I risultati delle qualifiche nella bellissime cornice di Milano

Federvolley

Di

Lo spettacolo del Beach Volley ha conquistato Milano: si è aperta ieri nel capoluogo lombardo la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto, che proseguirà per tutto il fine settimana fino alle gare decisive di domenica 8 luglio.
Sul campo centrale all’ombra del Castello Sforzesco e su altri 5 campi di gara (al Quanta Club Milano e al Paradise Beach di Sesto San Giovanni) si sono conclusi gli incontri dei due tabelloni di qualificazione, che hanno coinvolto ben 96 coppie: solo 12 di esse – 6 maschili e altrettante femminili – hanno ottenuto il passaggio del turno.
Oggi, a partire dalle 8.30, andranno in scena al Castello e al Quanta Club i match del tabellone principale, che si disputerà con la formula delle pool (4 gironi da 4 coppie ciascuno), a cui seguiranno nel pomeriggio ottavi e quarti di finale.
Domenica 8 luglio, infine, le semifinali e le finali, trasmesse in diretta televisiva da Eurosport 2.
Già nella giornata di oggi è stata notevole l’affluenza di pubblico, in particolare sul campo centrale allestito a pochi passi dal Castello Sforzesco: oltre ad accomodarsi sulle tribune, appassionati e curiosi hanno visitato in gran numero anche il villaggio commerciale adiacente. Dopo l’inaugurazione ufficiale della tappa, a cui hanno partecipato l’Assessore allo Sport del Comune di Milano Roberta Guaineri e il vice capogabinetto della Prefettura Alessandra Tripodi, si sono susseguite senza soluzione di continuità le gare decisive per la qualificazione al main draw. Sul campo centrale Simone Chinellato e Giorgio Pizzolotto hanno portato a casa i tre successi necessari per il passaggio del turno: la sfida più combattuta è stata quella con Tarmasco-Giovanati, vinta in rimonta per 2-1.
Sugli altri campi le gare decisive si sono disputate dopo una lunga sospensione per maltempo: le imprese di giornata le hanno compiute Pizzileo-Carucci, che hanno eliminato i numeri 1 delle qualificazioni Arienti-Benvenuti (2-0), e Lancellotti-Bertoli, protagonisti del successo per 2-1 sui favoriti Seregni-Storari (15-13 al tie break). Da segnalare anche la qualificazione del nazionale di pallavolo Luca Spirito, che in coppia con Benzi supera prima Gambarelli-Amorico e poi Crusca-Garghella.
Passano il turno infine Romani-Andreatta e Casali-Perini.
Nel tabellone femminile Noemi Sacco e Irene Enzo, coppia numero 1 delle qualifiche, conquistano agevolmente l’accesso al main draw battendo in due set Calì-Brembilla; percorso netto anche per Cicolari-Arcaini, che superano Bulgarelli-Tamagnone, e Aime-Cimmino, che battono in due set Arditi-Francesconi. Sfida più complicata per l’ex campionessa d’Italia Graziella Lo Re e Giovanna Tomaselli, costrette al tie break (15-10) da Guidi-Arboit.
Colpaccio al tie break anche per Culiani-Lucà, che superano in rimonta Stefania e Gloria Boscolo, mentre Lo Prieno-Fiore si impongono nettamente su Mingolla-Panetta.
TORNEO MASCHILE
