Igor Novara, che avvio! Battuta Brescia con un secco 3-0

Ufficio stampa Agil Volley

Di

È cominciato nel migliore dei modi il cammino nella Serie A1 femminile 2018/2019 per l’Igor Gorgonzola Novara: la formazione di coach Barbolini ha battuto nettamente la Millenium Brescia, con il risultato di 3-0 (25-11, 25-22, 25-12). Le igorine, trascinate da una Bici in formato MVP (16 punti) e dalla campionessa del mondo Veljkovic, hanno strapazzato le avversarie, senza troppi patimenti. Carlini è già padrona e leader del team, che guida ed amministra con una facilità impressionante, tenendo conto delle poche settimane di allenamento insieme alle nuove compagne. Questo è gran parte merito di Massimo Barbolini, che ha riportato calma e tranquillità in tutto l’ambiente dopo la cocente sconfitta in finale Scudetto con Conegliano. Novara è un gruppo composto da grandi individualità, che gioca con l’armonia e la sicurezza di una squadra conscia dei propri mezzi. È ancora presto per dare giudizi, anche se è sempre importante gettare le giuste basi ad inizio stagione. Nel turno infrasettimanale Novara dovrà affrontare una trasferta difficile a Scandicci, contro una delle formazioni più accreditate per la vittoria finale. Le azzurre dovranno continuare a percorrere la strada tracciata dallo staff tecnico e puntare a fare il maggior numero possibile di punti in Regular Season per avere un buon piazzamento nell’infernale griglia dei Play-Off. Se la squadra, però, continua a girare così, allora sarà tutto più semplice.

Dall’altra parte, non è certamente l’avvio che si aspettava il tecnico Enrico Mazzola. La Millenium Brescia, nonostante la buona prestazione di Washington (8 punti), è mancata in tanti fondamentali tecnici, ma è mancata soprattutto come squadra. L’assenza della grande ex della partita, la schiacciatrice Pietersen (alle prese con un noioso mal di schiena), non può essere una giustificazione, in quanto oggi la compagine bresciana ha mostrato il fianco alle avversarie, concedendo molto in fase difensiva e venendo meno in attacco. Per le ragazze di coach Mazzola c’è tanto da lavorare in palestra per trovare i giusti equilibri e raggiungere l’obiettivo salvezza. Ora, però, è già tempo di pensare al prossimo impegno, in cui Brescia se la dovrà vedere con Firenze nella prima partita casalinga della stagione.

LA CRONACA DEL MATCH
Si inizia con il minuto di silenzio per la prematura scomparsa di Sara Anzanello, un’atleta che ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia della Nazionale femminile italiana, oltre che di alcuni club, fra cui proprio Novara.

Coach Barbolini sceglie un sestetto con Carlini al palleggio, Bici opposto, Nizetich e Piccinini schiacciatrici, Stufi e Veljkovic al centro, con Sansonna libero. Mazzola risponde con la diagonale Di Iulio-Nicoletti, Rivero e Villani laterali, capitan Veglia e Washington centrali e Parlangeli nel ruolo di libero.

1° SET – Novara parte subito forte con Nizetich, sfruttando un inizio difficile della ricezione bresciana (3-0). La Millenium non riesce a prendere le misure alle precise battute avversarie e le igorine cercano subito la fuga (6-2). Stufi e Bici firmano il break del 9-3, che obbliga coach Mazzola a chiamare il primo time-out del match. Washington mura Piccinini e prova a dare la sveglia alla sua squadra (10-4). Non bisogna attendere la risposta di Novara con il colpo di Bici che cade all’incrocio delle righe (13-5). Fast vincente di Veljkovic che con un pallonetto mette a segno il 15-6. Brescia può poco di fronte alle avversarie e coach Mazzola deve ancora chiamare time-out (17-6). Nicoletti cerca di scuotere le compagne mettendo a terra due punti consecutivi 20-9. Il primo parziale è un monologo di Novara e termina 25-11 in favore delle padrone di casa.

2° SET – Novara è sulle ali dell’entusiasmo: Piccinini firma il 3-0. Rivero, unica a salvarsi nel mare di difficoltà di Brescia nel precedente parziale, risponde mettendo a segno il punto del 6-5. Break di Novara che sfrutta gli errori in attacco di Nicoletti e Rivero, ma Washington mura Bici e firma il punto del 9-8. In questo avvio di secondo parziale Brescia sembra aver trovato le misure e riesce a mantenere un buon cambio palla: Villani trova il punto che mantiene la sua formazione in scia alle avversarie (11-10). L’ennesimo errore di Nicoletti e il primo ace della partita, messo a terra da Veljkovic, obbligano Mazzola a fermare il gioco con un time-out (14-10). Novara continua a spingere sull’acceleratore con Bici (16-10). Brescia cerca di reagire alle difficoltà con Washington che mura Piccinini (16-13). Continuano gli errori in attacco per le ragazze di Mazzola: la Igor ne approfitta e scappa (19-15). Villani risponde alla fast vincente di Stufi (21-17). La Millenium si riporta in scia alle avversarie con il muro di Veglia, obbligando coach Barbolini a chiamare time-out (22-20). Le igorine tornano bene in campo e Bici mette fine al secondo parziale (25-22). Novara è avanti 2 a 0.

3° SET – La Igor vuole chiudere presto la pratica Brescia e si porta subito avanti a inizio del terzo set, grazie a Bici, che non fa rimpiangere Egonu tenuta a riposo da mister Barbolini (3-2). Break di Novara con la pipe vincente di Nizetich e l’ace di Veljkovic (7-2). Mazzola chiama time-out per fermare il momento positivo delle avversarie, ma l’andamento del parziale non cambia: Novara scappa sul 9-2. Carlini sfrutta una ricezione sbagliata di Brescia per appoggiare il 13-3. Bartesaghi prende il posto di Nicoletti. Nizetich continua la sua partita da assoluta protagonista, mettendo a segno l’ennesimo punto della sua partita (16-4). Le ragazze di Mazzola sembrano essere uscite dal campo con la testa: non riescono a rispondere agli attacchi avversari e commettono tanti errori in tutti i fondamentali (19-6). Bartesaghi mette a segno il primo punto della sua partita, ma Veljkovic risponde subito con una fast imprendibile per la difesa avversaria (22-9). Finisce 25-12 in favore delle padrone di casa che portano a casa i primi 3 punti della stagione.

IGOR GORGONZOLA NOVARA – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA = 3-0 (25-11, 25-22, 25-12)

NOVARA: Carlini 3, Stufi 6, Camera, Plak, Nizetich 12, Chirichella, Sansonna (L), Piccinini 5, Bici 16, Bartsch, Zannoni, Veljkovic 8, Egonu. Allenatore: Massimo Barbolini. Assistente: Davide Baraldi.

BRESCIA: Biava 1, Rivero 5, Norgini (L), Manig, Di Iulio, Pietersen, Villani 7, Parlangeli (L), Washington 8, Bartesaghi 1, Nicoletti 3, Veglia 6, Baccolo, Miniuk. Allenatore: Enrico Mazzola. Assistente: Marco Zanelli.

ARBITRI: Massimo Florian e Rachela Pristerà


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

I playoff alle spalle, Ravenna si concentra sulla Coppa Italia

Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…

4 Aprile 2025
  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025
  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025