Il Tuscania che non t’aspetti, 3 a 2 all’Argos Sora (Superlega)

Grande spettacolo al Palazzetto dell’Olivo di Tuscania per il secondo test match dei ragazzi di Bruno Morganti opposti alla Argos Sora (Superlega) degli ex Esposito e Bonami. Dopo quasi due ore di gioco finisce al tie break in favore dei padroni di casa apparsi decisamente più concentrati e in grado già di proporre sprazzi di bel gioco.

Il primo set comincia a gran ritmo con il Sora che prende il largo e con capitan Buzzelli e compagni che sembrano soffrire più del dovuto una sorta di timore reverenziale (16/25).

Nel secondo parziale coach Morganti corre ai ripari e i suoi ragazzi iniziano a “prendere le misure” ai più quotati avversari. Ne esce un punto a punto fino al 22/25 finale in favore degli ospiti.

Ma il Tuscania c’è mentre il Sora sembra accusare più del dovuto il ritmo degli avversari che si aggiudicano il terzo set ai vantaggi 26/24.

Terzo parziale ancora appannaggio dei biancoazzurri che si impongono nettamente 25/18.

Si va al tie break con i ragazzi di Morganti sulle ali dell’entusiasmo e con il Sora ben decisa a far valere il suo blasone. Ne esce un incontro ancor più entusiasmante che diverte il numeroso pubblico -torna addirittura a farsi sentire il coro della Bolgia- che il Tuscania Volley chiude 15/11 a suo favore per una vittoria su una squadra di Superlega che, nonostante la pre season, ha un certo sapore di “impresa”.

“E’ stata una partita molto buona, complimenti al Tuscania che ha espresso un bel gioco -afferma il coach dei frusinati Mario Barbiero nel dopo gara. Sono un gruppo compatto che gioca bene e che è riuscito a tenere la continuità in maniera abbastanza costante per tutto l’arco della gara. Noi abbiamo ancora qualche difficoltà, ci stiamo preparando pian piano a quello che può essere questo difficilissimo campionato, abbiamo alcuni che sono arrivati da pochissimo per cui abbiamo dovuto gestirli un pochino. Quello che conta è però il modo con cui i giocatori sono stati in campo. Tuscania sicuramente ha messo qualcosa in più. Rinnovo i complimenti a tutta la squadra e allo staff perché effettivamente stanno facendo un ottimo lavoro. La cosa che si è evidenzata in campo credo è stata la determinazione, Tuscania ha messo quacosa in più e ha portato a casa una vittoria completamente meritata”.

“Siamo partiti un pochino contratti perché incontrare una squadra di Superlega è sempre uno stimolo ma c’era anche tanto timore reverenziale -è il commento del coach bianco azzurro Bruno Morganti. Poi piano piano i ragazzi hanno iniziato a stare in campo un pochino più determinati e siamo cresciuti. Per noi era un test importante dove sicuramente dovevamo mettere qualcosa in più dal punto di vista dell’agonismo, della determinazione e soprattutto dell’attenzione nelle cose che loro potevano concederci e questo, piano piano, loro lo hanno capito e siamo andati bene. Naturalmente, c’è ancora da lavorare molto ma sono contento della prestazione di questa sera”.

Tabellino incontro:

Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania Volley – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3/2

Parziali: 16-25 (‘21); 22-25 (‘27); 26-24 (‘26); 25-18 (’20); 15-11 (’16).

Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania Volley: Buzzelli 3 (K), Sorgente (L), Pizzichini 1, Bertoli 1, Peslac 4, Panciocco 5, Fall 9, Fabi 8, Osmanovic 13, Gentilini (L), Formela 12, Cappelletti, Piedepalumbo, NE: Ragoni, Gentilini. I All. Morganti, II All. Russo, III All. Perez Moreno.

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: Marrazzo (K), Farina, Kedzierski 4, Caneschi 5, Fey 8, Bonami (L), De Barros Ferreira 11, Nielsen 12, Esposito 4, Bermudez 6, Mauti (L), Petkovic 8, Rawiak 7, Di Martino 3. I All. BArbiero, II All. Colucci.

Ufficio stampa Tuscania Volley – Giancarlo Guerra

Foto: Luca Laici


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner, le news da Wimbledon in diretta il giorno dopo la finale con Alcaraz

Il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, delinea il profilo di Sinner: in tanti parlano di un’eccezione, un modello di…

14 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: tabellone Finals favorevole per l’Italia, a retrocedere è la Corea del Sud

Completata la fase intercontinentale della Volleyball Nations League 2025. L’Italia ha ottenuto la testa di serie 1 davanti a Brasile,…

14 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 femminili: l’Italia chiude al quinto posto battendo la Cina al tie-break

Si chiude con un quinto posto la rassegna iridata per la nazionale under 19 femminile del DT Marco Mencarelli e di coach…

14 Luglio 2025
  • Volley

La Nazionale con Loreti si qualifica agli Europei Under 22 del 2026

Piacenza, 14 luglio 2025 – L’Italia di Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà protagonista ai prossimi…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Sinner e Swiatek: il ballo dei campioni durante la serata di gala

Come da tradizione, i vincitori del singolare di Wimbledon sono stati protagonisti della serata di gala all'All England Club. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Los Cabos, Gstaad e Bastad, dove vedere i tornei 250 in tv e streaming

Archiviata la stagione sull'erba, il circuito torna tra terra rossa e cemento. Cinque tornei 250 in programma: uomini impegnati a…

14 Luglio 2025