Il Parella Torino avrà il suo PalaVolley! Il via libera del vicesindaco

@LaStampa

Di

Il Parella Torino avrà il suo palazzetto? Secondo quanto riportato nell’edizione odierna de la Città dice si!

Il Palavolley si farà, anche se ancora bisogna dirlo con un po’ di prudenza. Dopo settimane contrasti tra i 5 Stelle a Palazzo Civico, ieri il vicesindaco , la società che si offre di costruire quello che sarà l’unico campo da pallavolo in città adatto alle partite di Serie A. Impianto da 2000 posti a sedere nella zona di corso Marche, con attività connesse, come una piscina e campi da beach volley.

Ora, dice Montanari, si procederà con il project financing: la società presenterà un progetto preliminare (dovrebbe arrivare entro fine gennaio), e se sarà approvato, verrà messo a bando pubblico. Se non arriveranno altri offerenti, si potrà procedere. Esulta Gianluca Facchini, presidente della società: «».

Tutto era rimasto bloccato per mesi, dopo che una parte di consiglieri M5S aveva stoppato l’idea, perché il Palavolley dovrebbe nascere dove ora c’è un prato, in contrasto col programma elettorale contrario al consumo di suolo. Tra i consiglieri gira un documento critico contro l’assessore, preparato da Damiano Carretto che contesta il project financing. Eppure quell’area abbandonata alle spalle di piazza Massaua, di proprietà comunale, è in balia di degrado e immondizia. Molti residenti non sono entusiasti di quel paesaggio. Dove alcuni vedono il consumo di un fazzoletto di suolo, altri ci vedono un’opportunità di riqualificazione. Resta il nodo delle compensazioni. Il via libera al progetto sarebbe condizionato alla sottrazione dal cemento una superficie di pari dimensioni a quella che sarà occupata dal Palavolley. Che poi, stando ai progettisti, sarà pari al 17% dell’area. Molto più cemento ci sarà nei palazzi che dovrebbero sorgere attorno al Palavolley. «», dice Federico Varacalli, consigliere pentastellato della Circoscrizione 4, tra i mediatori con il Comune.

Esulta anche Lorenzo Paparo, presidente del neonato Comitato Parella Sud Ovest, che nei giorni scorsi aveva indetto un incontro pubblico sul tema, attirando decine di persone: «».

Poco entusiasta, Emilio Soave, di Pro Natura: «».


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Washington, dove vedere il Citi Open in tv e streaming

Un'altra settimana di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Cinque tornei in programma, tra cui…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Motori

Bezzecchi è il vero anti-Marquez  

Nel box nero l’umore ha tinte forti. Un t-shirt con la scritta “Ci vuole un fisico Bezz... stiale” aspetta i…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025