Il mercato della Diatec Trentino. Obiettivo tenere il passo di Sir e Lube

Ufficio Stampa Trento

Di Redazione

Per tenere il passo con le “big” di Superlega, bisogna lavorare sodo quest’estate per quanto riguarda il volley mercato e la Diatec Trentino sta cercando di mantenere la “scia” di Perugia e Civitanova. La società di Via Trener è, infatti, molto attiva sul mercato e sta “rubando” qui e là proprio i giocatori che fino alla passata stagione hanno vestito la maglia dei campioni d’Italia e dei vice.

Partiamo dalla guida tecnica che sarà ancora Angelo Lorenzetti, che siederà sulla panchina gialloblù almeno sino al 2021. Un allenatore esperto che sa ben lavorare con i giocatori giovani.

Tutto nuovo il reparto centrali con una diagonale di grande spessore che sarà formata dall’azzurro, impegnato con la Nazionale Italiana, Davide Candellaro (per lui contratto biennale) e dal forte serbo Srecko Lisinac proveniente dal PGE Skra Belchatow. A loro si aggiunge il giovane Lorenzo Codarin, prodotto del vivaio trentino che ha vissuto le ultime tre stagioni in prestito a Potenza Picena e Brescia in A2.

Completo anche il reparto dei palleggiatori, dove vedremo ancora Simone Giannelli, punto fermo della formazione trentina e della Nazionale Seniores, alle prese con un problema al ginocchio, e il nuovo arrivo Nicola Daldello, alzatore trentacinquenne che “coprirà” le spalle al giovane azzurro garantendo esperienza e sicurezza quando necessario.

Sicurezza ed esperienza anche in seconda linea con l’acquisto di uno dei migliori liberi in circolazione: Jenia Grebennikov, che ha firmato un contratto biennale e pronto a essere assoluto protagonista della Superlega.

Per il ruolo di opposto, tra gli addetti ai lavori, si vocifera che Luca Vettori, dopo la “fumata nera” su Zaytsev, possa rimanere a Trento affiancato da Nelli, che potrebbe rientrare in Trentino.

Nel frattempo, si lavora senza sosta per portare in maglia Diatec lo schiacciatore statunitense Aaron Russell, in arrivo da Perugia, da affiancare a Uros Kovacevic, legato alla società del Presidente Mosna da un contratto triennale. Come terzo martello si fa il nome di Marteen Van Garderen, nell’ultima stagione a Modena.

Pochi tasselli mancanti per completare la rosa per la prossima stagione, che viste le retrocessioni, sarà ancora più agguerrita ed emozionante.

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025