La prima settimana di allenamenti, per i rossazzurri, è stata di carichi per la rimessa in moto dell’attività atletica sospesa con la fine del campionato. L’ingresso in palestra, ha visto per tutti, vecchi e nuovi elementi, l’arrivo di una novità: per il Campionato Serie A Credem Banca 18/19gli atleti di Messaggerie Cataniaverranno seguiti dal professor Francesco Lo Re, nuovo preparatore atletico che, in questi giorni, ha avuto modo di capire le peculiarità di ognuno dei 12 giocatori.
Chinesiologo, osteopata, esperto di nanotecnologia TAOPACH, il prof. Lo Re da tre anni segue come preparatore atletico il Beach Soccer Catania, che ha conquistato una Super Coppa nel 2016, una Coppa Italia e uno scudetto nel 2018. Segue, sempre come preparatore, segue il fondista Alessandro Brancato, e il campione mondiale europeo di inline Skate, Luciano Siringo Puleo. Quest’anno, per la prima volta nella sua carriera, si cimenterà con una squadra di volley.
“Gli atleti non stanno male a livello generale, anche se c’è del lavoro da fare sulle capacità coordinative – spiega il prof. Lo Re – bisognerà lavorare sulla comunicazione tra sistema nervoso centrale e periferico. Ho condotto uno screening posturale e propriocettivo sugli atleti e l’ho fatto utilizzando una pedana instabile, monitorata su pc, che segnala le turbe posturali. Il mio obiettivo, tra qualche settimana, è quello di vedere miglioramenti nel movimento, nella postura e nel risparmio energetico”. Una migliore postura è infatti sinonimo di risparmio energetico: “Se la postura è scorretta si fatica di più ad ottenere un gesto atletico perfetto”.
Lo Re ha poco più di un mese di tempo per recuperare eventuali gap dei giocatori rossazzurri, poi per la risposta fisiologica vera e propria bisognerà attendere dicembre. “Ce la metteremo tutta – commenta – ho trovato un ambiente molto positivo, i ragazzi hanno subito preso a cuore il lavoro che faremo insieme e si stanno impegnando al cento per cento, riuscendo a ritagliarsi anche qualche sorriso per smorzare la fatica, accentuata da queste giornate di caldo”.
Come detto, quella di Lo Re con Messaggerie Catania è la prima esperienza pallavolista e il suo entusiasmo è palpabile: “Il bello del volley è che si tratta di uno sport pieno di stimoli, bello da vedere per l’esplosività del gesto atletico, con tempi di reazione molto veloci, non sono ammesse le distrazioni”.
Il prof. Lo Re, nel suo lavoro, utilizzerà i dispositivi TAOPACH, che verranno applicati sugli atleti per migliorare la propriocettività, la postura e la performance. “Si tratta di una tecnologia innovativa che permette di ottenere prestazioni più efficienti, affina i gesti atletici corretti e previene gli infortuni”.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…