Il lungo Calvario della Globo Sora si conclude a Civitanova contro la Lube

Di

Per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora si chiude all’Eurosuole Forum di Civitanova, contro la Cucine Lube, il ciclo serrato che ha visto la SuperLega giocare cinque turni in quindici giorni. Cinque anche i punti che questo tour de force ha portato finora nelle tasche dei volsci, attualmente decimi in classifica seguiti da Vibo Valentia, Latina, Siena e Castellana Grotte che però ha disputato una gara in meno da recuperare ai primi di dicembre.

Dopo le vittorie su Siena al tie break e Padova per 3-0, l’altolà di Verona e Milano ha interrotto lo slancio positivo dei ragazzi di coach Barbiero che domenica alle ore 18 avranno il duro compito di affrontare uno dei top team della SuperLega in trasferta e farlo con l’atteggiamento giusto.

– spiega la guida tecnica sorana, Mario Barbiero –

 Attualmente la Lube invece, è terza della classe a quota 13, pari merito con Trento, dietro alla prima Perugia a 18 punti e Modena con 17. Le ultime due settimane dei ragazzi di coach Medei, sono state segnate dagli incontri con Verona, Perugia, Trento e Monza nelle quali hanno continuato a macinare comunque punti come in avvio di campionato, lasciando indietro solamente 5 lunghezze complessive, 3 a Perugia, 1 a Trento e 1 a Monza. Nel loro mirino ora mettono Sora, arrivando al match dopo i cinque set sofferti e ricchi di capovolgimenti di fronti, contro il Vero Volley.

– continua il coach bianconero –

Dopo la collezione di argenti della passata stagione, il collettivo di Giampaolo Medei, forte del lavoro in fase di mercato, lancia un segnale forte alle avversarie: Bruno Mossa De Rezende al palleggio, Yoandy Leal e Robertlandy Simon, rendono il team biancorosso ancor più solido. La società cuciniera, è tornata al libero italiano con l’ingaggio di Fabio Balaso, e si è fatta trovare pronta davanti all’infortunio del canadese Ryley Barnes aggregando al gruppo Brenden Sander, fratello minore dell’ex Lube, Taylor.

Fondamentali le conferme di Osmany Juantorena in banda, Tsvetan Sokolov opposto, Dragan Stankovic ed Enrico Cester al centro, reparto chiuso con il ritorno di Enrico Diamantini. Completano l’organico il regista della Nazionale Belga Stijn D’Hulst, lo schiacciatore Jacopo Massari che torna così in un top Club, l’opposto e figlio d’arte Diego Cantagalli, il secondo liberoAndrea Marchisio, altra conferma.

Appuntamento dunque domenica alle ore 18 sul parquet dell’Eurosuole Forum di Civitanova, per la sfida tra i padroni di casa della Cucine Lube e gli ospiti della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Perugia combatte, ma non capitalizza: la Lube si prende Gara 3

Perugia, 16 aprile 2025 La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al…

17 Aprile 2025
  • Volley

Sfuma al tie-break il sogno della Joy Volley di raggiungere la finale

È terminata in semifinale l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle che, in gara 3, ha sfiorato l’impresa, cedendo…

17 Aprile 2025
  • Volley

Cinque set, mille emozioni: il Belluno Volley è in finale

Certe sere non si dimenticano. Non si archiviano. Si raccontano. Come si racconta del momento in cui un gruppo di…

17 Aprile 2025
  • Volley

Consoli d’acciaio: demolisce Siena e vola in finale con Cuneo

Brescia è tenuta alle corde da un’avversaria fortissima che mette in campo tutte le sue armi migliori, ma i tucani…

17 Aprile 2025
  • Volley

Play Off A3 Credem Banca: i verdetti delle Semifinali

Mercoledì 16 aprile 2025 Play Off A3 Credem Banca: le Finali sono Acqui Terme– Lagonegro e Sorrento – Belluno Play…

16 Aprile 2025
  • Volley

Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla Finale

Mercoledì 16 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla serie di Finale Play Off A2 Credem…

16 Aprile 2025