Un 3-1 conquistato con decisione, spirito di squadra e il sostegno di un grandissimo pubblico. Al PalaCatania Elios Messaggerie ieri sera ha vinto in quattro set il match della terza giornata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 18/19 in campo contro BAM S.Bernardo Cuneo, conquistando tre punti in classifica. La partita è stata preceduta da un minuto di silenzio in memoria di Sara Anzanello la giocatrice stella della Nazionale Italiana, venuta a mancare lo scorso 25 ottobre.
Nel primo setad incendiare gli spalti pieni di tifosi, tra i quali i ragazzi che hanno preso parte al Torneo S3 organizzato da Volley Catania Gupe con il patrocinio del Comitato territoriale Fipav Catania, è stata l’arma letale di Elios Messaggerie: la battuta. Dopo una partenza non proprio brillante, ad inaugurare la corsa è stato un break di Filippo Porcello, il centrale numero 3 del roster rossazzurro che non si è risparmiato in quanto a precisione e determinazione. Un doppio ace (12-11) del messinese per il primo vantaggio significativo che ha costretto Cuneo ad un time out. Federico Mazzaa muro (15-12), Dusan Bonaciccon diagonali come schegge impazzite (16-12) e dall’altro lato Cesare Gradiimpegnato a mettere a terra palloni e a rendere inaccessibile la sua metà campo a muro (20-16). Il capitano Juan Ignacio Finoli, suona una musica tutta sua, facendo impegnate i suoi schiacciatori e i suoi centrali e sfruttando la ricezione del libero Francesco Pricoco. Un primo tempo di Porcello ferma il punteggio avversario (22-18), un muro condiviso di Francesco Corrado e del centrale messinese conquista il primo set point. Tutto pane per i denti del pubblico del PalaCatania.
Il secondo set lo inaugura una pipe vincente di Corrado (1-0) che continua a rispondere alle imbeccate dei suoi compagni (2-1) che proseguono con la serie di ace inaugurata nella prima frazione di gioco. Tocca prima a Porcello (4-1) e poi all’opposto Gradi (7-4). Gli occhi di chi sta guardando la partita si illuminano di sorpresa prima e di gioia dopo quando Finoli realizza una manovra velocissima che non da spazio agli avversari (9-7), che però ci credono e pareggiano (12-12). L’argentino non risparmia nessuno e fa funzionare la dorsale latino americana sfruttando Bonacic che mette giù (15-14). La corsa si chiude con un altro set rossazzurro.
Laterza frazione di giocoè quella più difficile per i catanesi e Cuneo non perde occasione di andare subito avanti (1-4). Finoli fa lavorare di braccia Bonacic (2-4) e Gradi (5-5) e Corrado è una certezza a muro dalla sua posizione, ma tutto questo non basta.
La scia della decisione, per Cuneo, prosegue anche nel quarto set, ma Elios Messaggerie si ricompatta e lo fa con decisione estrema. A prendere le distanze ci pensa il capitano argentino con un ace (14-10) e Corrado non ne sbaglia una (19-13). La vittoria è un abbraccio con tutto il pubblico del PalaCatania che lascia gli spalti e va ad incontrare i suoi giocatori.
“Non siamo partiti benissimo, ma il break di battuta di Porcello ha cambiato tutto. – commenta mister Mauro Puleo – Abbiamo avuto momenti buoni e momenti meno buoni e nel terzo set non siamo riusciti a riprenderli quando avremmo potuto. E’ stata una partita corale con una bella cornice di pubblico.” Ma la settimana dei rossazzurri è appena iniziata perché giovedì incontreranno fuori casa Pool Libertas Cantù e domenica saranno di nuovo in azione al PalaCatania contro Olimpia Bergamo: “Giovedì troveremo una squadra che ha fatto due punti in tre partite e che sarà in casa, con il coltello tra i denti – spiega Puleo – poi ci toccherà qui in casa contro Bergamo. Quello che sappiamo e che dovremo mettere in difficoltà gli avversari con il nostro servizio medio/forte evitando di fare errori e mantenendo un buon cambio palla”.
Elios Messaggerie Catania – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (25-18, 25-22, 22-25, 25-21)
Elios Messaggerie Catania: Finoli 4, Bonacic 14, Porcello 16, Gradi 15, Corrado 12, Mazza 7, De Costa (L), Pricoco (L), Petrone 0. N.E. Reina, Chillemi. All. Puleo.
BAM Acqua S. Bernardo Cuneo: Cortellazzi 2, Galaverna 16, Alborghetti 6, Alexandre De Oliveira 19, Bolla 8, Picco 2, Armando (L), Prandi (L), Menardo 1, Dutto 3. N.E. Testa, Chiapello, Amouah. All. Barisciani.
ARBITRI: Giorgianni, Guarneri.
NOTE – durata set: 23′, 28′, 30′, 29′; tot: 110′.
Mariangela Di Stefano
Ufficio Stampa Elios Messaggerie Catania
PH Mimmo Lazzarino
Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…
Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…
Il Giro d'Italia sta sperimentando le novità del nuovo regolamento UCI, entrato in vigore nel 2025. La più importante riguarda…
Da Alberobello e Lecce a Ceglie Messapica e Matera. L'edizione 108 del Giro continua a toccare alcune delle località più…
Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…
La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio…