Grande successo per lo spettacolo di Finazzer Flory dedicato a Giulio Onesti

Facebook

Twitter

Google+

Pinterest

WhatsApp

Una serata piena di magia, quella andata in scena nel pomeriggio di ieri presso la Scuola dello Sport del CONI di Roma. E gran parte del merito è stato sicuramente del Maestro Massimiliano Finazzer Flory, che per qualche ora ha fatto rivivere un mito dello sport, il più longevo Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano di tutti i tempi: Giulio Onesti. Grazie alle ricerche e agli studi condotti dall’attore, drammaturgo e scrittore friulano, è stato perciò possibile ripercorrere alcuni dei momenti più importanti dello sport italiano, proprio nel luogo dove il suo fondatore diede vita, 50 anni fa, ad un centro per l’alimentazione della tradizione vincente del nostro paese sotto il profilo tecnico e dirigenziale del mondo sportivo.

Presente all’evento anche il presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari, piacevolmente colpita dalla performance che Finazzer Flory ha messo in scena insieme al gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico Matteucci di Roma. “Ancora una volta l’interpretazione di Massimiliano è stata sorprendente – ha commentato la numero uno del Vero Volley, Alessandra Marzari -. Complice anche la magia del “Giardino degli Aironi� della sede del CONI, un posto incredibilmente affascinante, davanti ad un pubblico meraviglioso. Ma non è stata solo la performance di Finazzer Flory ad aver colpito, quanto la sua rivisitazione di un Giulio Onesti proposto in chiave più intima, particolare, che probabilmente ai tempi non era stata analizzata e che il maestro ha saputo invece scovare e approfondire con le sue meticolose ricerche. E’ stato quindi uno spettacolo certamente interessante, proposto attraverso un format di cultura, sport e teatro: ricetta che il nostro Consorzio ha sposato per prima e che si è rivelata ancora una volta vincente�.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025