Di
Il Consorzio monzese ha incontrato oggi, presso la Candy Arena a Monza, le società affiliate. Un grande successo questo pomeriggio, trascorso tra formazione, networking e coordinamento sulle linee guida future.
Ad aprire l’evento il Presidente Alessandra Marzari, che ha accolto i rappresentanti delle società giunte da ogni angolo d’Italia e non solo. Il Network si è infatti da poco arricchito della prima squadra estera: la Volleyball Academy polacca.
– ha dichiarato in apertura il Presidente del Consorzio Vero Volley – . Un progetto, dunque, che non vuole smettere di migliorarsi.
Dopo l’apertura del Presidente è stato il momento di Claudio Bianchi, responsabile del progetto, che ha tracciato il punto della situazione sul Network. A parlare, molto chiaramente, sono i numeri: 47 società, 14 regioni italiane coinvolte e 24 diverse province per un totale di 7000 atleti tesserati.
– ha affermato Bianchi – Il progetto è in continua ascesa ed ha già prodotto notevoli risultati anche sul campo, dal titolo di B1 conquistato dalla Libertas Martignacco, alle vittorie dei titoli provinciali e regionali da parte di diverse squadre giovanili del Network.
Ad occupare il palco è stato poi Stefano Bardini, responsabile minivolley del Consorzio e vero “nomade” nell’ultimo anno di Network:
A seguire è stato il momento di Francesco Cattaneo:
– ha affermato il nuovo Direttore Tecnico della realtà monzese –
Mauro Rech, responsabile degli atleti del Consorzio, ha successivamente parlato di relazioni con gli atleti, dai più piccoli ai più grandi, e di come comportarsi con loro; toccando poi il tema sociale del “dropout”, ossia quanti bambini smettono di praticare pallavolo, un fattore che verrà analizzato nella stagione 2018/19 del Vero Volley Network.
Il pomeriggio è poi proseguito con le presentazioni dei diversi dipartimenti del Consorzio. Federico Zurleni, a capo del marketing, ha introdotto tutto ciò che riguarda sponsorship ed eventi, mentre Dario Keller, responsabile dell’area comunicazione, ha parlato di web e digital.
In chiusura i partecipanti hanno avuto a disposizione una finestra di tempo per fare Networking e potersi confrontare tra di loro. Dopodiché ogni società è salita sul palco per ricevere una targa personalizzata, consegnata direttamente dal Presidente Alessandra Marzari, per suggellare il legame con il Consorzio. Il sipario è definitivamente calato sulle portate della cena a base dei prodotti tipici delle regioni del Network.
()
La SAV Trebaseleghe torna dalla trasferta di Cagliari con una sconfitta per 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28), al termine di una gara combattuta e decisa nei…
Tra i protagonisti della vittoria (3-2) contro Modena, come sottolineato anche da Lanza (MVP) nel post-partita, c’è Nicola Salsi. Il 28enne…
Il gioco come linguaggio universale, spazio di incontro tra generazioni e strumento per educare a conoscere se stessi e gli…
5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 CUS Cagliari – Sav Trebaseleghe…
5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 RISULTATI Conad Reggio Emilia-Belluno Volley…
Stadium Pallavolo Mirandola rettifica ufficialmente quanto riportato in data 16 Novembre 2025, durante la telecronaca dell’incontro tra Stadium Mirandola e…