Di
Sarà il derby tra Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci ad aprire la stagione dei team italiani nelle Coppe Europee. Mercoledì sera le pantere di Daniele Santarelli – sul podio nelle ultime due edizioni di Champions League – e le fiorentine di Carlo Parisi – al debutto assoluto in Europa – si affronteranno nel match valido per la 1^ giornata della fase a gironi della CEV Volleyball Champions League. Il sorteggio del 2 novembre scorso, infatti, ha abbinato le due squadre all’interno della Pool D, che contiene anche le polacche del Commercecon Lodz e le tedesche dello Schweriner. Nella Pool C, invece, è inserita la Igor Gorgonzola Novara, che farà il suo esordio nella massima competizione continentale giovedì sera, in casa, contro il Budowlani Lodz, e cercherà di migliorare il risultato della scorsa stagione, quando fu fermata a un passo dalla Final Four.
Settimana prossima invece, il primo impegno per Unet E-Work Busto Arsizio e Saugella Team Monza, alfieri della Serie A femminile rispettivamente in Cev Cup e in Challenge Cup.
LA COPERTURA MEDIATICA
La CEV Volleyball Champions League 2018-19 sarà trasmessa, in diretta e on demand, sulla piattaforma di streaming DAZN. Al commento Andrea Zorzi, che debutta come prima voce, Marcello Piazzano e Andrea Pratellesi; al commento tecnico Maurizia Cacciatori, Alberto Cisolla e Samuele Papi. La manifestazione è visibile inoltre su EuroVolley TV, la nuova web tv della CEV.
IL PROGRAMMA DELLA 1^ GIORNATA
VakifBank Istanbul (TUR) – Allianz Stuttgart (GER) 22/11
Beziers VB (FRA) – Maritza Plovdiv (BUL) 20/11
Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) – Uralochka-NTMK Ekaterinburg (RUS) 21/11
Dinamo Kazan (RUS) – Hameenlinna (FIN) 20/11
Igor Gorgonzola Novara – Budowlani Lodz (POL) giovedì 22 novembre, ore 20.30
RC Cannes (FRA) – Minchanka Minsk (BLR) 21/11
Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci mercoledì 21 novembre, ore 20.30
Commercecon Lodz (POL) – SSC Palmberg Schweriner (GER) 20/11
Dinamo Moscow (RUS) – Fenerbahce SK Istanbul (TUR) 21/11
Chemik Police (POL) – CSM Bucuresti (ROU) 22/11
LE DATE
: 20-22 novembre
: 18-20 dicembre
: 22-24 gennaio
: 5-7 febbraio
: 19-21 febbraio
: 26 febbraio
LA FORMULA
Il nuovo regolamento della Champions League prevede 5 gironi all’italiana da 4 squadre. Al termine delle sei gare complessive, le prime classificate e le migliori tre seconde accederanno ai quarti di finale. Da otto, le squadre si affronteranno prima nei quarti di finale e poi in semifinale, sempre su gare di andata e ritorno. Le due vincenti si contenderanno in gara unica il trofeo, nel gran finale del 18-19 maggio 2019.
MILANO – La Bertram Tortona fa il regalo migliore possibile a coach Mario Fioretti, lo storico viceallenatore milanese tornato da…
La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che…
Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a…
Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale.…
Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara…
La Conad chiude sul 2-2 il test match con Mantova. Primo set ben gestito dalla Conad, che parte forte e…