiva e tornava sotto di cuore (15-17) ma Prato rispondeva e con Quaresimini al servizio operava il nuovo break (17-22). Chiusura a 19 e tutto rinviato al quinto.
Nel tie break ancora Ariete a farsi preferire (1-4 e 3-8). Prato che però si smarriva e Astra che progressivamente rimontava (10-11 e 12-13) fino alla parità (13-13). Dentro Capocasale e lo sprint era di Prato che festeggiava una vittoria che vale doppio.
La rosa dell’Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Bagni, Ridolfi, Capocasale, Speranza, Petri, Quaresimini, Morotti, Legnini, Galli, Filindassi, Golfieri, Mangone. All. Roberto Latini
Le altre prime squadre del progetto:
Serie D Femminile Girone C – PVP Viva Volley – Casentino Volley 3-0 (25-14; 25-14; 25-21), arbitro Cei.
Altri tre passi verso la salvezza. Il Viva batte netto il Casentino e si avvicina a grandi passi verso la fatidica quota quindici. Gara a senso unico quella a cui si è assistito alla Sem Benelli con un Viva concentrato, ben messo in campo e che per due set ha dominato contro una squadra ospite fallosa ed in difficoltà. Nel primo parziale le pratesi trovavano il break subito (8-3) per poi farsi recuperare con qualche leggerezza di troppo (10-9). Quando il Viva accelerava per il Casentino era notte fonda. Altro strappo pratese sul 15-10 e poi quello definitivo sul 19-13. Chiusura a 14. Nel secondo stesso canovaccio con Viva avanti 6-0. Casentino che tornava in gara sul 13-9 ma che poi veniva travolto dalle ragazze di Ceccato (18-9 e 21-11) che chiudevano ancora a 14. Nel terzo Prato si rilassava, il Casentino cercava di tornare in gara ma alla fine la maggiore qualità di Prato valeva il 3-0.
La rosa del Viva Volley: Del Buono, Di Pasquale, Fantacci, Gentile, Giuliani, Lamperi, Napolitano, Pacini, Pagliai, Ponzecchi, Ruberto Galli, Vignozzi. All. Ceccato.
Serie D Maschile Girone B – Libertas Orcia – PVP Volley Vaiano 0-3 (18-25; 24-26; 26-28), arbitro Bruttini.
Straordinario Vaiano. I ragazzi di Targioni superano la Libertas Orcia per 0-3 e si porta al secondo posto in classifica. Una mezza impresa quella dei ragazzi valbisentini che, senza Caselli e con Bianciardi a mezzo servizio, hanno saputo vincere netto il primo set e lottare con grinta e cuore nei due decisivi parziali finali. Alla fine, appunto, uno 0-3 di grande sostanza e che porta Vaiano laddove il suo allenatore lo ha sempre collocato e cioè tra le grandi del girone.
La rosa del PVP Volley Vaiano: Bianciardi, Dardini J., Caselli, Pilucchini, Sacchetti, Di Cristo, Vannini, Vignolini, Gualtieri, Niccolai, La Torraca, Di Benedetto, Laliscia, Dardini P., Giovannetti. All. Targioni.
Le divisioni:
In campo anche le divisioni. In Prima Divisione derby tra Ariete e Viva Volley e vittoria delle ospiti per 0-3. Le ragazze di Cioppi restano a meno uno dalla capolista Firenze Ovest. Ariete che perde ma con onore ed a testa alta. In Seconda Divisione Viaccia che vince 2-3 in casa del Barberino Volley e fa suo il big match in testa alla classifica. Perde 2-3 in casa invece la Pol. 29 Martiri che ospitava il Bacci Campi. In Terza Divisione Pol. 29 Martiri battura 3-1 da Le Sieci. Vaiano batte (3-2) l’Euroripoli nel big match di giornata. Vaiano a meno due dalla vetta.
Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti” Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…
Piacenza, 25 agosto 2025 – È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che questo…
Jannik Sinner torna in campo per la prima volta dopo il ritiro nella finale del Masters di Cincinnati contro Alcaraz. Martedì 26…
Dopo il raduno della scorsa settimana, la Personal Time di Federico Rigamonti sta aumentando piano piano i giri del motore…
Via il casco e i guanti. Jonathan Rea ha deciso di ritirasi. Il pilota più vincente della storia del campionato…
FRANCAVILLA D’ETE – Non c’erano schiacciate né punti in palio, ma la “partita” giocata dalla Yuasa Battery nella sua prima…