Di
Domenica, con la finale che ha decretato il secondo successo consecutivo della Polonia nella rassegna iridata, è calato il sipario sulla diciannovesima edizione dei Campionati del Mondo Maschili. Quella appena conclusa sarà un’edizione che verrà ricordata a lungo per le presenze di spettatori all’interno degli impianti di gara; numeri straordinari che mai fino ad ora erano stati registrati nel nostro Paese durante manifestazioni pallavolistiche.
Durante i ventidue giorni di gare, infatti, i numeri di spettatori nei sei impianti sono stati da record: per la precisione il totale complessivo raggiunto è stato di 294.686 con un incasso generale di 3 milioni 525 mila e 243 euro (3.525.243,00). Gli spettatori totali per le gare della Nazionale Italiana sono stati invece 104.741.
Altro dato da annotare è che nelle le giornate di gara nelle quali l’Italia è stata impegnata, più del 75% del totale degli spettatori ha assistito anche ai match precedenti a quelli degli azzurri, dimostrando come la cornice di pubblico fosse degna di nota anche per le partite nelle quali Giannelli e compagni non erano in campo.
Un venerdì solido per la Ferrari che ha completato un totale di 110 giri e ha occupato la parte alta…
Il mondo del ciclismo piange la scomparsa di Jacques Marinelli, ex ciclista, imprenditore di successo e sindaco di Melun, cittadina…
Il Tour 112 si correrà interamente in Francia. Nessuna escursione estera, come la Grand Depart del 2024 in Italia. Stavolta…
Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega. Giovedì 17 luglio varati i calendari a Bologna GROTTAZZOLINA –…
L’asse centrale è completo e chiude la rosa della nuova Consoli, pronta al suo dodicesimo avvio di stagione consecutivo in…
Finisce al terzo turno il cammino a Wimbledon di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro il britannico Cameron Norrie con…