I ragazzi di Blengini domani in Argentina contro il Canada

Federvolley

Di Redazione

Gli azzurri pronti alla tre giorni argentina.

Giorno di vigilia per la Nazionale Maschile che domani contro il Canada farà il suo esordio nel secondo round della Volleyball Nations League.

Prima dell’allenamento pomeridiano, come da protocollo internazionale, Ivan Zaytsev e Gianlorenzo Blengini sono intervenuti nella conferenza stampa di presentazione della tappa argentina organizzate nell’impianto di gioco.

I primi a prendere la parola, dopo le autorità locali, sono stati proprio il CT e capitano azzurro.

BLENGINI: “E’ arrivato il momento del secondo week end, siamo qui per cercare di proseguire il lavoro iniziato in vista di un percorso lungo e faticoso. Il nostro obiettivo è quello di crescere partita dopo partita non pensando al primo round disputato ma concentrandoci solo sul gioco da esprimere in ogni singolo match cercando, ovviamente, di ottenere il massimo per il prosieguo del nostro cammino in questa Volleyball Nations League non dimenticando il nostro percorso di crescita in una stagione che ci condurrà ai Mondiali”.

ZAYTSEV: “Sono molto felice di essere qui, si sente di essere in un posto speciale, la capitale del volley argentino. Siamo tutti un po’ stanchi, ma siamo tutti nelle stesse condizioni. Il nostro obiettivo è quello di giocare la migliore pallavolo possibile per continuare a puntare in alto, alla ricerca della Final Six in programma in Francia”.

VNL in TV
1/6: Canada-Italia (ore 23.10). Differita dalle 00.5 della notte tra 1 e 2 giugno
2/6: Iran-Italia (23.10). Diretta dalle 23.00 su Rai Sport e in streaming su sito Rai Sport
3/6: Argentina-Italia (00.10). Diretta dalle ore 00.00 della notte tra il 3 e il 4 giugno su Rai Sport e in streaming su sito Rai Sport

Le avversarie dell’Italia

Canada
1.Sanders (palleggiatore), 3.Marshall (schiacciatore), 4.Hoag (schiacciatore), 5.Van Berkel (centrale), 7.Maar (schiacciatore), 9.Derocco (schiacciatore), 11. Jansen Vanddorn (centrale), 15.Duquette (L), 16.Sclater (opposto), 17.Vigrass (centrale), 18.Gunter (opposto), 19.Bann (L), 20.Szwarc (centrale), 21.Walsh (palleggiatore). All: Antiga
I precedenti contro il Canada: 23 V, 2 S, 25 Tot

Iran
1.Salafzoon (palleggiatore), 2.Ebadipour (schiacciatore), 3.Faezi (centrale), 4.Marouf (palleggiatore), 5.Ghaemi (schiacciatore), 6.Seyed (centrale), 7.Salehi (universale), 10.Ghafour (opposto), 11.Kazemi (opposto), 12Mirzajanpour (schiacciatore), 16.Shafiei (centrale), 19.Marandi (L), 21.Sharifi (schiacciatore),24. Hazratpour (L). All. Kolakovic
I precedenti contro l’Iran:13 V, 6 S, 19 Tot

Argentina
1.Sanchez (palleggiatore), 2.Zanotti (schiacciatore), 3.Martinez (schiacciatore), 4.Cavanna (palleggiatore), 6.Poglajen (schiacciatore), 7.Conte (schiacciatore), 8.Loser (centrale), 11.Solè (centrale), 12.Lima (opposto), 16.Danani (L), 17.Lopez (schiacciatore), 18.Ramos (opposto), 19. Massimino (L), 20.Gallego (centrale). All: Velasco
I precedenti contro l’Argentina: 35 V, 13 S, 48 Tot

Il programma di gare del secondo round*, 1-3 giugno

Pool 5, Sofia, Bulgaria
Bulgaria, Serbia, Russia, Australia
1/6 Australia – Russia (16:00); Bulgaria – Serbia (19:00)
2/6 Russia – Serbia (16:00); Bulgaria – Australia (19:00)
3/6 Serbia – Australia (16:00); Bulgaria – Russia (19:00)

Pool 6, Goiana, Brasile
Brasile, Usa, Giappone, Corea del Sud
1/6 Giappone – Usa (17:15); Brasile – Corea del Sud (20:05)
2/6 Brasile – Giappone (13:35); Corea del Sud – Usa (16:10)
3/6 Corea del Sud – Giappone (15:05); Brasile – Usa (17:40)

Pool 7, San Juan, Argentina
Italia, Argentina, Canada, Iran
1/6: Canada – Italia (23:10); Argentina – Iran (02:10) Nella notte italiana tra 1 e 2 giugno
2/6 Iran – Italia (23:10) Argentina – Canada (02:10) Nella notte italiana tra 2 e 3 giugno
3/6 Iran – Canada (21:10); Argentina – Italia (00:10)

Pool 8 Lodz, Polonia
Polonia, Germania, Cina, Francia
1/6 Polonia – Francia (16:00); Cina – Germania (19:00)
2/6 Polonia – Cina (16:00); Germania – Francia (19:00)
3/6 Polonia – Germania (16:00); Francia – Cina (19:00)

*orari di gioco italiani

La classifica generale prima del secondo round
Polonia 3v (9p), Francia 3v (9p), Italia 3v (8p), USA 3v (8p), Brasile 2v (7p), Russia 2v (6p), Giappone 2v (6p), Bulgaria 2v (5p), Cina 1v (4p), Iran 1v (3p), Canada 1v (3p), Serbia 1v (3p), Argentina 0v (1p), Germania, Australia, Corea del Sud 0v (0p).

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Montecarlo, le partite di oggi: partite e orari

Sarà un lunedì azzurro al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il…

7 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, un’altra delusione. E Leclerc punta il dito

Bottino pieno e bicchieri mezzi vuoti. Si potrebbe definire così la domenica del Gran Premio del Giappone, terza tappa di…

7 Aprile 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, primo step superato: 3-0 al CUS Cagliari

Semifinale chiama, Rinascita Volley Lagonegro risponde presente. Gara 1 si tinge di biancorosso: i ragazzi di coach Waldo Kantor cominciano…

6 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Cisterna-Grottazzolina 3-0. Vecchi: “Per noi è stata una partita difficile”

Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 di Semifinale è gialloblù: 3-2 nel “sold out” trentino

Trento, 6 aprile 2025 La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite,…

6 Aprile 2025
  • Volley

Lavarini si vede già in finale contro… Conegliano: “Con loro ci aspettano tante partite”

La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto…

6 Aprile 2025