QUALIFICAZIONI 1: Arienti-Benvenuti/Zaza-Rugna 2-0 (21-10, 21-13); Gallotta-Maccarelli/Siedykh-Valentini 1-2 (16-21, 21-19, 10-15); Pizzileo-Carucci/Marrocco-Pezzoni 2-1 (21-11, 18-21, 15-12); Tabarini-Zonzini/Pizzolon-Fallace 1-2 (18-21, 21-18, 12-15); Arienti-Benvenuti/Siedykh-Valentini 2-1 (19-21, 21-15, 15-12); Pizzileo-Carucci/Pizzolon-Fallace 2-1 (21-19, 18-21, 15-13); Arienti-Benvenuti/Pizzileo-Carucci 0-2 (12-21, 20-22).
QUALIFICAZIONI 2: Seregni-Storari/Busca-Zanzottera 2-0 (21-11, 21-10); Pizzileo-Fusco/Bramante-Zanella 0-2 (18-21, 22-24); Camozzi-Geromin/Sordelli-Dimatteo 2-0 (21-10, 21-19); Franchi-Mirabella/Lancellotti-Bertoli 0-2 (17-21, 17-21); Seregni-Storari/Bramante-Zanella 2-0 (21-16, 21-13); Camozzi-Geromin/Lancellotti-Bertoli 1-2 (17-21, 21-19, 9-15); Seregni-Storari/Lancellotti-Bertoli 1-2 (21-18, 19-21, 13-15).
QUALIFICAZIONI 3: Chinellato-Pizzolotto/Buscaroli-Chini 2-0 (21-9, 21-11); Taramasco-Giovanati/Cavalli-Torre 2-0 (forfait); Croati-Dall’Olio/Casisa-Mohammed Attia 2-0 (21-10, 21-14); Salaro-Bianca/Zavoianni-Siccardi 0-2 (14-21, 19-21); Chinellato-Pizzolotto/Taramasco-Giovanati 2-1 (19-21, 21-13, 15-9); Croati-Dall’Olio/Zavoianni-Siccardi 2-1 (21-14, 19-21, 15-8); Chinellato-Pizzolotto/Croati-Dall’Olio 2-0 (21-18, 21-15).
QUALIFICAZIONI 4: Amore-Bigarelli/Raisa-Lesca 0-2 (forfait); Panizza-Segalini/Romani-Andreatta 0-2 (15-21, 19-21); Margaritelli-Girgis/Serafino-Zamagni 2-1 (15-21, 21-8, 15-11); Baini-Garlaschelli/De Fabritiis-Boesso 0-2 (15-21, 19-21); Raisa-Lesca/Romani-Andreatta 0-2 (15-21, 17-21); Margaritelli-Girgis/De Fabritiis-Boesso 1-2 (17-21, 21-
10, 13-15); Romani-Andreatta/De Fabritiis-Boesso 2-0 (21-18, 21-17).
QUALIFICAZIONI 5: Casali-Perini/Bertolinelli-Marchi 2-0 (21-10, 21-11); Riviera-Saravini/Gangemi-Giuffrida 2-0 (forfait); Raggi-Mantegazza/Ciccarelli-D’Amico 2-0 (21-12, 21-16); Gallazzi-Benedetti/Fioretta-Major 0-2 (12-21, 3-21); Casali-Perini/Riviera-Saravini 2-1 (17-21, 21-14, 15-12); Raggi-Mantegazza/Fioretta-Major 2-0 (21-15, 21-17); Casali-Perini/Raggi-Mantegazza 2-1 (15-21, 21-8, 15-9).
QUALIFICAZIONI 6: Gambarelli-Amorico/Linarelli-Cerutti 2-0 (21-17, 21-10); Agamennone-Piccolo/Benzi-Spirito 0-2 (12-21, 7-21); Cravera-Torello/Zanini-Tascone 0-2 (17-21, 18-21); Defonte-Faugiana/Crusca-Garghella 0-2 (6-21, 10-21); Gambarelli-Amorico/Benzi-Spirito 0-2 (21-23, 12-21); Zanini-Tascone/Crusca-Garghella 0-2 (16-21, 10-21); Benzi-Spirito/Crusca-Garghella 2-0 (21-13, 21-14).
MAIN DRAW: Andreatta T.-Abbiati, Cecchini-Dal Molin, Krumins-Julio Cesar, Ingrosso-Martino, Manni-Bonifazi, Giumelli-Ficosecco, De Luca-Colaberardino, Cappio-Windisch, Lupo-Michienzi, Chinellato-Pizzolotto, Casali-Perini, Lancellotti-Bertoli, Bulgarelli-Cerri, Pizzileo-Carucci, Benzi-Spirito, Romani-Andreatta F.
TORNEO FEMMINILE
QUALIFICAZIONI 1: Talamo-Milanesi/Musoni-Giudici 0-2 (13-21, 14-21); Golini-Martello/Puhar-Pangrazio 0-2 (18-21, 15-21); Resnati-Corti/Calì-Brembilla 0-2 (14-21, 13-21); Sacco-Enzo/Musoni-Giudici 2-0 (21-7, 21-10); Puhar-Pangrazio/Calì-Brembilla 0-2 (13-21, 10-21); Sacco-Enzo/Calì-Brembilla 2-0 (21-15, 21-10).
