Il Bisonte si presenta: via al raduno senza le straniere

Ufficio Stampa Firenze

Con il raduno a Villa Il Poggiale a San Casciano, è ufficialmente iniziata la nuova stagione de Il Bisonte Firenze, che dal 28 ottobre parteciperà per la quinta volta consecutiva al campionato di A1.

In attesa di fare sul serio in palestra, squadra, staff tecnico e dirigenziale sono stati tenuti a battesimo dal presidente Elio Sità e il patron Wanny Di Filippo. Emozionate, ma al tempo stesso entusiaste le sette giocatrici presenti: oltre alle sei che inizieranno la preparazione (Francesca Bonciani, Alice Degradi, Indre Sorokaite, Sonia Candi, Sara Alberti e Maila Venturi), ha raggiunto San Casciano anche l’azzurra Beatrice Parrocchiale, che poi da giovedì tornerà agli ordini del ct Mazzanti per la preparazione al Mondiale in Giappone (dal 29 settembre al 21 ottobre). Assenti invece le cinque straniere: quattro sono in ritiro con le proprie nazionali, anch’esse per preparare il Mondiale (Laura Dijkema e Nika Daalderop con l’Olanda, Daly Santana col Porto Rico e Louisa Lippmann con la Germania), mentre Mina Popovic è in Serbia e si aggregherà al gruppo nei prossimi giorni.

Ieri è iniziata la preparazione vera e propria: per questa prima settimana il lavoro sarà esclusivamente fisico e atletico, agli ordini del nuovo preparatore Nadia Centoni coadiuvata da Terry Rosini (ex Conegliano), poi dalla prossima entrerà in scena anche la palla, sotto la guida di Giovanni Caprara. Nella prima fase della preparazione, alle giocatrici presenti saranno aggregate alcune ragazze della Rinascita Il Bisonte, squadra di B2 di cui è stato rilevato il titolo sportivo e che fungerà da vero e proprio trait d’union tra il settore giovanile del Volley Art Toscana e la serie A1. Confermato lo staff tecnico guidato da Giovanni Caprara con il secondo allenatore Marcello Cervellin, lo scoutman Lorenzo Librio, i fisioterapisti Michele Savarese e Enrico Sergi, il medico sociale Jacopo Giuliattini e la team manager Valentina Tiloca.

ha detto il presidente Sita

Soddisfatto il patron Wanny Di Filippo che a modo suo ha spiegato la filosofia che anima da sempre il suo modo di vedere il volley:

(Fonte: La Nazione – Firenze)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025
  • Volley

La Yuasa a Cisterna per provare a sbloccarsi

Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, nel mirino la trasferta contro Prata

Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…

28 Ottobre 2025