Di
Con la vittoria degli Stati Uniti che vale la bellezza di un milione di dollari cash per la federazione (alle giocatrici andrà una percentuale consistente) si è chiusa la prima edizione della Volleyball Nations League: una formula criticata e anche osteggiata per via degli impegni davvero numerosi e del continuo rimbalzare da un angolo all’altro del pianeta; ma bisogna anche ammettere che il format è stato avvincente e che ha spinto al massimo tutte le squadre consentendo colpi di scena imprevedibili – come la doppia sconfitta del Brasile nelle ultime due partite – e partite estremamente interessanti e incerte.
– dice Giovanni Guidetti, tecnico della Turchia seconda classificata, 500mila dollari di premio –
Karch Kiraly si conferma uomo adatto per qualsiasi impresa. Il giocatore che condivide con Lorenzo Bernardi il titolo di “uomo del millennio” vince anche come allenatore ma soprattutto dimostra di sapere plasmare anche i talenti più giovani: – dice il tecnico vittorioso nella Volleyball Nations League –
Assegnati anche i premi individuali della rassegna: MVP della fase finale della Volleyball Nations League è stata votata Michelle Bartsch che ha anche ottenuto il premio di miglior schiacciatrice. Tra le premiate Zhu Ting (schiacciatrice), Dixon e Dundar (centrali), Suelen (Libero), Tandara (opposto), Ozbay (alzatrice).
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…