Di
Il Bisonte fa sua l’amichevole di ieri pomeriggio.
Si è concluso in maniera positiva, sia dal punto di vista del risultato che dei progressi fisici e tecnici, il primo test agonistico del precampionato de Il Bisonte Firenze: nell’allenamento congiunto con la Bionatura Nottolini Capannori, giocato in un PalaPiaggia di Capannori gremito e festante anche per celebrare la promozione in B1 delle lucchesi, le bisontine si sono imposte per 3-1, al termine di quattro set giocati con punteggio tradizionale.
Ancora privo di sei giocatrici (Parrocchiale, Dijkema, Daalderop, Santana, Lippmann e Popović), Caprara ha potuto contare su sei componenti della prima squadra (Bonciani, Alberti, Candi, Sorokaite, Degradi e la ex di turno Venturi, omaggiata dai suoi vecchi tifosi prima del via con un mazzo di fiori) a cui ha aggiunto tre giovani della squadra di B2 della Rinascita Il Bisonte: l’opposto classe 2001 Carolina Vannini, la centrale classe 1999 Aurora Poli e la schiacciatrice classe 2002 Bianca Lapini.
Coach Caprara schiera inizialmente Bonciani in palleggio, Vannini opposto, Alberti e Candi al centro, Degradi e Sorokaite in posto quattro e Venturi libero, e dopo un inizio equilibrato la Nottolini prova a scappare contrattaccando dopo grandi difese (21-18). Entra anche Lapini in battuta per Alberti, Firenze reagisce alzando il muro (22-21), ma Capannori chiude col primo tempo di Magnelli (25-23).
Nel secondo set Il Bisonte parte bene e allunga subito con Degradi e Sorokaite, salendo di tono anche in battuta (10-15) e poi dilagando proprio fino ai due ace finali della stessa Sorokaite (16-25).
Il terzo set è di nuovo punto a punto (13-13), poi una fast e un muro di Alberti regalano il primo break alle bisontine (13-16) e Becheroni chiama time out: Capannori si rifà sotto (18-18), poi Firenze trova l’allungo decisivo e Degradi chiude 22-25.
Nel quarto la partenza de Il Bisonte è sprint: l’ace di Bonciani, l’attacco di Sorokaite e il muro di Candi valgono l’immediato 5-11, poi nel corso del set c’è spazio anche per Poli e Lapini, e alla fine è la fast di Alberti a sancire il 21-25 finale.
LE PAROLE DI GIOVANNI CAPRARA – “
Le premesse erano terribili. Quindi, anche senza vittoria, la prova in gara delle Ferrari al Gran Premio dell'Emilia-Romagna ha lasciato…
Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano e uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208 centimetri di altezza…
Altro colpo di mercato per Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la schiacciatrice Kenia Carcaces, il club siciliano annuncia l’ingaggio di Martina Ferrara, nuovo…
Piacenza 19.05.2025 – Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano ed uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208…
Torna a Vallefoglia la palleggiatrice spagnola Raquel Lázaro Castellanos, classe 2000, 1.84, già alla Megabox nella stagione 2022/2023. Formatasi in…
Modica – La notizia circolava da tempo in città, mancava solo l’ufficialità che è arrivata nelle scorse ore. Enzo Distefano…