Il Club Italia Crai cede al tie-break nella sfida esterna a Cuneo

Nella sesta giornata della Serie A2 Credem Banca, il Club Italia Crai si è dovuto arrendere al tie-break contro Cuneo 3-2 (16-25, 25-22, 25-22, 18-25, 15-10). Dopo un primo set giocato brillantemente (16-25), gli azzurrini hanno subito il ritorno dei propri avversari, meritevoli di aver ribaltato il risultato. Nel quarto set, come è accaduto spesso in questo avvio di stagione, il Club Italia è stato protagonista di una buona reazione, che è stata sufficiente per portare il match al tie-break, ma non per ottenere la vittoria finale.
La gara di oggi, è la quinta conclusa al tie-break nelle prime sei uscite stagionali. Segno che in ogni incontro disputato, Recine e compagni hanno avuto comunque il merito di rimanere in partita fino all’ultima palla. Nel quinto set, poi, dove probabilmente è la tenuta mentale a fare la differenza più di ogni altra cosa, in due occasioni sono riusciti a fare bottino pieno, mentre negli altri tre match hanno dovuto cedere la mano ai propri avversari. Nel prossimo turno, il Club Italia sarà impegnato nuovamente in trasferta contro la neo-promossa Cisano Bergamasco, che oggi ha trovato al tie-break la prima vittoria della stagione.
CRONACA – Per quanto riguarda le scelte iniziali, Monica Cresta ha riproposto il sestetto visto contro la Materdomini, confermando Dal Corso come schiacciatore insieme a Recine e Cianciotta al centro con Mosca. Per il resto capitan Salsi in palleggio, Gamba sulla diagonale e Federici come Libero.
Avvio di gara convincente per gli azzurrini, che dopo una breve fase di equilibrio inziale sono saliti in cattedra e hanno imposto chiaramente il proprio gioco. Trascinati dagli ottimi Recine e Gamba, poi, sono riusciti a prendere il largo sul (9-16) e grazie ad una buona gestione del risultato hanno chiuso, al secondo di nove set point disponibili, sul definitivo (16-25).
Equilibrato il secondo set, con le due squadre che si sono rese protagoniste di un lungo botta e risposta (18-17). A questo punto, poi, è stato Cuneo a trovare lo spunto decisivo, guadagnando un importante +3 sul (21-18), che gli ha permesso di riportare la partita in parità (25-22).
Molto equilibrato anche il terzo set. Il primo importante margine è arrivato verso la metà del parziale, con il Club Italia che era riuscito a portarsi a +5 sul (11-15) dopo l’ace di Salsi. Tuttavia Cuneo non si è arresa ed è riuscita a trovare prima la parità e poi il sorpasso (22-19). Qui, gli azzurrini hanno provato ad accorciare nuovamente le distanze (22-21), ma la formazione di casa è riuscita ugualmente a chiudere avanti (25-22).
Nel quarto parziale, come spesso è successo in questo inizio di stagione, i ragazzi del team federale si sono resi protagonisti di una buona reazione, grazie alla quale sono riusciti a portare il match al tie-break. Dopo un set condotto dall’inizio alla fine (9-11), infatti, due servizi consecutivi di Zonta hanno costretto Cuneo ad altrettanti errori, con i quali si è chiuso il parziale sul (18-25) finale.
Nel tie-break, però, il Club Italia non è riuscito a mantenere alta la concentrazione, concedendo troppo ai propri avversari che ne hanno prontamente approfittato, prendendo il largo sul (11-5), prima di chiudere i giochi sul definitivo (15-10).

MONICA CRESTA: “E’ stato emozionante tornare qui, anche se devo dire che dopo l’esonero ho sofferto moltissimo. Ho trovato il solito ambiente caldo, con una tifoseria che spinge la squadra dall’inizio alla fine e che continua ad essere presente in un palazzetto che è sicuramente uno dei più belli d’Italia. Quindi auguro il meglio sia a loro sia a questa squadra, composta da molti ragazzi che ho avuto la possibilità di allenare. Analizzando la gara, posso dire di essere soddisfatta per il bel primo set. Poi abbiamo avuto il solito calo di concentrazione nei due successivi, riuscendoci a rialzare nel quarto, cosa che rappresenta sicuramente una nota positiva. Credo che il nostro processo di crescita sia a buon punto, ma questi tie-break conclusi con esito negativo ci fanno capire che ci manca ancora qualcosa e che ci sarà molto da lavorare”

CUNEO-CLUB ITALIA CRAI 3-2 (16-25, 25-22, 25-22, 18-25, 15-10)
Club Italia: Cianciotta 7, Gamba 19, Dal Corso 5, Mosca 8, Salsi 2, Recine 17, Libero: Federici, Zonta 2, Motzo 7, Benedicenti (L). Ne: Maletto, Magalini, Biasotto, Stefani. All. Monica Cresta
Cuneo: Bolla 7, Picco 10, Cortellazzi 2, Galaverna 15, Alborgetti 10, Alexandre De O. 17, Libero: Prandi, Amouah, Testa 1, Chiappello. Ne: Menardo, Dutto, Armando. All. Mauro Barisciani
Durata: 22’, 25’, 29’, 25’, 17’.
Arbitri: Simone Cavicchi, Roberto Pozzi
Club Italia: 8 a, 17 bs, 6 mv, 37 et.
Cuneo: 5 a, 18 bs, 11 mv, 37 et.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Gaia Energy Napoli: francesco dotti l’eroe che non ti aspetti

Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie- break, la Gaia Energy Napoli si è imposta con…

5 Maggio 2025
  • Volley

Hristo Zlatanov ospite della trentaduesima puntata di After Hours.

Piacenza 05.05.2025 – Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato ospite della trentaduesima puntata di After…

5 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, sorteggio alla Fontana di Trevi. Le FOTO più belle

Roma accoglie il tennis, con gli Internazionali d'Italia che inizieranno mercoledì 7 maggio. Oggi invece, lunedì 5 maggio, i sorteggi…

5 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner all’ATP Roma 2025: le news di oggi in diretta live

E' il grande giorno di Sinner agli Internazionali d'Italia. Archiviato il sorteggio, Jannik si presenterà davanti alla stampa per la…

5 Maggio 2025
  • Motori

La Ferrari si fa notare  solo per le discussioni

«Dobbiamo capire». Alla sesta gara del Mondiale che doveva essere rosso e invece è solo papaya siamo già a quella…

5 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner all’ATP Roma 2025: tabellone e possibili avversari agli Internazionali d’Italia

Jannik Sinner debutterà al 2° turno degli Internazionali dopo il bye dell'esordio. La testa di serie n°1, al rientro dopo…

5 Maggio 2025