Gli Stati Uniti picchiano duro: Russia battuta 3-0 e a casa

Di

Un risultato indiscutibile, un’affermazione forse anche più netta di quanto non dica il punteggio finale – 3-0 (25-22, 25-23, 25-23 ) – nonostante due match ball sprecati e qualche set point fallito di troppo. Gli Stati Uniti giocano meglio e con più cattiveria di fronte a una Russia balbettante e mai convincente.

La Russia che – non lo si può dimenticare – era considerata la vera favorita di questo Mondiale, inizia la sfida con gli Stati Uniti esattamente come aveva concluso quella con il Brasile: male. Una squadra in grande difficoltà a muro, ma soprattutto al servizio e con una notevole carenza di fiducia in se stessa.

Senza strafare gli USA giocano punto a punto prendendosi niente più che i break necessari con Christenson che offre grandi opportunità ora a Sanders, ora Russell, ora ad Anderson variando ampiamente il gioco. States che non devono faticare nemmeno più di tanto per prendersi il primo punto (25-22).

Secondo set che viaggia sulla falsariga del primo: nonostante qualche acuto di Muserskiy la Russia continua a evidenziare un servizio poco incisivo: Shliapnikov butta dentro prima Poletaev e Butko, poi Kliuka ma ci sono ancora troppi errori in attacco e gli Stati Uniti si trovano a gestire un gap di quattro punti per chiudere il secondo set. Americani spreconi, russi che recuperano e forse ci credono anche ma Grankin fallisce l’unico servizio che non poteva permettersi di sbagliare. E sul 2-0 per gli Stati Uniti la Russia è praticamente fuori (25-23).

Nel terzo set Shliapnikov tenta la carta della disperazione richiamando in panchina un furibondo Volkov e inserendo Volvich: l’inizio di frazione è appena accettabile ma in due minibreak gli Stati Uniti si prendono quattro punti che diventano un tesoretto da difendere con le unghie fino al termine della partita. La reazione russa è confusa e tardiva: impressionante la precisione di Christenson che non sbaglia un cambio palla alternando il gioco su tutte le sue bocche da fuoco. È questione di pochi scambi e di un minimo di pazienza e gli Stati Uniti ottengono il doppio obiettivo di essere sicuramente alla Final Four e di eliminare la Russia. Risultato clamoroso ma del tutto legittimo.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025