Il procuratore nel volley: un mestiere lontano dagli stereotipi del calcio

Foto Ufficio Stampa Saugella Team Monza

Di

Non ci saranno gli stessi profitti del mondo del calcio ad alti livelli, dato che le provvigioni hanno meno zeri, ma anche nella pallavolo è fondamentale la figura del procuratore, ovvero colui che cura gli aspetti legali, sportivi e commerciali degli atleti. Una figura spesso con il dito puntato addosso dall’opinione pubblica, nonostante sia il motore di questo sport, insieme ai direttori sportivi. La loro presenza, quasi sempre nell’ombra durante la stagione agonistica, diventa concreta e significativa in estate, quando la preoccupazione principale degli appassionati e dei tifosi è il volley mercato.

Marco Raguzzoni, uno dei più affermati procuratori di pallavolo femminile in Italia, ci ha spiegato le dinamiche del suo lavoro. Insieme ai suoi collaboratori di Top Volley SRL gestisce la carriera delle atlete, svolge un’attività costante di scouting e ricopre il ruolo di mediatore nelle trattative con i club. A lui si sono affidati campionesse del calibro di Francesca Piccinini, Monica De Gennaro, Katarzyna Skorupa, Joanna Wolosz e Kimberly Hill.

Il procuratore sportivo è un ruolo mal visto dall’opinione pubblica in quanto viene considerato come una figura a metà tra un mercante scaltro e un uomo di potere pronto a rovinare presidenti e società. In realtà in cosa consiste il suo lavoro?


Quando parliamo di pr
ocuratori sportivi, vengono subito in mente personaggi come Jorge Mendes e Mino Raiola, in grado di spostare gli equilibri del calcio internazionale. Quanto è influente la figura del procuratore nella pallavolo?


Come ha deciso di fare questo lavoro?               

Qual è la strada da percorrere per diventare agente sportivo?

In che modo avviene il processo di reclutamento di una giocatrice?

Che tipo di rapporto ha con i suoi assistiti?

Un procuratore deve pensare anche al post-carriera delle atlete?

Nella trattativa con una società è più importante l’aspetto economico o il progetto tecnico?

Com’è stato il mercato di quest’anno in Serie A1 femminile?


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune e Tiafoe agli ottavi, fuori Tsitsipas

Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…

12 Agosto 2025