Fiore e Maruotti non bastano: Hermaea sconfitta in casa da Orvieto

Di

E’ stregato l’esordio casalingo dell’Hermaea Olbia, che nella “casa provvisoria” di Golfo Aranci cede in quattro set alla Zambelli Orvieto. Le ragazze di Anile hanno pagato caro un approccio deficitario alla gara, finendo sotto 2-0 nel conto sotto i colpi di Decortes e D’Odorico. Maruotti e Fiore hanno suonato la carica, ma la reazione è stata troppo tardiva, con la Zambelli che ha potuto così lasciare la Sardegna con il bottino pieno in tasca.

LA GARA
Orvieto parte forte trascinata dagli attacchi potenti e precisi di D’Odorico. L’Hermaea, dal canto proprio, fatica a prendere le misure agli attaccanti rivali e scivola subito indietro sull’1-6. Anile trova risposte da un’ottima Maruotti, e le padrone di casa risalgono fino al -1. L’inerzia, però, resta nelle mani delle umbre, che guadagnano il +10 col muro vincente di D’Odorico e poi chiudono agevolmente i conti del primo set sul 17-25.

La seconda frazione di gioco segue lo stesso canovaccio: la Zambelli comanda fin dall’inizio, mentre l’Hermaea è tutta (o quasi) negli isolati lampi di classe di Ilaria Maruotti. La compagine ruprestre, dunque, non ha difficoltà a portarsi sul 2-0 nel conto grazie al punto del nuovo 17-25 messo a terra dalla straripante Decortes.

In una situazione di evidente difficoltà, Anile pesca dalla panchina Moltrasio in regia al posto di Bacciottini. L’Hermaea cambia volto in avvio di terzo set e si porta avanti affidandosi in molti casi agli angoli chirurgici trovati dall’opposto Emanuela Fiore. Sull’8-2 biancoblù Solforati chiama timeout, ma l’Hermaea insiste e continua a condurre. Il momento positivo delle galluresi viene però guastato dall’incidente occorso a Moltrasio, vittima di un infortunio al ginocchio parso inizialmente piuttosto grave. Orvieto prova ad approfittare della situazione per accorciare, ma l’Hermaea fa quadrato e con un altro attacco vincente di Fiore accorcia sul 2-1 nel conto (25-18).

Nel quarto set le squadre si affrontano sul filo dell’equilibrio. La Zambelli prova una prima fuga sul 9-12 (pallonetto di D’Odorico), ma Barazza e compagne reagiscono riprendendo le rivali a quota 13. Dopo un nuovo tentativo di allungo umbro bloccato dalle olbiesi (18 pari con punto messo a terra da Maruotti), Orvieto trova l’accelerazione decisiva grazie alle sue punte di diamante D’Odorico e Decortes. Ed è proprio quest’ultima, con una pregevole palla morbida, a scrivere definitivamente la parola fine sul match col punto del 21-25.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 16^ tappa da Montpellier a Mont Ventoux: percorso e altimetria

Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^…

21 Luglio 2025