Il PGE Skra Belchatow di Roberto Piazza conquista il primo trofeo della stagione

Foto PGE Skra Belchatow

Di

Il PGE Skra Belchatow di Roberto Piazza vince la Supercoppa polacca, battendo il Trefl Gdańsk in tre set. Questo è il primo trofeo dei campioni polacchi in questa stagione!

1° SET: Primo set dominato dal PGE Skra, con i giocatori che hanno mostrato tutta la loro superiorità grazie all’attacco potente e preciso, specialmente dal centro della rete, con un Artur Szalpuk davvero in ottima forma.  Guidato dal suo capitano Mariusz Wlazłym, il Belchatow non commette errori in attacco e grazie al muro vincente di  Kochanowski, chiude a proprio favore il primo set sul 25:17.

2° SET: Nel secondo set, i giocatori dello Skra non hanno mollato la presa, anzi. Sempre precisi in attacco, specialmente con Wlazły,  e forti a muro con Karol Kłos e Jakub Kochanowski, a fare da padroni, il Belchatow è riuscita a costruire palla dopo palla il proprio vantaggio sugli avversari, che ha permesso loro poi di conquistare la vittoria anche in questo parziale, chiuso alla fine sul 25:20.

3° SET: Partenza un po’ a rilento per i giocatori del PGE Skra  in questo avvio di game, subendo troppo il gioco avversario. La squadra di Piazza, però, è uscita alla lunga, tornando ad imporre il ritmo di gara. Le grandi difese del libero Kacper Piechocki, hanno permesso al palleggiatore Grzegorz Łomacz di servire con continuità Milad Ebadipour, che è stato una vera spina nel fianco dei propri avversari, che non sono più riusciti a contrastare gli attacchi del Belchatow. Anche il servizio è stato fondamentale per conquistare la vittoria finale in Supercoppa. Il set si è chiuso sul 25:20 con lo Skra che si è aggiudicato così il primo trofeo della stagione!

Il miglior giocatore dell’incontro è stato Mariusz Wlazły.

Trefl Gdańsk – PGE Skra Belchatow 0 – 3 (17:25, 20:25, 20:25)

PGE Skra Belchatow: Łomacz, Szalpuk, Orecchio, Wlazły, Ebadipour, Kochanowski, Piechocki (spazzino) e Katić,
Trefl Gdańsk: Janusz, Mijailovic, Germania, Muzaj, Schott, Nowakowski, Olendererek (libero) e Kozłowski, Jakubiszak, Sasak


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025