I Diavoli Rosa non si fanno esorcizzare: vittoria al quinto con Blu Volley

Di

Si scrive tie-break, si legge vittoria! È questo l’emozionante avvio della stagione tra le mura del PalaKennedy per Mandis e compagni che dopo due ore e trenta minuti di gioco conquistano la vittoria al quinto set, la seconda di stagione dopo l’esordio da tre punti in casa Valtrompia, contro un’agguerrita e ben organizzata Verona.

Bravi i nostri ragazzi a reagire dopo la sorpresa gialloblu del primo set, vinto 25-18 dagli ospiti, meno nel difendere il vantaggio raggiunto sul 2-1 (25-21, 26-24) quando Verona fa suo il set (21-25) del 2-2. Il tie break è da brividi e si tinge di rosanero con l’ace di Maiocchi del 15-11 che porta ai Diavoli i due punti della vittoria!

É la serata del debutto in casa, la serata delle presentazioni dei nuovi arrivati che ben si mostrano al pubblico rosanero: la prima di Cafulli è da 31 punti, Cariati stacca i 10 e Meneghello gira bene di banda insieme a Piazza (7 punti per entrambi) e Maiocchi ( 2 muri, 2 ace e 11 punti). Ingresso in campo ed esordio in B anche per i due under Diavoli, Biffi e Salvador. A chiudere le entrate in scena troviamo Barsi e Fumero, che si alternano al centro insieme a Cariati; il tutto gestito in regia dal nostro Santambrogio e difeso a tutto campo dal nostro Libero Raffa. Durand apre la serata con in campo Santambrogio- Cafulli sulla diagonale, Maiocchi e Meneghello di banda, Barsi e Fumero al centro, Raffa Libero.

A tenere a battesimo la serata è il muro Diavoli; quello di Cafulli sa del 4-3, ben supportato dal colpo in parallela di Maiocchi (5-4). Risponde a tono Verona con i brucianti servizi di Bertoli e Conti che portano a tre i punti di ritardo dei nostri ragazzi (7-10). Dopo il tempo chiamato da coach Durand Verona trova il modo di scappar via. La metà campo rosanero è troppo scoperta e la ricostruzione del gioco poco efficace, così gli ospiti volano sul 10-16. Maiocchi riconquista palla (11-16) e col primo tempo di Fumero e il punto dai nove metri dello stesso Maiocchi il -6 diventa -3 (15-18). È ancora la ricezione Diavoli però a traballare sotto i colpi di un deciso servizio di Verona. Bertoli trova l’ace (15-20), Conti traghetta i suoi al servizio fino al 18-23 e chiude il set sul 18-25 l’ace di Martinelli.

Cambiamenti in campo per i Diavoli; dentro Piazza di banda con Maiocchi e Cariati al centro con Fumero. L’intesa vincente palleggio-attacco tarda a decollare in avvio del secondo set con Verona che mantiene il margine di due punti. L’argine rosanero si chiama Fumero che col suo muro del 7 pari risolve il -2 che Verona aveva raggiunto, dopo il 5 pari di Cariati, col punto di Ravalli che passa in mezzo alle mani del muro ed il lungo linea out dei rosanero. Primo tempo di Fumero e primo vantaggio per i Diavoli in questo secondo set 8-7, 9-7 col muro di Cafulli. Il coach gialloblu ferma il gioco ma non l’ascesa dei Diavoli che attivano la scalata al parziale con l’ace di Cariati (11-7). Cafulli si presenta in grande stile al pubblico rosanero; quattro punti per il nostro opposto dal 13-9 al 18-13 e con l’attacco in rete di Ravelli Verona ritorna in panchina sotto di 6 (19.13). I Diavoli non allentano la presa su Verona, Cafulli e Piazza portano in pari la partita con la chiusura del 2° set sul 25-21.

