Un lavoro certosino, supportato da due fattori: esperienza e intuito. Anche quest’anno, per il Campionato di Seria A Credem Banca 18/19 Piero D’Angelo, il direttore sportivo di Messaggerie Catania, in collaborazione con lo staff tecnico e la Società, nelle settimane del volley mercato, ha disegnato la squadra che oggi è realtà e che, su di sé, ha già gli occhi puntati della Catania della pallavolo.
“E’ una buona squadra – spiega D’Angelo-, un mix tra giovani ed esperti, a partire dai due stranieri, Finoli e Bonacic, che a mio avviso rimangono tra i più forti del campionato e hanno una grandissima voglia di rivalsa”.
Per la scelta di ognuno degli elementi sono stati guardati fattori tecnici e caratteriali: giocatori forti, che non mollano e con l’ambizione di andare avanti, perché l’obiettivo minimo dei rossazzurri tutti è quello di rimanere in A2.
All’argentino e al cileno, per i quali il DS si aspetta l’esplosione definitiva, si aggiungono gli altri titolari: “Sono certo che Francesco Pricoco potrà confermarsi come un libero di alto livello. Mi aspetto molto da Cesare Gradi, per la sua grande esperienza nella categoria. Allo stesso tempo questo potrebbe essere l’anno dell’esplosione di Francesco Corrado e contiamo su Filippo Porcello, che dopo anni nelle zone alte della classifica di serie B, esordisce in questa categoria per dimostrare di essere all’altezza. E infine Mazza, Federico ha una grande energia e voglia di arrivare”.
Passando dai titolari alla panchina D’Angelo è ben conscio di tutte le potenzialità di quella rossazzurra, a cominciare dai tesserati Volley Catania: “I nostri Stefano Chillemi e Federico Reina faranno strada, ma dovranno avere la giusta pazienza. L’anno scorso sono migliorati decisamente nella seconda parte del Campionato e, per questa stagione, passano da secondo a primo cambio. Non devono avere premura, l’anno prossimo potrebbero essere tra i titolari di questa squadra. Me lo auguro”.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…