Fipav Lazio: Andrea Burlandi festeggia 10 anni da presidente del CR

Andrea Burlandi

ROMA – Quattro Mondiali organizzati (due maschili, uno femminile e uno di beach volley) e un pieno di attività che abbracciano la stagione sportiva da ottobre a luglio del Comitato Regionale FIPAV Lazio. Quella di Andrea Burlandi è stata fin qui una presidenza caratterizzati dai grandi eventi internazionali di pallavolo e da una linea di continuità con il passato che si manifesta in tutte le iniziative sul territorio.

Sono passati 10 anni dal giorno della sua prima elezione. “Riavvolgo il nastro con grande emozione – ha dichiarato – Il nostro movimento con gli anni è diventato un modello per la capacità organizzativa degli eventi nazionali e internazionali, per le novità che gradualmente abbiamo apportato nel sistema di formazione e per la strutturazione di nuovi percorsi tra i quali il sitting volley e il beach volley. Ma anche per tutti quei progetti che caratterizzano la stagione sportiva come il Volley Scuola, reduce dalle nozze d’argento, e i tanti tornei e campionati”.

Lo scorso 30 giugno il Lazio è diventato campione d’Italia al Trofeo delle Regioni femminile ed è stata una delle pagine più belle in questi 10 anni. Burlandi sottolinea anche altri due eventi: “Credo che la gara inaugurale dei Mondiali 2018 tra Italia e Giappone sia stato forse il più riuscito per la grande partecipazione di pubblico e per la presenza del presidente della Repubblica Mattarella. Un Capo dello Stato in Italia non aveva mai assistito a una partita di pallavolo. Mi piace ricordare anche la gara di World League del 2014 Italia-Polonia. Lì abbiamo vinto una grande scommessa portando per la prima volta un grande match internazionale all’aperto, in un tempio dello sport come il Foro Italico”.

Non mancano i ringraziamenti: “Ai presidenti delle società e ai dirigenti che hanno sempre creduto nel nostro progetto, a Luciano Cecchi da cui ho ricevuto il mandato nel 2008 e ai Comitati di Frosinone, Latina, Roma e Viterbo per il lavoro capillare sul territorio. È grazie a loro se la pallavolo è presente in quasi tutti i comuni del Lazio. E poi voglio sottolineare l’impegno dei Consiglieri e i collaboratori che in questi due lustri mi hanno affiancato”.

Il futuro? “Al di là delle cariche vorrei continuare a dare sempre il mio contributo per la crescita della pallavolo e dello sport in generale. La passione per il volley ha caratterizzato la mia vita e non la perderò mai”.

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Montecarlo, il meteo fa anticipare la finale maschile: si gioca domenica alle ore 12

Cambia l'orario della finale del Masters 1000 di Monte-Carlo. Vista l'ipotesi pioggia sul Principato, gli organizzatori hanno deciso di anticipare…

11 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’ATP Monte-Carlo, dove vedere in tv e streaming

Sarà un sabato speciale al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista il…

11 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali PlayOff: al Pala Pirastu la partita più delicata dell’anno

“Nulla è ancora scritto, soprattutto perché domani avremo i nostri tifosi a sostenerci in ogni momento della partita” Presenta così…

11 Aprile 2025
  • Volley

Ravenna cerca riscatto in Coppa Italia dopo il ko di gara1

Dopo la sconfitta casalinga al tie-break in gara1 contro la Banca Macerata Fisiomed, la formazione ravennate deve vincere domani in…

11 Aprile 2025
  • Volley

Turno di riposo per la The Begin Volley An

Si conclude nel week end, il girone di andata dei play out di Serie A3; la The Begin  Volley An…

11 Aprile 2025
  • Volley

Tutti per Siena: speciale promozione tra Emma Villas e Robur

I biancoblu si apprestano a sfidare Brescia nella gara2 di semifinale al PalaEstra. Nevot: “Serviranno qualità, energia, lucidità e concentrazione”…

11 Aprile 2025