Il giovane talento Lorenzo Cortesia completa il reparto dei centrali a Siena

Foto di Marika Torcivia

Si completa il reparto dei centrali con il giovanissimo talento trevigiano, promessa della Nazionale Under 20, Lorenzo Cortesia.

Anno 1999, 202 cm di altezza, Lorenzo ha debuttato nel 2014 con la Serie D cittadina per poi guadagnarsi l’anno successivo il posto da titolare in B2 con la Sisley Treviso in cui continua a giocare sino alla stagione 2016/2017.

Nell’estate della prima superiore Lorenzo partecipa alle collegiali e con la nazionale allievi inizia il suo percorso in maglia azzurra: oro ai Giochi Olimpici giovanili europei Eyof in Ungheria e argento ai Campionati Europei Under 19 in Slovacchia.

Ha 17 anni quando con il team azzurro, sotto la guida di Coach Barbiero, sale sul tetto d’Europa arrivando in semifinale contro la Germania e chiudendo gli Europei con una medaglia d’argento al collo, arrendendosi alla Repubblica Ceca solo al tie-break. Proprio in questa occasione Cortesia vince il premio per miglior centrale della competizione. Non sarà l’unico riconoscimento nel suo ruolo.

Sempre nel 2017, con Treviso, vince la 26sima edizione della Del Monte Junior League per le formazioni Under 20, contro la Lube, con 10 i punti messi a segno in 4 set.

L’ultima stagione Lorenzo fa la sua prima esperienza a lungo termine fuori casa e debutta in Serie A2 con il Club Italia. Qui mette a segno 286 punti in 104 set giocati.

Con la Nazionale Under 20 nell’aprile scorso ha conquistato il pass per gli Europei Under 20 che si disputeranno dal 14 al 22 luglio in Olanda e Belgio sotto la guida del tecnico Monica Cresta.

Un impegno professionale da incastrare con gli esami di maturità che il giovane veneto sta portando avanti in questi giorni, “Fino al 25 ho le prove scritte ma chiederò un’anticipazione dell’esame orale visto l’impegno dell’europeo a luglio” ci risponde mentre realizziamo l’intervista.

Domanda d’obbligo, cosa ti ha spinto qui a Siena?

Innanzitutto mi ha convinto una società con un progetto ambizioso affatto scontata per una neopromossa. Inoltre l’impressione positiva che mi ha lasciato Coach Cichello: ha messo in chiaro che, nonostante io sia molto giovane, non avrebbe paura a mettermi in campo, qualora ovviamente meritassi di andarci, e questo mi sprona positivamente. E’ un progetto fresco e sicuramente un ottimo punto di partenza per cominciare la mia carriera.

Vai a completare il reparto dei centrali, come ti confronti con i tuoi futuri compagni di squadra oltre che di reparto?

Spero di dare un apporto positivo alla squadra sia a livello mentale che fisico, nell’approccio all’allenamento ad esempio. Spingermi al massimo delle mie possibilità ed essere disponibile. In questo modo posso recuperare il gap che c’è tra me e giocatori più esperti. Spero vivamente di imparare molto dall’allenatore, dai tutti tecnici e dai miei nuovi compagni di squadra e di reparto, così da guadagnarmi qualcosa lavorando duramente.

Pallavolisticamente sei cresciuto nella squadra della tua città, poi l’ultimo anno con il Club Italia ma soprattutto le competizioni internazionali con gli azzurrini… quale è stato il contributo tecnico di queste esperienze?

Questo tipo di competizioni indubbiamente accelerano la crescita personale perché ti mettono a confronto con giocatori della stessa età, che probabilmente faranno il tuo stesso percorso e cosa dunque significhi realmente giocare ad “un certo livello” . Il modo in cui si lavora e ci si confronta con pari di categoria ma di diversa nazionalità. E’ un ottimo modo per valutare il proprio stato fisico e mentale. Sono una persona molto competitiva, ho bisogno anche di questo tipo di confronto per migliorarmi.

Giorni di fuoco per Lorenzo che oltre agli esami di maturità partirà molto presto per l’avventura europea. L’appuntamento a Siena anche con lui è per la metà di agosto con l’inizio della preparazione.

CURRICULUM
2017/2018Club Italia (A2)
2016/2017Volley Treviso (B)
2015/2016Sisley Treviso (B2)
2014/2015Volley Treviso (D)

PALMARES
2017 Junior League

PREMI INDIVIDUALI
2017 Miglior Centrale Campionati Europei Under 19
2016 Miglior Centrale U19 Finali Nazionali a Parma


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025