Di
Lo sport, il sociale e l’arte: uno splendido connubio. Soprattutto se la protagonista di questo matrimonio si identifica con la Comunità di San Patrignano, da tempo vicino al mondo della pallavolo grazie al legame con Alessandra Marzari. Il patron delle due compagini di serie A1, Vero Volley e Saugella Monza, è infatti da tempo al fianco della nota comunità, attraverso numerose attività in stretta collaborazione. Non ultima, la Charity Dinner organizzata lunedì sera alla Candy Arena: un evento realizzato con l’obiettivo di contribuire ulteriormente alla crescita di questa grande famiglia.
Le sorprese non sono però finite qui, in quanto i ragazzi di San Patrignano saliranno giovedì alle ore 19.30 sul palco del Piccolo Teatro di Milano () per raccontare tante metamorfosi di autori celebri ma soprattutto per raccontare la loro trasformazione più importante. Quella che li ha resi nuovamente liberi, come testimoniato in “”, dove le ispirazioni per costruire la trama sono tratte da autori del calibro di Apuleio, Dante, Ariosto, Shakespeare, Keats, Gogol, Andersen, Kafka, Bulgakov, Borges, Collodi, Marquez e Pirandello.
Non resta che ammirare questo bellissimo messaggio di speranza. Appuntamento al Piccolo Teatro di Milano giovedì 13 settembre ore 19.30.
Taranto torna tra le mura amiche del PalaFiom contro Cantù: una sfida che vale più dei punti in palio. Domenica…
A Bologna scendono in campo gli azzurri di Filippo Volandri, campioni delle ultime due edizioni di Coppa Davis. La difesa…
Piacenza, 19 novembre 2025 – La gara tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in programma domenica…
Il campo da gioco dei “grandi” si prepara ad accogliere la “Powervolley Cup”, un’iniziativa che mette al centro le giovani…
Con ancora nelle orecchie le sirene e i cori di un PalaSavelli scoppiettante, che però non è riuscito a vedere…
Modica – Archiviata la sconfitta sul campo della capolista Castellana Grotte, l’Avimec Modica di coach Enzo Distefano da ieri è…