Di
Aaron Russell si prepara all’incontro “speciale” di domenica pomeriggio: giocherà contro la squadra con la quale, lo scorso anno, ha vinto tutto quello che poteva essere vinto in Italia. L’atto secondo di Perugia-Trento, come riporta il Corriere dell’Umbria, sarà comunque una partita speciale dopo lo scherzetto, anzi l’upset come lo definirebbe lui, che la sua Itas Trentino ha fatto alla Sir Conad nella semifinale delle Final Four di Supercoppa.
Come si trova a Trento? A giudicare dall’inizio di stagione si è integrato davvero bene…
A proposito di allenatori, ha trovato delle differenze tra il modo di allenare di Lorenzetti e quello del suo ex coach ai tempi di Perugia, Bernardi?
E tra i registi De Cecco e Giannelli che analogie o differenze ha trovato?
Dal suo punto di vista ed in una Superlega di livello altissimo ritiene che Trento possa riuscire a fare quello che Perugia ha fatto lo scorso anno?
Come l’avversario di domenica, Perugia. Che partita si aspetta dopo quanto successo in Supercoppa?
Quali ritiene potranno essere le chiavi della sfida?
Nonostante abbia già affrontato Perugia, per lei sarà comunque una sfida speciale?
()
Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…
Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…
CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti, talento cristallino del volley giovanile italiano e da diverse stagioni parte del Cisterna Volley, è…
Luca Chiapello, Lorenzo Pasquali, Andrea Orlando Boscardini, Nicolas Brucini e Filippo Pavani: sono i cinque nomi che completano il roster…
Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…
È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…