Il Bisonte Firenze ha la meglio sulla Saugella Monza: 3-2 al Nelson Mandela Forum

Ufficio stampa Monza

Di

Dopo oltre due ore e mezza di gioco ed una gara estremamente equilibrata, la Saugella Monza si arrende di fronte alle padrone di casa de Il Bisonte Firenze nella quinta giornata di andata della Samsung Volley Cup Serie A1 femminile. Nonostante il punto ottenuto, la squadra di Falasca rientra in Brianza con qualche rimpianto.

Sopra 2-0 nel conteggio dei set grazie alla scatenata Bianchini (19 punti e 3 ace), alla precisa Ortolani (24 punti, 1 ace), servite con precisione da Balboni, e ad una Arcangeli superlativa in difesa, le monzesi, partite convinte anche nel terzo parziale (5-1), con Adams a murare forte (14 punti, 5 muri) e Orthmann a fare lo stesso in attacco, si fanno recuperare e agganciare dalla squadra di Caprara, che trova in Lippmann (MVP della gara con 30 punti) il suo punto di riferimento offensivo per spuntarla al termine di una vera e propria maratona. Perso il terzo set Ortolani e compagne smarriscono anche la loro lucidità, a differenza di Firenze che, con il buon ingresso di Santana e le giocate centrali di Alberti e Popovic, si aggiudica il quarto parziale e anche il set, decisivo firmando il sorriso che vale il sorpasso di una lunghezza in classifica proprio sulla Saugella. Per Monza l’occasione di riscatto c’è già sabato, nell’anticipo contro Cuneo in Piemonte.

LE DICHIARAZIONI POST PARTITA

Laura Partenio (schiacciatrice Saugella Monza):

LA CRONACA 

PRIMO SET
Lippmann spara out, Ortolani a segno e la Saugella piazza il break, 2-0. Due assoli di Bianchini e l’ace di Ortolani consentono a Monza di gestire il vantaggio, 5-2. La pipe di Degradi tiene in corsa Il Bisonte (8-6) ma il pallonetto di Orthmann riporta la Saugella sul più tre, 9-6. Ancora Degradi e poi Alberti a firmare il pari per Il Bisonte (10-10), poi errore di Firenze al servizio e pipe vincente di Orthmann e Monza torna avanti, 12-10. Monza scappa con Bianchini (15-12) e le padrone di casa cercano la risalita con il primo tempo di Popovic (17-15). Si prosegue con la Saugella che tenta la fuga decisiva con Ortolani (19-16) e le toscane che rimangono incollate con Lippmann (19-17), ma quando Adams va a segno dal centro e Bianchini dal lato, la Saugella si avvicina alla meta (21-17) e Caprara chiama time-out. Lippmann e Degradi (ace), Firenze a meno due, 21-19 e Falasca chiama time-out. Al rientro in campo Bianchini è scatenata: giocata vincente, pipe e la Saugella vola sul 23-19 e Caprara chiama ancora a raccolta le sue. Si torna in campo: ace di Bianchini, pipe di Lippmann,, muro di Orthmann su Sorokaite e la Saugella vince il primo gioco, 25-20.

SECONDO SET
Filotto di quattro punti di Firenze dopo il break monzese (4-2), poi Ortolani risponde bene per Monza ma Alberti, Degradi e un fallo della Saugella consentono alle padrone di casa di portarsi sul 7-3 e Falasca chiama time-out. Ancora fallo di Monza al palleggio (8-3), Firenze prende coraggio e sprinta con un filotto di cinque punti guidato da Degradi, Lippmann e Sorokaite (11-4) e Falasca chiama time-out. Giocata di Adams, diagonale di Orthmann, invasione di Alberti, muro di Adams su Lippmann e la Saugella firma un break di quattro punti (11-8) e Caprara chiama la pausa. Si continua con le monzesi che inseguono con Balboni e Melandri e le toscane che comandano (14-10). Con pazienza la Saugella risale prima con Orthmann, 14-11, poi approfittando di qualche sbavatura delle toscane e del muro di Adams su Sorokaite (16-14). Finale caldo, con Hancock al posto di Balboni: giocata di Ortolani, muro di Adams su Sorokaite, due ace di Bianchini e la Saugella acciuffa il pari, 19-19 e Caprara chiama time-out. Punto a punto fino al 23-23, con qualche errore in battuta da entrambe le parti, Lippmann porta avanti Firenze, Bianchini segna il pari per Monza che, con il muro di Hancock su Degradi e grazie alla palla out di Alberti, si aggiudica il secondo parziale, 26-24.

