I ragazzi a disposizione di Coach Soli a Monza

Ufficio Stampa Monza

Di Redazione

Una stagione importante e impegnativa quella che attende Monza tra qualche mese.

La formazione della Presidente Marzari, infatti, sarà impegnata anche in Europa oltre che in campionato. Per questo la dirigenza monzese è andata a “pescare” da chi questa esperienza l’ha appena vissuta.

Oltre a coach Fabio Soli, la società brianzola ha ingaggiato, infatti, anche il palleggiatore Santiago Orduna e l’opposto Paul Bughegger dalla Bunge Ravenna, formazione che ha conquistato la Challenge Cup 2017/2018.

A dare il “doppio cambio” ci saranno il regista, classe ’93, Tomasz Calligaro alla sua quinta stagione assoluta con la maglia monzese dopo quelle vissute tra giovanili, Serie B2 e Serie A2 e il posto due Stefano Giannotti, giocatore di esperienza che potrà essere un “sostituto” importante visti gli impegni europei della società.

Altro arrivo importante riguarda il reparto centrali con Viktor Yosifov che lascia Piacenza per approdare a Monza. Al fianco del posto tre bulgaro vedremo ancora tutta l’esperienza dell’ex giocatore azzurro Simone Buti e del lombardo Thomas Beretta, alla sua quarta stagione consecutiva con la casacca brianzola.

Promosso in prima squadra anche il giovane Martins Arasomwan, nell’ultima stagione protagonista in Serie B come opposto della formazione giovanile del Consorzio Vero Volley.

Ad essersi guadagnato la promozione nella prima squadra, Matteo Picchio, cresciuto nelle giovanili del Vero Volley e giocatore dell’Under 18 e della Serie C maschile, che affiancherà il più esperto Marco Rizzo, alla quarta annata sportiva consecutiva con la casacca monzese.

Sul fronte schiacciatori invece c’è chi va, c’è chi rimane e chi ritorna. Giocheranno, infatti, ancora alla Candy Arena il giovane e talentuoso Donovan Dzavoronok, l’ucraino Oleh Plotnytskyi, arrivato in stagione in corsa e Iacopo Botto, alla sua settima stagione in Brianza. Al posto dell’americano Langlois volato in Polonia, ci sarà il brianzolo doc Andrea Galliani, che torna a “casa” dopo una sola stagione a Spoleto in A2.

Formazione dunque al completo di Monza, con coach Soli che avrà a disposizione una buona rosa per affrontare sia l’impegno del campionato che quello europeo.

A tal proposito i brianzoli faranno il loro esordio assoluto in Challenge Cup contro la formazione del Parnu VK, con gara di andata fissata in Estonia tra il 26 e il 29 novembre e la gara di ritorno in programma alla Candy Arena di Monza tra il 4 e il 6 dicembre.

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025