I ragazzi a disposizione di Coach Soli a Monza

Ufficio Stampa Monza

Di Redazione

Una stagione importante e impegnativa quella che attende Monza tra qualche mese.

La formazione della Presidente Marzari, infatti, sarà impegnata anche in Europa oltre che in campionato. Per questo la dirigenza monzese è andata a “pescare” da chi questa esperienza l’ha appena vissuta.

Oltre a coach Fabio Soli, la società brianzola ha ingaggiato, infatti, anche il palleggiatore Santiago Orduna e l’opposto Paul Bughegger dalla Bunge Ravenna, formazione che ha conquistato la Challenge Cup 2017/2018.

A dare il “doppio cambio” ci saranno il regista, classe ’93, Tomasz Calligaro alla sua quinta stagione assoluta con la maglia monzese dopo quelle vissute tra giovanili, Serie B2 e Serie A2 e il posto due Stefano Giannotti, giocatore di esperienza che potrà essere un “sostituto” importante visti gli impegni europei della società.

Altro arrivo importante riguarda il reparto centrali con Viktor Yosifov che lascia Piacenza per approdare a Monza. Al fianco del posto tre bulgaro vedremo ancora tutta l’esperienza dell’ex giocatore azzurro Simone Buti e del lombardo Thomas Beretta, alla sua quarta stagione consecutiva con la casacca brianzola.

Promosso in prima squadra anche il giovane Martins Arasomwan, nell’ultima stagione protagonista in Serie B come opposto della formazione giovanile del Consorzio Vero Volley.

Ad essersi guadagnato la promozione nella prima squadra, Matteo Picchio, cresciuto nelle giovanili del Vero Volley e giocatore dell’Under 18 e della Serie C maschile, che affiancherà il più esperto Marco Rizzo, alla quarta annata sportiva consecutiva con la casacca monzese.

Sul fronte schiacciatori invece c’è chi va, c’è chi rimane e chi ritorna. Giocheranno, infatti, ancora alla Candy Arena il giovane e talentuoso Donovan Dzavoronok, l’ucraino Oleh Plotnytskyi, arrivato in stagione in corsa e Iacopo Botto, alla sua settima stagione in Brianza. Al posto dell’americano Langlois volato in Polonia, ci sarà il brianzolo doc Andrea Galliani, che torna a “casa” dopo una sola stagione a Spoleto in A2.

Formazione dunque al completo di Monza, con coach Soli che avrà a disposizione una buona rosa per affrontare sia l’impegno del campionato che quello europeo.

A tal proposito i brianzoli faranno il loro esordio assoluto in Challenge Cup contro la formazione del Parnu VK, con gara di andata fissata in Estonia tra il 26 e il 29 novembre e la gara di ritorno in programma alla Candy Arena di Monza tra il 4 e il 6 dicembre.

Articoli recenti

  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Grottazzolina-Rana Verona

Il campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato…

23 Ottobre 2025
  • Bike

Tour de France 2026: tappe, percorso e altimetria

Di nuovo alture, precedute dal primo giorno di riposo previsto lunedì 13 luglio. Sarà battaglia nel tratto finale, davvero entusiasmante…

23 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, si presenta ufficialmente la divisa

Al di là di qualsiasi scaramanzia sui giorni di Venere e di Marte come incipit di un percorso, gli EnergyTime…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna, i risultati degli italiani: Berrettini batte Norrie e va ai quarti

Berrettini batte il britannico Norrie in tre set e raggiunge i quarti di finale dell'Atp 500 di Vienna (7-6, 6-7,…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Mazzone: “A Cuneo con tanta voglia di riscatto”

Voltare pagina, e aprire un nuovo capitolo. Questa è stata la parola d’ordine in casa Cisterna Volley, il giorno dopo…

23 Ottobre 2025