Grazie ragazze per averci insegnato il valore di una sconfitta

Foto FIVB.org

Di

Mi sono preso qualche ora prima di scrivere queste righe e – incredibile – sarò più breve del solito. Credo sia merito della città dove sono nato e cresciuto, Genova, se ho sempre dato più valore alle sconfitte che alle vittorie. A Genova si è sempre vinto poco, pochissimo: nove scudetti ma prima del ventennio, da parte rossoblu; uno strepitoso titolo nel 1991 da parte blucerchiata. Qualcosa nel rugby, poi scomparso, nell’hockey, desaparecido anche quello, pallanuoto ma sempre fuori dal comune – da Recco a Savona.

I genovesi sono straordinari incassatori, perdenti nati: la leggenda racconta che quando Paolo Villaggio stesse progettando la sua maschera più famosa, Fantozzi, pensasse a un genovese. Il film fu ambientato in una grande città e di genovese a Fantozzi rimase qualche strascico di accento.

Ecco perché da noi la sconfitta assume tutto un altro significato: è un po’ come se in fondo ce lo aspettassimo. Siamo sempre preparati al peggio. Ma stavolta no.

È accaduto un mezzo miracolo: gli italiani se e quando perdono danno in escandescenze e cominciano a cercare colpevoli e responsabili. Al posto dei carri dei vincitori montano la forca. Magari sbaglio io ma non ho sentito una sola voce fuori da un coro che parlava di orgoglio, di grande risultato, di merito. E mi sono sorpreso. Finalmente una sconfitta ha un valore: in questo paese dove troppo spesso conta solo vincere, o far finta di avere vinto, apparire, o far finta di essere quello che non si è, un allenatore di buon senso e quattordici giocatrici coraggiose, determinatissime, disposte a sacrificarsi al di dà delle lunghe ore di allenamento, per realizzare qualcosa di straordinario.

È vero, gli annali non prevedono gli asterischi: vicino a questo secondo posto non ci sarà un asterisco come da dire…. “seconde, però…”. Ma è altrettanto vero che ci sono sconfitte che valgono più di una vittoria: questa di sicuro lo è.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025