Footvolley, World Stars: Felipe e Bruninho vincono la prima edizione

ROMA – Il Team Aguia, formato da otto dei migliori giocatori brasiliani, domina la prima edizione dei Footvolley World Stars vincendo con la coppia Felipe/Bruninho, capitanata da Ruggiero Rizzitelli, e conquistando tutte e quattro le prime posizioni. Non è una sorpresa che nessuna squadra europea sia arrivata in semifinale, visto l’enorme talento dei sudamericani, ma lo è il fatto che ad alzare il trofeo siano stati i due giocatori più giovani del torneo. Il terzetto Felipe/Bruninho/Rizzitelli ha giocato ad altissimi livelli per tutto il weekend e, in finale, ha sconfitto la squadra di Paranà che aveva eliminato Anderson Aguia, capitano del team e vero fenomeno del footvolley.

Dopo aver battuto agevolmente le due squadre italiane, quella tedesca e quella spagnola ai quarti di finale, i team brasiliani hanno dato spettacolo nelle semifinali e nelle finali. Nonostante la sconfitta, uno dei migliori del torneo è Andrea Faccini, promessa del nostro foovolley e giocatore che più si avvicina, come stile, ai sudamericani. Nelle ultime quattro partite di giornata è stata una vera e propria battaglia di shark attack, il colpo di pianta che si effettua da sopra la rete, e pinga, l’attacco smorzato di testa. Molto bella e combattuta, in particolare, la partita tra la squadra di Anderson e quella di Paranà, terminata 25-24 con una sharkata di Eduardinho al killer point, il punto con cui si conclude la fase dei vantaggi se nessuno riesce ad avere più di due lunghezze sull’avversario prima di arrivare a 25.

La finale è stata davvero equilibrata. In un primo set a fasi alterne, a partire bene è la squadra di Paranà che si porta sul 12-5, prima di subire la rimonta avversaria, avviata da una striscia di sette punti consecutivi. Nella seconda parte si procede a colpi di shark attack e, sul 18-17, arriva il punto più bello della giornata quando Bruninho difende un attacco di Eduardinho, Felipe rincorre il pallone fino al limite delle barriere e lo rialza per il compagno che rovescia sulla linea di fondo. È poi lo stesso Felipe a chiudere il set. Il secondo parziale è ancora più equilibrato del primo e nessuna delle due squadre riesce a scappare. Il vantaggio del team di Rizzitelli aumenta lentamente attraverso dei minibreak strappati durante il set, fino alla consueta sequenza di shark attack della parte finale. Felipe accusa anche dei crampi, ma non molla e, anzi, conclude in crescendo e serve a Bruninho l’assist per la sharkata che chiude il set sul 21-17 e l’incontro sul 2-0.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita, Renato Ricco rinforza il reparto dei palleggiatori

Arriva il secondo palleggiatore alla corte di coach Pino Lorizio: dopo aver abbracciato Federico Bonacchi, la Rinascita Lagonegro ufficializza l’ingaggio di Renato Ricco,…

29 Giugno 2024
  • Volley

La New Mater riparte dalla serie A3: Giuseppe Barbone head coach

La New Mater Volley riparte dalla serie A3, dal direttore sportivo Bruno De Mori e da Giuseppe Barbone a cui…

29 Giugno 2024
  • Motori

MotoGp, Bagnaia in pole in Olanda con il record della pista

ASSEN (Olanda) - Francesco "Pecco" Bagnaia, con il tempo di 1'30"540, nuovo record della pista di Assen, partirà dalla pole…

29 Giugno 2024
  • Volley

Yuasa Battery, che colpo! Arriva bomber Petkovic

L’opposto serbo è l’attuale detentore del record di punti stagionali in Superlega, ben 590 nella stagione 2018/19 Grottazzolina – La…

29 Giugno 2024
  • Bike

Tour de France, la 1^ tappa in diretta live

Il Tour de France 2024 inizia oggi con la storica partenza dall'Italia. La prima tappa da Firenze a Rimini. Tadej…

29 Giugno 2024
  • Volley

Davide Signorini completa il reparto schiacciatori di Volley Tricolore

Il progetto MO.RE Volley porta i suoi primi frutti: Davide Signorini completa il reparto schiacciatori di Volley Tricolore. Classe 2005 arriva da…

29 Giugno 2024