Di
Continua la cavalcata vincente delle azzurrine di Massimo Bellano nel Campionato Europeo Under 19 femminile, di scena in Albania, che con la quarta vittoria consecutiva hanno già la qualificazione in tasca. Nella penultima gara della fase a gironi, Populini e compagne si sono confermate assolute padrone della Pool A, superando anche l’Olanda per 3-0 (25-21, 25-19, 27-25) e assicurandosi il pass per le semifinali che assegneranno le medaglie, in programma nel week-end a Tirana. Non del tutto ininfluente però la prossima gara contro l’Albania (6 settembre ore 17.30). L’Italia infatti, dovrà conquistare ancora un punto per l’aritmetica certezza del primo posto nel girone, risultato che le consentirebbe di evitare con ogni probabilità la Russia, formazione in gran forma in questa prima fase (4 vittorie, 12 punti).
Anche per il match di ieri sera, il Ct Bellano ha confermato in gran parte le scelte di formazione prese nelle gare precedenti. L’unico cambio apportato al sestetto titolare sceso in campo contro la Bulgaria, infatti, è stato l’inserimento dal primo minuto del centrale Sarah Fahr (già nel giro della Nazionale Seniores). Per il resto il Ct azzurro ha schierato Morello in palleggio, Battista opposto, schiacciatrici Omoruy e Populini, Kone e Fahr centrali e Panetoni come Libero.
Nella gara di ieri, le azzurrine sono scese in campo con la stessa determinazione che le ha contraddistinte nel proprio percorso fin qui, riuscendo ad acquisire un buon margine di vantaggio in ogni parziale e chiudendo prontamente ogni spiraglio a possibili rimonte. L’unico momento di “incertezza”, è rintracciabile probabilmente nel finale di gara, quando le due squadre sono arrivate a giocare punto a punto fino al termine del terzo set. Ma anche in quella circostanza la formazione tricolore è riuscita a rimanere lucida e concentrata, portandosi a casa vittoria e qualificazione.
ITALIA-OLANDA (25-21, 25-19, 27-25)
Italia: Morello 3, Omoruyi 9, Fahr 10, Battista 7, Populini 18, Kone 10, Libero: Panetoni, Joly, Scola, Malulal 1, Tanase 1. Ne: Sartori. All. Bellano
Olanda: Jasper 11, Korevaar 7, Van Aalen 2, Meijers 7, Baijens 5, Mulder 7, Libero: Boom e Kos 1, Vellener , Nobel, Vos. Ne: Geerdink.
Durata: 24’, 24’, 33’
Italia: 11 a, 16 bs, 2 mv, 25 et.
Olanda: 8 a, 10 bs, 4 mv, 18 et.
Calendario e risultati
Pool A – Durres
Albania, Olanda, Polonia, Bulgaria, Bielorussia, Italia
1/9: Albania-Olanda 0-3 (11-25, 13-25, 13-25), Polonia-Bulgaria 3-0 (25-23, 25-18, 25-22), Italia-Bielorussia 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 15-18).
2/9: Olanda-Bulgaria 3-1 (25-16, 25-22, 22-25, 25-23), Albania-Bielorussia 0-3 (15-25, 21-25, 13-25), Italia-Polonia 3-0 (25-21, 29-27, 25-12)
3/9: Bielorussia-Olanda 3-0 (25-16, 25-22, 26-24), Polonia-Albania 3-0 (25-13, 25-6, 25-9), Italia-Bulgaria 3-1 (25-11, 19-25, 25-20, 25-20)
5/9: Bielorussia-Polonia 0-3 (23-25, 15-25, 19-25), Albania-Bulgaria 0-3 (19-25, 18-25, 21-25), Italia-Olanda 3-0 (25-21, 25-19, 27-25)
6/9: Bulgaria-Bielorussia (15), Italia-Albania (17.30), Polonia-Olanda (20)
Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…
La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…
Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…
Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…