Imprendibili i Diavoli in avvio di terzo set: concentrazione, gioco attento in ricostruzione e concreto in attacco fanno volare il parziale dal 4-3 al 10-6 fino al doppio vantaggio dei rosanero 12-10. A dare l’imprinting ad un set così incalzante per i Diavoli è Cariati col suo primo tempo del 4-3, Cafulli con l’ace del 5-3, Maiocchi col suo colpo dalla seconda linea per il 7-3. Santambrogio spinge di prima intenzione l’8-3 e contro un Verona poco incisivo in un lampo Cafulli va a segno dalla seconda linea e a muro per il 12-6. Verona continua a cadere sotto i colpi di Piazza e Cariati che difendono il 16-11. Sul 16-14 Verona tenta di riaprire il set dopo i quattro passaggi a vuoto dei rosanero ma la palla piazzata dalla seconda linea di Cafulli regala ai Diavoli il 17° punto. Sciupato l’ampio margine, Verona cresce in ogni fondamentale e col punto a punto si va avanti fino al 21-21 prima del colpo di scena: Verona torna avanti 21-22. Prima intenzione di Cariati e diagonale di Cafulli scrivono il 23-22 ma Conti fa il +2 e si torna sul 24 pari. Decisivi per la vittoria i colpi dei due martelli rosanero: Maiocchi per il 25-24, Cafulli per la chiusura ai vantaggi 26-24.

I Diavoli hanno ora il vantaggio dalla loro, ma i tre muri di Cafulli e Barsi, entrato in questo quarto set su Fumero, e la prima intenzione di Santambrogio non bastano a tenere il passo di Verona che arriva al 7-10. Time out di coach Durand. L’equilibrio dopo la pausa va scemando dopo il 9-11 e, come nel terzo set, è ancora l’11-16 a segnare un momento di criticità. Cafulli e Meneghello reagiscono al -5 e sul 14-17 è coach Rotari a fermare la fase di crescita dei Diavoli. Cariati torna in campo e ha pronto il muro del 15-17, Meneghello il colpo del 16-18 e Cafulli dalla seconda linea il 17-18 ma il capitano veronese Peslac trova il punto dai nove metri (17-19) . Il muro contro muro di Meneghello e Conti serve il 18-20; a tenere aperto il parziale è ancora un muro di Cafulli (20-22) ma dal 20-23 Verona scappa via e chiude 21-25.

Primo tie break dell’anno che inizia con un 4-2 del primo tempo di Barsi al 4-4 col muro veronese. Cafulli fa ritrovare grinta ed il +1 (6-5) che col muro e diagonale di Maiocchi si trasforma nel 7-5, 8-6 del cambio campo. Fase punto a punto dall’8-7 al 9-10 pro Verona, vantaggio ospite prontamente annullato dall’ace di Santambrogio. Gli ultimi cinque passi sono grandi giocate dei nostri Diavoli: due primi tempi di Cariati, un ace di Santambrogio e zampata finale di Maiocchi che col suo ace del 15-11 regala ai Diavoli e ad un PalaKennedy in estasi la prima vittoria in casa! Battuta Verona 3-2 il 3° turno del campionato di Serie B vedrà i nostri Diavoli impegnati sul campo di Bresso, sabato 27 ottobre alle ore 21.

Diavoli Rosa- BluVolley Verona 3-2 (18-25, 25-21, 26-24, 21-25, 15-11)

Diavoli Rosa: Santambrogio 5, Barsi 3, Cafulli 31, Cariati 10, Piazza 7, Meneghello 7, Maiocchi 11, Biffi, Fumero 4, Salvador, Raffa L NE: Battagliarin, Mandis, De Luca L All. Danilo Durand, Moreno Traviglia.

BluVolley Verona: Alberti, Bissoli 12, Fiorio 1, Ravelli 11, Bertoli 9, Martinelli 2, Conti 13, Zanotti, Annichini 6, Peslac 15, Poncato L NE: Giuliani All. Roberto Rotari, Gioachini Davide.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024