Gli impegni settimanali di Sora

Ufficio Stampa Sora

Di

Si apre la sesta settimana di lavoro per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che nei prossimi giorni si troverà a intensificare e di molto i suoi impegni sia sportivi che extra.

Da una parte continuerà le sedute in sala pesi nelle mattinate di mercoledì e venerdì, e gli allenamenti di tecnica al PalaGlobo “Luca Polsinelli” il martedì e giovedì pomeriggio a partire dalle ore 17:45, il tutto intervallato dall’amichevole tra le mura amiche con la Maurys Italiana Assicurazioni Tuscania, mercoledì alle ore 18, e quella in trasferta a Siena in casa dell’Emma Villas in programma venerdì sempre alle 18.

Dall’altra, nel week end si aprirà un ciclo di eventi pubblici che faranno conoscere innanzitutto la squadra che ora è al gran completo, e tutti i progetti Argos Volley.

Per sabato 22 settembre alle ore 12 presso la Sala Consiliare del Comune di Veroli, è indetta una conferenza stampa nella quale il Sindaco Simone Cretaro e il Patron Gino Giannetti procederanno alla firma pubblica della convenzione circa l’utilizzo del PalaCoccia di Veroli, palazzetto dove la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora si appresta a disputare il 74° Campionato di SuperLega Credem 2018/2019.

All’ordine del giorno anche la presentazione della X edizione del Memorial Nonno Gino, in programma proprio al PalaCoccia i prossimi 29 e 30 settembre.

Alla classica kermesse apripista del campionato parteciperanno, oltre a Sora, altre tre squadre di Serie A1, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, l’Emma Villas Siena e la BCC Castellana Grotte.

Nella prima giornata si affronteranno alle ore 17 Siena e Castellana Grotte, mentre alle ore 19:30 Sora e Vibo Valentia. Domenica invece le finali, alle ore 16 le perdenti si contenderanno un posto sul podio, a seguire, le vincenti degli scontri del sabato battaglieranno per alzare il trofeo al cielo.

L’occasione sarà anche quella per il lancio della Campagna Abbonamenti con lo start della vendita online, e dunque la condivisione dell’idea dalla quale sono nati slogan e tutte le varie possibilità per vivere integralmente il grande volley di Serie A al PalaCoccia di Veroli.

Ultimo punto della conferenza, ma non di certo in ordine di importanza, la presentazione dei Progetti Sociali ed Educativi Argos Volley dedicati alle Scuole e alle Parrocchie.

Lunedì 24 settembre invece, arriva il momento della festa con la presentazione ufficiale della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. L’appuntamento è alle ore 22,30 all’Oktoberfest Ciociaro dove, sul palco che poco dopo ospiterà lo spettacolo comico di “Er Cipolla” Enzo Salvi, sfileranno tutti gli atleti e lo staff Argos Volley.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Con San Giustino al Pala Costa l’ultimo test pre-campionato

Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Buona l’ultima, test vincente contro Trebaseleghe

Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Prisma La Cascina Taranto: svelate le nuove maglie!

Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Manfredi: “Momento fortunato”. De Giorgi: “Magari la prossima volta avremo tutta la prima pagina…”

All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Monza ha presentato roster e nuove maglie Freddy al Vero Volley Day

Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Perugia ambasciatrice nel mondo!Tutti innamorati dei Block Devils

Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…

9 Ottobre 2025