Il Canada dà una brutta sveglia all’Olanda: 3-0 in un’ora

FIVB

Di

C’è troppa poca Olanda per questo Canada. Davvero inconsistente rispetto alla buona tradizione Orange la prestazione della squadra olandese all’esordio di questo campionato del mondo. Il 3-0 (25-15, 25-23, 25-18) con cui il Canada si è imposto è più che eloquente circa la differenza dei valori visti in campo.

Le altre statistiche sono anche più impietose: una ricezione difficilissima per l’Olanda che raramente ha consentito giocate offensive di una certa pericolosità e ha offerto ad Abdel-Aziz pochissime occasioni per mettersi in mostra: il giocatore di Milano, per altro, non si è certo espresso sulle sue percentuali migliori con 13 palloni a terra sui 29 serviti. Rispetto alla macchina  da guerra vista e apprezzata la scorsa stagione in campionato è solo una pallida idea. Il CT olandese Vermeulen le ha tentate tutte facendo girare tutti i giocatori su tutte le posizioni, soprattutto dopo due break paurosi subiti nel primo e nel terzo set. La risposta è stata tendente allo zero.

Canada regolarissimo, efficace, preciso, molto più brillante rispetto alle recenti sfide della Coppa Panamericana dove si era vista una squadra ancora imballata e vittima di qualche insicurezza. Numeri non stratosferici ma ben distribuiti: la panchina qui ha davvero fatto la differenza soprattutto sul muro. Il servizio dei canadesi è stato a tratti devastante. E ora tutto sta a vedere se e come il Canada potrà continuare a esprimersi su questi livelli in un girone piuttosto equilibrato e sulla carta insidioso. Le foglie d’acero saranno in campo alle ore 16.00 di domani con l’Egitto che fa il suo esordio mentre l’Olanda dovrà trovare elementi di reazione e di orgoglio alle 16.00 di giovedì contro la Cina, anche lei reduce da un brutto 0-3 contro la Francia.

Olanda-Canada 0-3 (15-25, 23-25, 18-25)

Olanda: Van Haarlem 2, Keemink, Van Garderen 4, Ter Horst 9, Sparidans (L), Diefenbach 7, Jorna 2, Rauwerdink, Smit, Abdel-Aziz 13, Koelewijn 3, Ter Maat, Parkinsons. Non entrato: Dronkers (L). Allenatore Gido Vermeulen.

Canada: Sanders 1, Perrin 7, Marshall (L), Hoag 12, Vanberkel 1, Maar 6, Blankenau 5, Derocco, Vernon 11, Jansen Vandoorn 8, Sclater 1, Vigrass 8. Non entrati: Bann (L), Szcwarc. Allenatore Stephane Antiga.

Arbitri: Shin Muranaka (JPN) & Wojciech Maroszek (POL)

Spettatori: Ruse, Bulstrad Arena, 1100.

Timing: 24’, 30’, 30’.  Total Timing 1.24’.

Ace: 2-8

Muri: 6-10


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Esordio casalingo per Aurispa Dfv: in Salento arriva Gioia del Colle

La seconda giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette al cospetto di Aurispa Dfv la quotata Joy…

1 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Shelton all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sarà l'ottava sfida tra i due, con Sinner che è avanti 6-1 nei precedenti. L'azzurro ha vinto i due match…

31 Ottobre 2025
  • Motori

Moto3, Dettwiler è uscito dalla terapia intensiva

SEPANG (Malesia) - Noah Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva. Il pilota svizzero della Moto3 era rimasto gravemente ferito domenica…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Solè in vista di Modena: «squadra che ha molto potenziale in battuta»

Perugia, 31 ottobre 2025 Dopo due partite in casa consecutive, domenica scorsa con la Lube e mercoledì sera con Padova,…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek Volley:alle 18 di domenica esordio casalingo

Inizia la seconda giornata del campionato di Serie A3 Credem.La Domotek Volley è impegnata con la prima gara interna della…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena verso Prata per cercare continuità

La squadra di coach Petrella cerca di dare continuità dopo la vittoria contro Catania Emma Villas Codyeco Lupi Siena è…

31 Ottobre 2025