Il Consorzio monzese incontra le società affiliate. Un pomeriggio di formazione e networking

Credit ufficio stampa Vero Volley

Di

Il Consorzio monzese ha incontrato oggi, presso la Candy Arena a Monza, le società affiliate. Un grande successo questo pomeriggio, trascorso tra formazione, networking e coordinamento sulle linee guida future.

Ad aprire l’evento il Presidente Alessandra Marzari, che ha accolto i rappresentanti delle società giunte da ogni angolo d’Italia e non solo. Il Network si è infatti da poco arricchito della prima squadra estera: la Volleyball Academy polacca.

– ha dichiarato in apertura il Presidente del Consorzio Vero Volley – . Un progetto, dunque, che non vuole smettere di migliorarsi.

Dopo l’apertura del Presidente è stato il momento di Claudio Bianchi, responsabile del progetto, che ha tracciato il punto della situazione sul Network. A parlare, molto chiaramente, sono i numeri: 47 società, 14 regioni italiane coinvolte e 24 diverse province per un totale di 7000 atleti tesserati.

– ha affermato Bianchi – Il progetto è in continua ascesa ed ha già prodotto notevoli risultati anche sul campo, dal titolo di B1 conquistato dalla Libertas Martignacco, alle vittorie dei titoli provinciali e regionali da parte di diverse squadre giovanili del Network.

Ad occupare il palco è stato poi Stefano Bardini, responsabile minivolley del Consorzio e vero “nomade” nell’ultimo anno di Network:

A seguire è stato il momento di Francesco Cattaneo:
– ha affermato il nuovo Direttore Tecnico della realtà monzese –

Mauro Rech, responsabile degli atleti del Consorzio, ha successivamente parlato di relazioni con gli atleti, dai più piccoli ai più grandi, e di come comportarsi con loro; toccando poi il tema sociale del “dropout”, ossia quanti bambini smettono di praticare pallavolo, un fattore che verrà analizzato nella stagione 2018/19 del Vero Volley Network.

Il pomeriggio è poi proseguito con le presentazioni dei diversi dipartimenti del Consorzio. Federico Zurleni, a capo del marketing, ha introdotto tutto ciò che riguarda sponsorship ed eventi, mentre Dario Keller, responsabile dell’area comunicazione, ha parlato di web e digital.

In chiusura i partecipanti hanno avuto a disposizione una finestra di tempo per fare Networking e potersi confrontare tra di loro. Dopodiché ogni società è salita sul palco per ricevere una targa personalizzata, consegnata direttamente dal Presidente Alessandra Marzari, per suggellare il legame con il Consorzio. Il sipario è definitivamente calato sulle portate della cena a base dei prodotti tipici delle regioni del Network.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025