Grazie ragazze per averci insegnato il valore di una sconfitta

Foto FIVB.org

Di

Mi sono preso qualche ora prima di scrivere queste righe e – incredibile – sarò più breve del solito. Credo sia merito della città dove sono nato e cresciuto, Genova, se ho sempre dato più valore alle sconfitte che alle vittorie. A Genova si è sempre vinto poco, pochissimo: nove scudetti ma prima del ventennio, da parte rossoblu; uno strepitoso titolo nel 1991 da parte blucerchiata. Qualcosa nel rugby, poi scomparso, nell’hockey, desaparecido anche quello, pallanuoto ma sempre fuori dal comune – da Recco a Savona.

I genovesi sono straordinari incassatori, perdenti nati: la leggenda racconta che quando Paolo Villaggio stesse progettando la sua maschera più famosa, Fantozzi, pensasse a un genovese. Il film fu ambientato in una grande città e di genovese a Fantozzi rimase qualche strascico di accento.

Ecco perché da noi la sconfitta assume tutto un altro significato: è un po’ come se in fondo ce lo aspettassimo. Siamo sempre preparati al peggio. Ma stavolta no.

È accaduto un mezzo miracolo: gli italiani se e quando perdono danno in escandescenze e cominciano a cercare colpevoli e responsabili. Al posto dei carri dei vincitori montano la forca. Magari sbaglio io ma non ho sentito una sola voce fuori da un coro che parlava di orgoglio, di grande risultato, di merito. E mi sono sorpreso. Finalmente una sconfitta ha un valore: in questo paese dove troppo spesso conta solo vincere, o far finta di avere vinto, apparire, o far finta di essere quello che non si è, un allenatore di buon senso e quattordici giocatrici coraggiose, determinatissime, disposte a sacrificarsi al di dà delle lunghe ore di allenamento, per realizzare qualcosa di straordinario.

È vero, gli annali non prevedono gli asterischi: vicino a questo secondo posto non ci sarà un asterisco come da dire…. “seconde, però…”. Ma è altrettanto vero che ci sono sconfitte che valgono più di una vittoria: questa di sicuro lo è.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025
  • Volley

A Taranto arriva Elia Bossi: “Ho bisogno di riscattarmi e di dimostrare quanto valgo”

Elia Bossi è il nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto: classe 1994, originario di Trieste, 202 cm di altezza, è…

15 Maggio 2025