Il Consorzio monzese incontra le società affiliate. Un pomeriggio di formazione e networking

Credit ufficio stampa Vero Volley

Di

Il Consorzio monzese ha incontrato oggi, presso la Candy Arena a Monza, le società affiliate. Un grande successo questo pomeriggio, trascorso tra formazione, networking e coordinamento sulle linee guida future.

Ad aprire l’evento il Presidente Alessandra Marzari, che ha accolto i rappresentanti delle società giunte da ogni angolo d’Italia e non solo. Il Network si è infatti da poco arricchito della prima squadra estera: la Volleyball Academy polacca.

– ha dichiarato in apertura il Presidente del Consorzio Vero Volley – . Un progetto, dunque, che non vuole smettere di migliorarsi.

Dopo l’apertura del Presidente è stato il momento di Claudio Bianchi, responsabile del progetto, che ha tracciato il punto della situazione sul Network. A parlare, molto chiaramente, sono i numeri: 47 società, 14 regioni italiane coinvolte e 24 diverse province per un totale di 7000 atleti tesserati.

– ha affermato Bianchi – Il progetto è in continua ascesa ed ha già prodotto notevoli risultati anche sul campo, dal titolo di B1 conquistato dalla Libertas Martignacco, alle vittorie dei titoli provinciali e regionali da parte di diverse squadre giovanili del Network.

Ad occupare il palco è stato poi Stefano Bardini, responsabile minivolley del Consorzio e vero “nomade” nell’ultimo anno di Network:

A seguire è stato il momento di Francesco Cattaneo:
– ha affermato il nuovo Direttore Tecnico della realtà monzese –

Mauro Rech, responsabile degli atleti del Consorzio, ha successivamente parlato di relazioni con gli atleti, dai più piccoli ai più grandi, e di come comportarsi con loro; toccando poi il tema sociale del “dropout”, ossia quanti bambini smettono di praticare pallavolo, un fattore che verrà analizzato nella stagione 2018/19 del Vero Volley Network.

Il pomeriggio è poi proseguito con le presentazioni dei diversi dipartimenti del Consorzio. Federico Zurleni, a capo del marketing, ha introdotto tutto ciò che riguarda sponsorship ed eventi, mentre Dario Keller, responsabile dell’area comunicazione, ha parlato di web e digital.

In chiusura i partecipanti hanno avuto a disposizione una finestra di tempo per fare Networking e potersi confrontare tra di loro. Dopodiché ogni società è salita sul palco per ricevere una targa personalizzata, consegnata direttamente dal Presidente Alessandra Marzari, per suggellare il legame con il Consorzio. Il sipario è definitivamente calato sulle portate della cena a base dei prodotti tipici delle regioni del Network.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Allenamento congiunto con Allianz Milano

Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un…

16 Settembre 2025
  • Volley

Gargiulo dopo Italia-Belgio 2-3: “Onestamente non so cosa sia successo nei primi due set”

C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…

16 Settembre 2025
  • Volley

De Giorgi spiega Italia-Belgio 2-3, e sull’Ucraina avverte: “Non sarà facile neanche quella, ma…”

Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…

16 Settembre 2025
  • Volley

Sbertoli dopo Italia-Belgio 2-3: “Non siamo riusciti ad accettare di essere in difficoltà”

Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…

16 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale maschile, risultati 16 settembre: Francia ammutolita da una super Finlandia, Filippine in festa

E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…

16 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, Italia superata dal Belgio al tie-break

Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina  Non…

16 Settembre 2025