Gli Stati Uniti picchiano duro: Russia battuta 3-0 e a casa

Di

Un risultato indiscutibile, un’affermazione forse anche più netta di quanto non dica il punteggio finale – 3-0 (25-22, 25-23, 25-23 ) – nonostante due match ball sprecati e qualche set point fallito di troppo. Gli Stati Uniti giocano meglio e con più cattiveria di fronte a una Russia balbettante e mai convincente.

La Russia che – non lo si può dimenticare – era considerata la vera favorita di questo Mondiale, inizia la sfida con gli Stati Uniti esattamente come aveva concluso quella con il Brasile: male. Una squadra in grande difficoltà a muro, ma soprattutto al servizio e con una notevole carenza di fiducia in se stessa.

Senza strafare gli USA giocano punto a punto prendendosi niente più che i break necessari con Christenson che offre grandi opportunità ora a Sanders, ora Russell, ora ad Anderson variando ampiamente il gioco. States che non devono faticare nemmeno più di tanto per prendersi il primo punto (25-22).

Secondo set che viaggia sulla falsariga del primo: nonostante qualche acuto di Muserskiy la Russia continua a evidenziare un servizio poco incisivo: Shliapnikov butta dentro prima Poletaev e Butko, poi Kliuka ma ci sono ancora troppi errori in attacco e gli Stati Uniti si trovano a gestire un gap di quattro punti per chiudere il secondo set. Americani spreconi, russi che recuperano e forse ci credono anche ma Grankin fallisce l’unico servizio che non poteva permettersi di sbagliare. E sul 2-0 per gli Stati Uniti la Russia è praticamente fuori (25-23).

Nel terzo set Shliapnikov tenta la carta della disperazione richiamando in panchina un furibondo Volkov e inserendo Volvich: l’inizio di frazione è appena accettabile ma in due minibreak gli Stati Uniti si prendono quattro punti che diventano un tesoretto da difendere con le unghie fino al termine della partita. La reazione russa è confusa e tardiva: impressionante la precisione di Christenson che non sbaglia un cambio palla alternando il gioco su tutte le sue bocche da fuoco. È questione di pochi scambi e di un minimo di pazienza e gli Stati Uniti ottengono il doppio obiettivo di essere sicuramente alla Final Four e di eliminare la Russia. Risultato clamoroso ma del tutto legittimo.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…

12 Aprile 2025
  • Bike

Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…

12 Aprile 2025
  • Motori

Moto Gp in Qatar, si corre la sprint: orario e dove vederla in tv

ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…

12 Aprile 2025
  • Volley

Travica: “Limitare gli errori per non regalare nulla agli avversari”.

Piacenza 12.04.2025 – Gara 2 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 18.00 (diretta…

12 Aprile 2025
  • Volley

Gara 2 di Coppa, Klobucar: “Pazienza e lucidità nei momenti chiave”

Non c’è Federico Roberti? No problem, ci pensa Jan Klobucar. Trascinatore in gara uno a Pineto, lo sloveno è pronto…

12 Aprile 2025
  • Volley

Pochini (ErmGroup Altotevere): “Vogliamo tornare a Sorrento”

Stavolta il classico detto “dentro o fuori” vale per la ErmGroup Altotevere, costretta a battere la Romeo Sorrento per proseguire…

12 Aprile 2025