Il Bisonte Firenze domani sera alle 20.30 ospita al Mandela Forum la Saugella Team Monza

Foto Guglielmi

Di

Il successo ottenuto domenica a Bergamo con la Zanetti ha permesso alle bisontine di tornare a far punti dopo due ko, ma soprattutto ha offerto segnali incoraggianti dal punto di vista della crescita della squadra, attesa adesso da un altro test impegnativo: Monza, pur avendo per ora gli stessi sei punti di Firenze in classifica, è una delle big del campionato, e anche senza l’infortunata Buijs può contare su un roster di ottimo livello, con tre reduci dalla Final Six del mondiale come Ortolani, Hancock e Adams.

EX E PRECEDENTI – Sono tre le ex della sfida: nella Saugella ci sono Laura Melandri, che ha vestito la maglia di Firenze nella stagione 2016/17 contribuendo al raggiungimento dei play off scudetto, e Marika Bianchini, che con l’Azzurra Volley è stata protagonista della storica promozione dalla B1 (2011/12) e del primo anno di A2 (2012/13); ne Il Bisonte c’è Sonia Candi, arrivata quest’estate proprio da Monza dove ha giocato per tre stagioni, dal 2015 al 2018, ottenendo anche una promozione in A1. I precedenti invece sono nove, con cinque vittorie per le bisontine (di cui tre fra le mura amiche in cinque confronti) e quattro per le lombarde.

LE PAROLE DI GIOVANNI CAPRARA –

LE AVVERSARIE – La Saugella Team Monza di Miguel Angel Falasca, arrivato quest’estate sulla panchina della squadra femminile dopo aver allenato quella maschile del consorzio Vero Volley, è alle prese con l’assenza per infortunio dell’olandese Anne Buijs, e ha un paio di ballottaggi nel possibile 6+1 titolare.

Sicure del posto dovrebbero essere la vicecampionessa del mondo Serena Ortolani (classe 1987) come opposto, Laura Melandri (1995) e la statunitense Rachael Alexis Adams (1990) al centro e Chiara Arcangeli (1983) nel ruolo di libero. In palleggio, se avrà recuperato dal problema alla caviglia che l’ha fermata contro Chieri, giocherà l’americana Micha Danielle Hancock (1992), altrimenti spazio ancora a Martina Balboni (1991), mentre in banda le favorite sono la bosniaca Edina Begic (1992) e la tedesca Hanna Orthmann (1998), ma occhio anche alle chance di Laura Partenio (1991).

IN TV – La partita fra Il Bisonte Firenze e Saugella Team Monza sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile: il match sarà visibile agli abbonati in HD, con la telecronaca di Stefano Del Corona e il commento tecnico di una ex campionessa come Silvia Croatto, e sarà poi trasmesso in differita da Tele Iride, la tv ufficiale de Il Bisonte (canale 96 del Digitale Terrestre), venerdì alle 21.20 e poi sabato alle 15.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025