Di
Spalti pieni e atmosfera di festa al PalaMandela per la nazionale azzurra che passeggia sul fanalino di coda del girone, una Repubblica Dominicana mai in grado di impensierire i nostri in alcun modo. Top scorer del match è l’italo cubano Osmany Juantorena che chiude con 17 punti una prova condita da tanta sostanza e pochi errori.
Piace questa nazionale che infiamma i cuori dei tifosi, ma ieri onestamente mi aspettavo un po’ più di turn over nel sestetto titolare visto lo spessore degli avversari, e invece a parte una sporadica apparizione di Maruotti nessun cambio per far rifiatare i titolari e far entrare in ritmo mondiale le riserve. Da parte di coach Blengini può essere una scelta per non far perdere il ritmo gara ai titolari, ma visto l’entità dell’avversario e le non perfette condizioni fisiche di qualcuno () penso che si sia persa un’ occasione per testare giocatori come Baranowicz, Cester, Nelli con più continuità. Non è la prima volta che sfruttiamo poco la panchina, ma ho paura che alla lunga posso risultare un boomerang….
Ma veniamo alle pagelle del match, dove i voti sono anche dati in base alla consistenza dell’avversario.
JUANTORENA – Autentico cecchino dalla linea dei 9 metri, dove trova 4 ace a fronte di due soli errori. Anche in attacco è lucido e preciso mentre in ricezione è inspiegabilmente lasciato in pace dai battitori caraibici. L’uomo della Lube c’è e il pubblico di Firenze se lo gode tutto. VOTO 7,5
ZAYTSEV – In attacco continua a essere una spina nel fianco dei muri avversari, anche se a questo giro Giannelli lo risparmia un po’. Bene a muro dove quando non sbraccia è davvero difficile da oltrepassare. Anche in battuta continua a martellare come un fabbro, limitando il numero degli errori. VOTO 7+
LANZA – Giornata no per lo schiacciatore veronese che fatica in attacco, barcolla in ricezione e in battuta è davvero catastrofico con 4 errori su altrettanti tentativi. Forse un calo di tensione visto la pochezza degli avversari, ma ieri proprio malino. VOTO 5
ANZANI – In ripresa dopo la difficile gara con gli argentini, torna a far mulinare veloce il braccione e anche a muro, complice un palleggiatore caraibico prevedibile, torna a dire la sua. VOTO 7
MAZZONE – Batte bene, dimostrando che la pallavolo non è solo potenza ma anche tecnica, attacca e mura. Decisamente una nota piacevole questo suo inizio mondiale, sperando mantenga questi livelli. VOTO 7,5
GIANNELLI – Pallonetti ficcanti come attacchi e battute potenti uniti a una gestione fluida del gioco. Questo mondiale lo vede grande protagonista, e si vede che in alcune fasi sta sforzandosi a rendere il suo gioco meno prevedibile. VOTO 7,5
MARUOTTI – Buon esordio mondiale per lui, chiamato in causa per uno spento Lanza, puntella la ricezione e si fa trovare pronto in attacco.
COLACI – Ordinaria amministrazione per il nostro libero che in ricezione è poco impegnato ma si distingue per alcune belle difese. VOTO 7
A Taranto è già Giappone – mania!La nuova Gioiella Prisma Taranto Volley si presenta così! La squadra del Presidente Bongiovanni…
Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0…
I biancorossi cominciano con un passo falso la serie di Finale Scudetto al meglio dei cinque match, proprio come era…
Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca2a…
Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…
Domenica 27 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: i verdetti di Gara 2 delle Finali Play Off A3 Credem BancaGara…