I ragazzi di Blengini domani in Argentina contro il Canada

Federvolley

Di Redazione

Gli azzurri pronti alla tre giorni argentina.

Giorno di vigilia per la Nazionale Maschile che domani contro il Canada farà il suo esordio nel secondo round della Volleyball Nations League.

Prima dell’allenamento pomeridiano, come da protocollo internazionale, Ivan Zaytsev e Gianlorenzo Blengini sono intervenuti nella conferenza stampa di presentazione della tappa argentina organizzate nell’impianto di gioco.

I primi a prendere la parola, dopo le autorità locali, sono stati proprio il CT e capitano azzurro.

BLENGINI: “E’ arrivato il momento del secondo week end, siamo qui per cercare di proseguire il lavoro iniziato in vista di un percorso lungo e faticoso. Il nostro obiettivo è quello di crescere partita dopo partita non pensando al primo round disputato ma concentrandoci solo sul gioco da esprimere in ogni singolo match cercando, ovviamente, di ottenere il massimo per il prosieguo del nostro cammino in questa Volleyball Nations League non dimenticando il nostro percorso di crescita in una stagione che ci condurrà ai Mondiali”.

ZAYTSEV: “Sono molto felice di essere qui, si sente di essere in un posto speciale, la capitale del volley argentino. Siamo tutti un po’ stanchi, ma siamo tutti nelle stesse condizioni. Il nostro obiettivo è quello di giocare la migliore pallavolo possibile per continuare a puntare in alto, alla ricerca della Final Six in programma in Francia”.

VNL in TV
1/6: Canada-Italia (ore 23.10). Differita dalle 00.5 della notte tra 1 e 2 giugno
2/6: Iran-Italia (23.10). Diretta dalle 23.00 su Rai Sport e in streaming su sito Rai Sport
3/6: Argentina-Italia (00.10). Diretta dalle ore 00.00 della notte tra il 3 e il 4 giugno su Rai Sport e in streaming su sito Rai Sport

Le avversarie dell’Italia

Canada
1.Sanders (palleggiatore), 3.Marshall (schiacciatore), 4.Hoag (schiacciatore), 5.Van Berkel (centrale), 7.Maar (schiacciatore), 9.Derocco (schiacciatore), 11. Jansen Vanddorn (centrale), 15.Duquette (L), 16.Sclater (opposto), 17.Vigrass (centrale), 18.Gunter (opposto), 19.Bann (L), 20.Szwarc (centrale), 21.Walsh (palleggiatore). All: Antiga
I precedenti contro il Canada: 23 V, 2 S, 25 Tot

Iran
1.Salafzoon (palleggiatore), 2.Ebadipour (schiacciatore), 3.Faezi (centrale), 4.Marouf (palleggiatore), 5.Ghaemi (schiacciatore), 6.Seyed (centrale), 7.Salehi (universale), 10.Ghafour (opposto), 11.Kazemi (opposto), 12Mirzajanpour (schiacciatore), 16.Shafiei (centrale), 19.Marandi (L), 21.Sharifi (schiacciatore),24. Hazratpour (L). All. Kolakovic
I precedenti contro l’Iran:13 V, 6 S, 19 Tot

Argentina
1.Sanchez (palleggiatore), 2.Zanotti (schiacciatore), 3.Martinez (schiacciatore), 4.Cavanna (palleggiatore), 6.Poglajen (schiacciatore), 7.Conte (schiacciatore), 8.Loser (centrale), 11.Solè (centrale), 12.Lima (opposto), 16.Danani (L), 17.Lopez (schiacciatore), 18.Ramos (opposto), 19. Massimino (L), 20.Gallego (centrale). All: Velasco
I precedenti contro l’Argentina: 35 V, 13 S, 48 Tot

Il programma di gare del secondo round*, 1-3 giugno

Pool 5, Sofia, Bulgaria
Bulgaria, Serbia, Russia, Australia
1/6 Australia – Russia (16:00); Bulgaria – Serbia (19:00)
2/6 Russia – Serbia (16:00); Bulgaria – Australia (19:00)
3/6 Serbia – Australia (16:00); Bulgaria – Russia (19:00)

Pool 6, Goiana, Brasile
Brasile, Usa, Giappone, Corea del Sud
1/6 Giappone – Usa (17:15); Brasile – Corea del Sud (20:05)
2/6 Brasile – Giappone (13:35); Corea del Sud – Usa (16:10)
3/6 Corea del Sud – Giappone (15:05); Brasile – Usa (17:40)

Pool 7, San Juan, Argentina
Italia, Argentina, Canada, Iran
1/6: Canada – Italia (23:10); Argentina – Iran (02:10) Nella notte italiana tra 1 e 2 giugno
2/6 Iran – Italia (23:10) Argentina – Canada (02:10) Nella notte italiana tra 2 e 3 giugno
3/6 Iran – Canada (21:10); Argentina – Italia (00:10)

Pool 8 Lodz, Polonia
Polonia, Germania, Cina, Francia
1/6 Polonia – Francia (16:00); Cina – Germania (19:00)
2/6 Polonia – Cina (16:00); Germania – Francia (19:00)
3/6 Polonia – Germania (16:00); Francia – Cina (19:00)

*orari di gioco italiani

La classifica generale prima del secondo round
Polonia 3v (9p), Francia 3v (9p), Italia 3v (8p), USA 3v (8p), Brasile 2v (7p), Russia 2v (6p), Giappone 2v (6p), Bulgaria 2v (5p), Cina 1v (4p), Iran 1v (3p), Canada 1v (3p), Serbia 1v (3p), Argentina 0v (1p), Germania, Australia, Corea del Sud 0v (0p).

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

A Cisterna l’Italia parte forte: 3-0 contro l’Inghilterra all’esordio

CISTERNA DI LATINA – Giornata ricca di emozioni quella andata in scena oggi al Palasport di Viale delle Provincie a…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Djokovic: “Sinner è stato super, non è stato il mio ultimo Wimbledon”

"Non è stata la mia ultima partita a Wimbledon, ho intenzione di tornare un'altra volta". Così Novak Djokovic in conferenza…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: Djokovic battuto 6-3, 6-3, 6-4

Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz come Federer-Nadal: finale al Roland Garros e Wimbledon lo stesso anno

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz entrano nella storia, diventando la quinta coppia di sempre a giocare la finale del Roland…

11 Luglio 2025
  • Volley

Europei femminili di sitting volley, ecco le 14 Azzurre scelte da D’Aniello

Archiviato il torneo di Assen, il tradizionale appuntamento ospitato in Olanda che ha regalato alle azzurre del CT Pasquale D’Aniello…

11 Luglio 2025
  • Volley

Stoytchev-Turchia, il retroscena della stampa serba era falso: la smentita della Federazione turca

Tutto falso, non era vero nulla. La Federazione turca di pallavolo smentisce seccamente la ricostruzione pubblicata dalla stampa serba, da…

11 Luglio 2025