Il Bisonte si presenta: via al raduno senza le straniere

Ufficio Stampa Firenze

Con il raduno a Villa Il Poggiale a San Casciano, è ufficialmente iniziata la nuova stagione de Il Bisonte Firenze, che dal 28 ottobre parteciperà per la quinta volta consecutiva al campionato di A1.

In attesa di fare sul serio in palestra, squadra, staff tecnico e dirigenziale sono stati tenuti a battesimo dal presidente Elio Sità e il patron Wanny Di Filippo. Emozionate, ma al tempo stesso entusiaste le sette giocatrici presenti: oltre alle sei che inizieranno la preparazione (Francesca Bonciani, Alice Degradi, Indre Sorokaite, Sonia Candi, Sara Alberti e Maila Venturi), ha raggiunto San Casciano anche l’azzurra Beatrice Parrocchiale, che poi da giovedì tornerà agli ordini del ct Mazzanti per la preparazione al Mondiale in Giappone (dal 29 settembre al 21 ottobre). Assenti invece le cinque straniere: quattro sono in ritiro con le proprie nazionali, anch’esse per preparare il Mondiale (Laura Dijkema e Nika Daalderop con l’Olanda, Daly Santana col Porto Rico e Louisa Lippmann con la Germania), mentre Mina Popovic è in Serbia e si aggregherà al gruppo nei prossimi giorni.

Ieri è iniziata la preparazione vera e propria: per questa prima settimana il lavoro sarà esclusivamente fisico e atletico, agli ordini del nuovo preparatore Nadia Centoni coadiuvata da Terry Rosini (ex Conegliano), poi dalla prossima entrerà in scena anche la palla, sotto la guida di Giovanni Caprara. Nella prima fase della preparazione, alle giocatrici presenti saranno aggregate alcune ragazze della Rinascita Il Bisonte, squadra di B2 di cui è stato rilevato il titolo sportivo e che fungerà da vero e proprio trait d’union tra il settore giovanile del Volley Art Toscana e la serie A1. Confermato lo staff tecnico guidato da Giovanni Caprara con il secondo allenatore Marcello Cervellin, lo scoutman Lorenzo Librio, i fisioterapisti Michele Savarese e Enrico Sergi, il medico sociale Jacopo Giuliattini e la team manager Valentina Tiloca.

ha detto il presidente Sita

Soddisfatto il patron Wanny Di Filippo che a modo suo ha spiegato la filosofia che anima da sempre il suo modo di vedere il volley:

(Fonte: La Nazione – Firenze)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025