Finisce con una vittoria in quattro set il primo test di Sora

Ufficio Stampa Sora

Di

La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e la Sieco Service Impavida Ortona hanno offerto uno spettacolo frizzante ai circa trecento calorosi spettatori presenti all’appuntamento con la pallavolo giocata che nel palazzo sorano mancava da mesi.

Il carico della preparazione atletica si è fatto sentire nelle gambe dei ragazzi dei coach Barbiero e Colucci ed è stato parte integrante del match in entrambi i campi.

Nonostante però le condizioni fisiche non ancora ottimali, i bianconeri sono stati bravi a recuperare lo svantaggio del primo set, a crescere nel corso del match, e a farlo proprio con entusiasmo e voglia di fare.

L’obiettivo del test era quello di verificare lo stato e le condizioni di tutti i giocatori e tirare fuori indicazioni tecniche e fisiche importanti per continuare e soprattutto programmare con più precisione il proseguo del lavoro. E così è stato con la guida tecnica sorana a dare campo a tutta la sua rosa.

– spiega coach Mario Barbiero -,

“ – dichiara invece il tecnico Costa al termine del match –

Allo starting players coach  Mario Barbiero decide di esordire con Kedzirski al palleggio opposto a Bermudez , Joao Rafael e Nielsen in posto 4, Di Martino e Caneschi al centro, e Bonami libero. La guida tecnica ospite invece propone la diagonale Lanci-Zanettin, i martelli Dolfo e Ogurcak , i centrali Simoni e Menicali, e Toscani libero.

È Joao Rafael a inaugurare la pre-season e Dolfo a rispondere per il punto a pun-to che accompagna il primo set fino alla sua metà quando la Sieco Service si concede il break del +2 che segna sul tabellone il 13-15. Bermudez interrompe subito la striscia positiva avversaria ma Lanci si affida a Simoni e Zanettin per rosicchiare ancora lunghezze importanti, quelle del 16-20. Rientrano in corsa i ragazzi di coach Barbiero ma sul 20-22 lo scatto Impavido fa fischiare la fine del primo game 21-25.

Il secondo parziale si apre con lo stesso copione del precedente, botta e risposta fino al 9-9 con Ortona che per prima tira fuori il naso con Simoni e Dolfo sulla rete per il 9-12. Dopo la sospensione del gioco richiesta dalla panchina sorana, le bocche da fuoco locali rimettono la situazione in parità 13-13, e il punto a punto accompagna il parziale fino al 17-17. Apre nuovamente il gas la Globo per il +3 che tiene stretto e che trasforma in 4 possibilità set. Menicali annulla la prima ma Joao Rafael sigilla il 25-21 che vale la parità match.

Con Kedzirski al servizio è 8-1, un turno lunghissimo finalizzato da tutti i suoi attaccanti e dal suo ace a beffare la ricezione di Toscani. Con pazienza la Sieco rosicchia punti fino al -3 del 18-15 e poi mette la freccia con un break positivo dal parziale di 5-0 che si traduce nel sorpasso del 18-20. Dal centro, con Esposito, Sora toglie le castagne dal fuoco per la parità dl 22-22, e poi con Caneschi arriva al set ball che una battuta a rete di Zanettin trasforma nel 25-23 e dunque nel vantaggio locale di 2-1.

È la battuta a fare la differenza nel quarto set con gli ace di Marrazzo ad autografare l’8-4 e i quattro consecutivi di Nielsen il 16-9. La seconda linea della Sieco Service va un po’ in difficoltà mentre la prima prova a interrompere il momento negativo con Sorrenti e Zanettin a ricucire un po’ lo strappo. Nielsen è indiavolato anche sulla rete, e tra attacchi vincenti e muri porta la contesa al 23-18. È Marrazzo a scrivere la parola fine sul primo test match della stagione con il 25-20 che mette a referto il 3-1.

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – SIECO SERVICE ORTONA 3-1

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Kedzirski 1, Bermudez 15, Joao Rafael 13, Nielsen 18, Di Martino 2, Caneschi 11, Bonami (L), Marrazzo 4, Esposito 4, Rawiak 4, Farina, Mauti (L). I All. Mario Barbiero; II All. Maurizio Colucci. B/V 9; B/P 24; muri: 10.

SIECO SERVICE ORTONA: Lanci, Zanettin 17, Dolfo 9, Ogurcak 5, Simoni 4, Menicali 6, Toscani (L), Sitti , Fiscon , Sorrenti 7, Berardi 1, Pesare (L). I All. Nunzio Lanci; II All. Mariano Costa. B/V 0; B/P 17; muri: 9.

PARZIALI: 21-25 (‘21); 25-21 (‘38); 25-23 (‘27);  25-20 (’23).

ARBITRI: Stefano Di Pofi, Alessandro Noce.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Termina l’avventura di Guillermo Falasca da coach del Cisterna Volley

CISTERNA DI LATINA – Cisterna Volley saluta e ringrazia coach Guillermo Falasca al termine di due stagioni intense e significative. L’esperienza e la…

19 Maggio 2025
  • Volley

Jan Zimmermann torna a Monza nella stagione 2025-2026

MONZA, 19 MAGGIO 2025 – Jan Zimmermann sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025-2026. Per il palleggiatore della Germania classe ’93,…

19 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Supercoppa Serie A2, i numeri: Pinali top scorer

Del Monte® Supercoppa Serie A2I numeri della sfida tra Cuneo e Brescia: Pinali top scorer, Allik chiude con 4 ace…

19 Maggio 2025