Giulia Bresciani difenderà ancora la seconda linea di Chieri

Ufficio Stampa Chieri

Di Redazione

La padrona della seconda linea non cambia in casa piemontese.

Avanti tutta per almeno un’altra stagione, la terza insieme.

Giulia Bresciani difenderà i colori del Fenera Chieri ’76 anche nel 2018-2019, nel campionato che segnerà il debutto in A1 anche del libero versiliese.

Giulia, un anno fa sottolineavi che non avevi mai giocato per due stagioni nella stessa squadra. Ora le stagioni diventano addirittura tre.

«Record incredibile! (Ride) Sono felice. Giocarti la categoria che hai conquistato sul campo, vincendo i play-off al termine di un campionato durissimo, fa sì che tu senta l’A1 proprio tua tua».

Come vivi la sfida che ti attende?

«È sicuramente una grande sfida. Dovremo metterci tutto l’entusiasmo di cui siamo capaci, e provare anche un po’ a goderci questa grande occasione che la società ci ha dato dimostrando ancora una volta di credere in noi».

Cosa rappresenta per te l’A1?

«Rappresenta un altro passo avanti nel mio percorso di crescita. Ho giocato in tutte le categorie dalla Seconda Divisione in poi, l’A1 è effettivamente l’unica che non ho mai vissuto. Quand’ero piccola mai avrei immaginato di poterci arrivare, la vedevo come qualcosa di lontanissimo e nemmeno ci pensavo.

Ho sempre giocato per passione, di categoria in categoria, senza voler per forza giocare in una serie che non fosse “mia”. Il prossimo anno avrò l’occasione di giocarmela e ne sono entusiasta, sperando di esserne all’altezza. In A1 il livello di gioco è altissimo sotto ogni punto di vista.

Chi come me l’ha sempre vissuta “da fuori”, penso se ne renderà veramente conto una volta in campo, di partita in partita».

Oltre a te sono state confermate tante altre tue compagne.

«Sono molto contenta di ritrovare diverse compagne dell’anno scorso, e poter vivere questa nuova esperienza con loro avendo già tanti punti di riferimenti, sia in campo sia nei rapporti personali».

E Chieri?

«Non che io abbia girato tantissimo, ma a Chieri, l’ho sempre detto, si sta proprio bene. È un ambiente tranquillo e sereno, una famiglia con intorno mille persone, e ognuna ti dà qualcosa. Un ambiente che consiglierei a tutti. Sono felicissima di continuare a farne parte».

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025