QUALIFICAZIONI 2: Tomaselli-Lo Re/Alberio-Saffirio 2-0 (forfait); Favini-Sassone/Langellotti-Borelli 0-2 (19-21, 19-21); Guidi-Arboit/Serafini-Ottonelli 2-1 (19-21, 21-15, 15-7); Antonelli-Michelon/Oldrini-Galbiati 0-2 (13-21, 10-21); Tomaselli-Lo Re/Langelotti-Borelli 2-0 (21-15, 21-15); Guidi-Arboit/Oldrini-Galbiati 2-1 (19-21, 21-17, 19-17); Tomaselli-Lo Re/Guidi-Arboit 2-1 (21-11, 19-21, 15-10).
QUALIFICAZIONI 3: Aime-Cimmino/Besana-Sala 2-0 (21-7, 21-13); Tapparello-Stroppa/Reposo-Spinosa 0-2 (15-21, 10-21); Arditi-Francesconi/Piccolo-Carnevali 2-0 (21-18, 21-8); Mazzoleni-Minazzato/Cutrì-Vizio 0-2 (15-21, 16-21); Aime-Cimmino/Reposo-Spinosa 2-0 (21-10, 21-10); Arditi-Francesconi/Cutrì-Vizio 2-1 (21-15, 17-21, 15-10); Aime-Cimmino/Arditi-Francesconi 2-0 (21-19, 21-18).
QUALIFICAZIONI 4: Ameri-Corsi/Ducoli-Tellone 2-0 (25-23, 21-19); Ravina-Bechis/Cicolari-Arcaini 0-2 (14-21, 8-21); Fondi-Tallarita/Magi-Zanagnolo 2-0 (21-19, 21-11); Ferrau-De Cola/Bulgarelli-Tamagnone 0-2 (13-21, 12-21); Ameri-Corsi/Cicolari-Arcaini 0-2 (13-21, 9-21); Fondi-Tallarita/Bulgarelli-Tamagnone 0-2 (8-21, 0-21); Cicolari-Arcaini/Bulgarelli-Tamagnone 2-0 (21-17, 21-18).
QUALIFICAZIONI 5: Boscolo-Boscolo/Ferrario-Aquilino 2-1 (21-16, 18-21, 15-6); Tagliapietra-Camatti/Melò-Pastorino 1-2 (22-20, 18-21, 17-19); Perroni-Lotito/Flamini-Biscaro 2-1 (23-21, 12-21, 15-12); Didonna-Marmorato/Culiani-Lucà 0-2 (10-21, 10-21); Boscolo-Boscolo/Melò-Pastorino 2-0 (21-17, 21-17); Perroni-Lotito/Culiani-Lucà 0-2 (11-21, 10-21); Boscolo-Boscolo/Culiani-Lucà 1-2 (21-16, 23-25, 13-15).
QUALIFICAZIONI 6: Lo Prieno-Fiore/Zech-Meroni 2-0 (21-15, 21-13); Mori-Rizzo/Apicella-Perata 0-2 (14-21, 16-21); Mingolla-Panetta/Pucci Mossotti-Maiocchi 2-0 (21-18, 21-9); Rusmini-Introini/Cozzi-Foresti 2-0 (forfait); Lo Prieno-Fiore/Apicella-Perata 2-0 (21-19, 22-20); Mingolla-Panetta/Rusmini-Introini 2-0 (21-8, 21-12); Lo Prieno-Fiore/Mingolla-Panetta 2-0 (21-11, 21-11).
MAIN DRAW: Toti-Allegretti J., Colombi-Breidenbach, Allegretti D.-Annibalini, Benazzi-Rinaldini, Dalmazzo-Bonifazi, Lantignotti-Colzi, Varrassi-Piccoli, Leoni-Godenzoni, They-Orsi Toth, Sacco-Enzo, Tomaselli-Lo Re, Aime-Cimmino, Lo Prieno-Fiore, Culiani-Lucà, Cicolari-Arcaini, Magnano-Fasano.

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Zverev, De Minaur e Paul al 2° turno

Buona la prima per Sascha Zverev. Il tedesco, numero 3 al mondo, ha battuto all'esordio allo US Open il cileno…

27 Agosto 2025
  • Basket

“Gioca leggera! Solo così l’Italia può dare il top”  

Roma, 1991. L'Italbasket del CT Sandro Gamba sale sul secondo gradino del podio continentale dietro l'ultima Jugoslavia, già orfana dello…

27 Agosto 2025
  • Volley

Atlantide, sempre più su!

Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…

26 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Arnaldi ko al 1° turno con Cerundolo

Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Musetti al 2° turno degli US Open: Mpetshi Perricard battuto in 4 set

Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali femminili, risultati 26 agosto: colpaccio Slovenia, sorpasso Olanda… e festeggia anche la Svezia

Ha preso il via l’ultimo giro di sfide della fase a gironi del Mondiale femminile con un clamoroso colpo di…

26 Agosto 2025