TERZO SET
Parte forte la Saugella con un filotto di cinque punti guidato da Orthmann, Adams e Ortolani (5-1) e Caprara chiama time-out. Mani fuori di Degradi ed ace di Lippmann: Firenze reagisce con orgoglio (5-3) ma Bianchini continua a schiacciare forte (6-3). Quattro punti di fila portano Il Bisonte prima alla parità (7-7) e poi avanti, 8-7 e Falasca chiama time-out. Un grande equilibrio nella fase centrale del set accompagna il gioco punto a punto fino al 23-23, con Lippmann a schiacciare per Firenze e Bianchini a rispondere per la Saugella. Ortolani annulla tre set-point (26-26), poi Lippmann va a segno (27-26 Firenze) e Caprara chiama a sorpresa time-out. Al ritorno in campo Bianchini annulla un altro set point, poi sbaglia al servizio ma Ortolani va a segno dal lato (28-28). Orthmann piazza un gran diagonale, Adams spara out il servizio ed è ancora parità (29-29). Grande scambio che viene chiuso da Melandri a cui risponde Santana con un’azione rocambolesca (30-30). Santana a segno, Ortolani sbaglia e Firenze vince il terzo gioco 32-20.

QUARTO SET
Break Firenze con Santana, grazie all’errore di Adams e la giocata di Lippmann, 3-0. Ad Orthmann risponde Santana (4-1), ma la Saugella rimane in scia con Melandri (4-2). Firenze vola con Lippmann (5-2), Orthmann tiene in corsa però la Saugella con due lampi consecutivi, 5-4. Dijkema di seconda e Lippmann dal lato accompagnano Il Bisonte alla fuga (8-5), con Monza che fa fatica a ricucire il break di svantaggio (11-7) e Falasca chiama time-out. Muro di Alberti su Orthmann, errore di Adams (13-7) per le toscane, con l’americana che lascia il posto a Devetag. Ace di Devetag dopo il mani fuori di Orthmann (13-9), poi errore di Devetag in battuta, mani fuori di Santana e Firenze scappa 16-9. Entra anche Partenio, ma viene murata da Alberti e Falasca chiama ancora time-out, 16-9. Ancora muro di Alberti su Partenio, 17-9 e Monza che non riesce a trovare continuità in attacco (18-11). Bianchini e Facchinetti (ace) a segno (19-13), poi Ortolani a tenere in corsa la Saugella (21-14). Finale tutto delle padrone di casa, che chiudono il gioco 25-15.

TIE-BREAK
Muro di Ortolani su Santana ma mani out di Lippmann (2-2) e tie-break che parte con grande intensità. Ancora equilibrio (3-3), poi pipe di Orthmann, giocata di Hancock e Saugella che vola sul 5-3. Bianchini torna ad incidere in attacco, Arcangeli difende con generosità e Monza mantiene il vantaggio (7-5), con azioni lunghe e combattute. Pipe di Santana (7-6), errore di Orthmann (7-7) ma Ortolani porta le sue avanti al cambio di campo, 8-7. Ancora mani fuori di Ortolani e Caprara chiama time-out sul 9-7 Monza. Invasione di Firenze (10-7), che però mette a segno un filotto di cinque punti che la lancia sul 12-10 (ottimo turno al servizio di Sorokaite). Giocata di Alberti dopo quella di Ortolani (13-11 per Il Bisonte), errore di Bianchini (14-11). Non basta il muro di Melandri su Santana, Lippmann chiude set, 15-12 e partita 3-2 a Firenze.

Il tabellino

Il Bisonte Firenze – Saugella Monza 3-2 (20-25, 24-26, 32-30, 25-15, 15-12)

Il Bisonte Firenze: Sorokaite 9, Popovic 11, Lippmann 30, Degradi 11, Alberti 12, Dijkema 1, Parrocchiale (L), Santana 11, Bonciani, Daalderop, Candi. Non entrate: Venturi. All. Caprara.

Saugella Monza: Balboni, Orthmann 15, Melandri 8, Ortolani 24, Bianchini 19, Adams 12, Arcangeli (L), Hancock 1, Facchinetti 1, Devetag 1, Begic, Bonvicini (L), Partenio. All. Falasca.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Coppa Italia in Loggia per ricevere il plauso della città

Una regular season al vertice, tre finali giocate con un clamoroso bis in Coppa Italia e il record di pubblico…

20 Maggio 2025
  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025