Il CT della Tunisia Antonio Giacobbe: “Il buon gioco insegna il buon gioco”

Foto FIVB

Di

Impegnato in questi giorni a Bari ai Mondiali con la propria nazionale, il CT della Tunisia, Antonio Giacobbe, si racconta alla 

Nemmeno la seconda giornata scongela ribaltoni. Ma la noia è al bando. Ne passano quattro tra Russia, Usa, Serbia, Australia, Camerun e Tunisia. Ma a riprova del fatto che non ci sono match alla camomilla nel girone eliminatorio del mondiale maschile di scena a Bari, il taccuino dice che gli Usa hanno battuto l’Australia. Ma è stato come uscire dalle colonne d’Ercole: 3-2, al tiebreak, stesso risultato di mercoledì contro la Serbia. Che ieri ha superato il Camerun. E se gli «ortodossi» russi sfruttano il pomeriggio di riposo per visitare la città vecchia e chiedere protezione a San Nicola, gli islamici tunisini impiegano la giornata di sosta ad osservare l’Australia dalle mille risorse. E con loro, il 70enne coach livornese Antonio Giacobbe. La chiacchierata con Giacobbe è un tributo doveroso a chi, a meno di sorprese clamorose terminerà a Bari la corsa mondiale. Dopo aver perso la prima col Camerun, per abbattere il resto delle furie ci vorrà un’impresa alla Davide. Ma c’è una pallavolo fuori dal rettangolo che vale la pena raccontare. Ed è appunto quella scritta ormai da più di 30 anni da Giacobbe.

È un ritorno, il suo, al timone della nazionale di Tunisi. L’aveva già allenata dal 1999 fino al 2006, centrando il titolo continentale. Il rientro in Italia è durato poco perché dopo un anno è arrivata la chiamata dall’Egitto. Racconta: «». Periodo egiziano «caldo», anche per un uomo di sport? «».

Che ricordi ha della parentesi barese? «».

E il nuovo capitolo tunisino? «».

Incuriosisce molto la sua adesione al buddismo giapponese Soka Gakkai. «».

L’aiuta in una terra musulmana? «».

Tradotto nella pallavolo? «».

Ma lo sport richiede rigore, non è solo piacere, o no? «».

Logica maieutica? «».

Ed è per questo che la sua filosofia d’allenamento mette al centro la palla? «».

D’accordo ma in questa era di fisicità basta l’imparar facendo? «».


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025